• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:23:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Gioiosa Ionica, l’esecutivo risponde a Mazzaferro sull’interrogativo “Tasse”

3 Luglio 2014
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

GIOIOSA IONICA – La risposta all’attacco – tutto incentrato sulla tassazione comunale – proveniente dal consigliere di minoranza Giuseppe Mazzaferro, giunge con un piccolo ritardo temporale poichè, contrariamente ad altri abili soltanto ad alzare polveroni mediatici del tutto inutili, l’Amministrazione Comunale impegna il proprio tempo a favore della collettività e alla risoluzione dei relativi problemi.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Le riflessioni del consigliere Mazzaferro sono chiaramente faziose, completamente false e prive di ogni logica contabile e finanziaria. Egli continua a fare politica producendo soltanto parole vuote, visto che i fatti prodotti negli anni scorsi lo condannano come pessimo amministratore (stiamo parlando di una personalità che negli ultimi 20 anni ha ricoperto più volte il ruolo di assessore al bilancio e di vicesindaco). I risultati ottenuti da Mazzaferro in questi ultimi anni sono evidenti: aumento della tariffa idrica (siamo uno dei comuni calabresi in cui l’acqua si paga maggiormente); aumento addizionale comunale Irpef (elevata al massimo possibile proprio dall’ex assessore Mazzaferrro); tassa sui rifiuti molto alta ben prima dell’insediamento della Giunta Fuda (cui si affianca l’arrivo della TARES, ovvero della nuova tassa imposta dallo Stato); tassa sull’occupazione degli spazi pubblici elevata al massimo; tariffe cimiteriali fortemente aumentate (grazie al “grandioso” lavoro svolto proprio dalla giunta dell’ex assessore Mazzaferro nell’elaborazione del capitolato d’appalto per la gestione del cimitero).

Su una cosa, per amor di verità, il consigliere Mazzaferro e la giunta precedente non hanno ceduto alla tentazione dell’aumento di tassazione, ovvero sull’IMU (la tassa sulla proprietà degli immobili): tuttavìa, visto che adesso si erge a demagogo e discetta di tasse da diminuire e/o di immobili da esentare, ci piace ricordare all’ex assessore Mazzaferro che avrebbe potuto tranquillamente esentare l’IMU sulla prima casa e diminuire di 3 punti percentuali le altre abitazioni (la legge lo prevedeva benissimo, un pò meno lo prevedono – come è normale che sia per qualunque amministrazione – i conti pubblici di un comune!). Sull’IMU odierna, il consigliere Mazzaferro blatera di presunti giganteschi aumenti di tassazione (vi è stato un leggero aumento esclusivamente sugli immobili fittati e su quelli che rimangono inutilizzati). Smemorato e tendenzioso, Mazzaferro non evidenzia il fatto che la Giunta Fuda ha introdotto l’esenzione per le case date in comodato gratuito ai parenti entro il primo grado di parentela, esenzione che esisteva prima con la vecchia ICI e che rappresenta una misura molto popolare (si pensi al padre di famiglia che oggi ha la possibilità di non pagare l’IMU per quelle che sono vere e proprie abitazioni principali, ovvero per gli immobili costruiti e concessi ai propri figli).

