• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:04:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ospedale di Locri, le sigle sindacali ne parlano con una delegazione di sindaci del comprensorio

1 Luglio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
29
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI- Avere un ospedale Spoke con reparti che abbiano un numero congruo di posti letto, medici di livello ed operatori sanitari che possano essere mesi nelle condizioni ottimali di poter operare seriamente, garantire una sanità di qualità ai cittadini.

{loadposition articolointerno, rounded}

Questo è il frutto di quanto emerso nell’incontro organizzato questo pomeriggio dalle sigle sindacali della Cigl, Cisl e Uil a cui ha aderito anche una esigua delegazione di sindaci del comprensorio locrideo, tenutosi a Palazzo di Città.

Tra i rappresentanti della Cgil Franco Manunta, segretario generale Fp Cgil Rc-Locri e Mimma Pacifici segretario generale Cgil Rc-Locri; per la Uil Fpl Firmo Micheli e Nicola Simone mentre tra i primi cittadini, hanno partecipato il presidente del comitato dei sindaci Giuseppe Strangio, il  presidente dell’assemblea di AssoComuni Giorgio Imperitura, il sindaco di Stignano Franco Candia e il consigliere del Comune di Gerace Giuseppe Cusato.

Continua così la lotta contro il progetto di smantellamento e declassamento dell’unico presidio sanitario del territorio, contro la chiusura di importanti reparti (alcuni trasformati in ambulatori, quali Otorino e Oculistica) e il ridimensionamento di molti servizi; un declino che ha avuto origine dall’accorpamento all’Asp di Reggio Calabria, i cui disservizi ben presto hanno avuto il sopravvento tra gli utenti, creando non poco disagio e malumore tra gli stessi che spesso, reclamano la mancata possibilità di poter emigrare altrove per le dovute prestazioni sanitarie.

Dall’ultimo consiglio comunale straordinario (congiunto) dei 42 Comuni della Locride del 19 giugno scorso,  i sindaci hanno redatto un documento chiedendo all’Asp l’adempimento degli impegni assunti con il piano sanitario regionale e quindi: la realizzazione dell’ospedale Spoke (come previsto), il ripristino dei  numeri dei posti letto a suo tempo indicati e le strutture complesse. Al contempo, era stato chiesto anche che le decisioni assunte, venissero condivise con le amministrazioni territoriali, (con particolare riferimento al trasferimento del dipartimento di prevenzione di Siderno a Gerace e all’assunzione di personale amministrativo).

Peccato però che da quel giovedi del 19 giugno, come premesso in apertura dei lavori da Strangio, non si sia ottenuta alcuna risposta.

A dimostrarlo, l’ultimo atto disposto dall’Asp (riportato  nell’articolo precedente a firma di Gianluca Albanese), denunciato dai segretari della Uil-Fpl e Fsi, relativo la mancata distribuzione delle risorse umane, spogliando alcuni reparti da personale infermieristico, chiedendone la revoca di tutti gli atti illegittimi e applicando il famoso  DPGR n. 106/2011 per la riorganizzazione della rete ospedaliera.

 Il messaggio per il sindaco Calabrese suona forte e chiaro e nonostante le iniziative intraprese (la manifestazione simbolica prima dinanzi il nosocomio locrese e poi il consiglio comunale)<<L’atteggiamento del management- ha chiosato- è rivolto allo smantellamento della sanità nella Locride, anche gli ultimi atti vanno in questa direzione, speravamo in un ospedale Spoke. A questo punto, non so più che tipo di iniziativa attuare pur di frenare questo trend negativo. Auspico che, i sindacati possano trovare delle convergenze per ostacolare quanto predisposto dall’Azienda sanitaria provinciale, la preoccupazione aumenta di giorno in giorno. Da domani alcuni reparti verranno chiusi, non si capisce il motivo perchè ad essere penalizzato sia il nostro ospedale. Non  si può continuare con scelte politiche devastanti, non si può costruire un piano aiutando il favorito di turno. Recepiamo il grido di allarme dei cittadini. Siamo di fronte ad un’arroganza amministrativa che fa paura>>.

Per il segretario Generale Fp Cgil Rc-Locri, Manunta, occorre ragionare su come intervenire di fronte l’emergenza, arrivando a battersi per un modello della sanità a tutela del diritto alla salute, così come sancito dalla Costituzione; il diritto alla salute per il sindacalista non è un “ospedale” bensì un sistema che piano piano si accinge a spegnersi.

Mimma Pacifici intervenendo, invece, ha ribadito la necessità di creare una piattaforma con una programmazione specifica che sappia ridare la giusta attenzione alla sanità locridea <<Altrimenti-ha affermato- saranno gli altri a decidere, soprattutto se  pensiamo che nel 2015 rientreremo nella realtà metropolitana, il nostro modello di riferimento sarà quello. Siamo nelle condizioni di poter stabilire un modello sanitario indipendentemente da quello politico; purtroppo oggi, la politica condiziona molto il modello organizzativo. Senza dimenticare che, accanto al problema sanità, si aggiungono quello sui trasporti e viabilità>>.

Mentre a detta di Firmo Micheli <<Chi fa atti illegittimi, non può continuare a fare il moralista>>.

In conclusione, la proposta scaturita al termine della riunione e concordata dai presenti, è stata la convocazione in primis di un’assemblea (entro la prossima settimana) di tutti i sindaci con la presenza del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Maria Carmela Lanzetta, nel corso della quale verrà redatto un nuovo documento per poi procedere ad un’eventuale mobilitazione generale, probabilmente per il 21 luglio.   

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, assise rinviata a domani. L’opposizione accusa: “La maggioranza non ha più i numeri per amministrare”

Articolo successivo

Processo Recupero, l’ avvocato Menotti Ferrari: “la ‘ndrina della Lamia non esiste”

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Processo Recupero, l’ avvocato Menotti Ferrari: “la ‘ndrina della Lamia non esiste”

Processo Recupero, l' avvocato Menotti Ferrari: "la 'ndrina della Lamia non esiste"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.