Sulla TASI, il “politico di professione” (o che gioca ad essere tale…), ovvero il Rag. Mazzaferro, strumentalizza volgarmente il legittimo disagio economico dei cittadini, facendo intendere che è possibile prevedere una TASI pari a zero (la subdola allusione va anche oltre, sfiorando la suggestione di una TASI che mai sarebbe stata applicata qualora in giunta vi fosse stata la presenza del nostro ineffabile Mazzaferro!). La realtà, al contrario, impone che gli amministratori siano seri e responsabili: un Comune come Gioiosa Ionica non può fare a meno dei 150 mila €uro derivanti dalla TASI prima casa, poichè lo Stato non trasferisce più ai comuni le risorse fino allo scorso anno preventivate per l’IMU sull’abitazione principale e costringe le amministrazioni locali a “recuperare” tale gettito con l’imposizione TASI. Alcuni comuni a noi vicini hanno puntualmente deliberato le aliquote TASI e molti altri lo faranno in autunno secondo quanto prescritto dalla normativa e dal Governo. E giova ricordare che questi comuni hanno applicato aliquote più alte e tipologie di immobili più ampie rispetto a quanto fatto dal Comune di Gioiosa Jonica: da noi, difatti, la TASI è applicata soltanto sulle abitazioni principali (esentate dall’IMU) e non sugli immobili commerciali (come avviene in altri comuni); inoltre, l’80% della popolazione gioiosana pagherà la tariffa base prevista dalla normativa nazionale (1 per mille per gli immobili con rendita catastale inferiore ad €uro 500,00) e 500 immobili (quelli con rendita catastale superiore ad €uro 500,00), su un totale di 2500 abitazioni principali complessive, pagheranno la tariffa dell’1,5 per mille (comunque più bassa dei paesi limitrofi).

In un anno di Amministrazione Fuda (alias: gli “spietati tassatori”, come veniamo etichettati dall’ex vicesindaco Mazzaferro), abbiamo compiuto altre scelte molto importanti, tutte finalizzate alla tutela dei cittadini più bisognosi. Ad esempio, sulla TARES/TARI (la tassa sui rifiuti). Lo scorso anno, vigente la TARES, abbiamo adottato i coefficienti minimi, limitando fortemente gli aumenti del carico fiscale (aumenti dovuti, in grande parte, alla maggiorazione prevista obbligatoriamente dalla normativa nazionale di 0,30 €uro al metro quadro e alle specifiche modalità della TARES che puniscono le attività meno preposte alla differenziazione del rifiuto prodotto). Quest’anno, con la nuova TARI, il costo del servizio smaltimento rifiuti costerà – per la parte concernente le responsabilità dirette del Comune di Gioiosa Jonica – il 40% per cento in meno rispetto all’anno scorso: siamo in attesa di conoscere le decisioni definitive della Regione Calabria (che prevedono, al momento, un forte aumento della tariffa a carico dei comuni), decisioni il cui ritardo potrebbe far slittare anche il pagamento della prima rata TARI.

Concludendo, alcune riflessioni di fondo. Fare politica non è denigrare in maniera pregiudiziale il lavoro degli altri, a maggior ragione se le contestazioni provengono da chi ha male amministrato nel corso degli anni, limitando fortemente le possibilità di bilancio del Comune di Gioiosa Jonica: al contrario, chi ama davvero la propria cittadina, sa mettersi a disposizione della comunità, anche e soprattutto quando si è minoranza in Consiglio Comunale. Magari, smettendola di parlare di inesistenti mobilitazioni popolari anti-amministrazione (a quando il corteo di protesta fino al Palazzo Municipale?) e collaborando anche da minoranza al percorso dei lavori pubblici che la Giunta Fuda è riuscito a costruire laddove l’amministrazione dell’ex vicesindaco Mazzaferro aveva miseramente fallito (vogliamo parlare dei lavori pubblici fermi a causa delle grottesche divisioni all’interno della precedente compagine comunale?).

Lezioni di politica e di pratica amministrativa, da parte di personalità che hanno dimostrato la propria inefficacia, non possiamo proprio accettarne: il consigliere Mazzaferro capisca una volta per tutte che la buona politica non prevede più strumentalizzazioni e disonestà intellettuale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Al via la nuova campagna contro abbandono dell’Enpa

Articolo successivo

Operazione “Ti sistemo io”. Arrestato un agente della polizia municipale di Reggio Calabria.

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Operazione “Bacinella”:smantellata un’associazione a delinquere finalizzata all’usura, all’estorsione e all’abusivo esercizio dell’attività finanziaria

Operazione “Ti sistemo io”. Arrestato un agente della polizia municipale di Reggio Calabria.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.