• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:33:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

De Grazia (Centro studi Lazzati): «Voglio la cittadinanza onoraria di Platì»

30 Giugno 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

PLATI’ – «Voglio diventare cittadino onorario di Platì e l’ho chiesto al commissario straordinario di quel Comune, Luca Rotondi. E’ un gesto dalla grande valenza simbolica per evidenziare che è ora di dire basta ai pregiudizi e agli stereotipi che colpiscono la gente per bene di quel posto che non può subire l’etichetta di “paese difficile” per colpa dei soliti delinquenti». Pochi giorni dopo il partecipato dibattito promosso proprio a Platì dal Centro Studi Lazzati (nella foto del nostro Enzo Lacopo), il giudice di Cassazione Romano De Grazia, che lo presiede, ribadisce a Lente Locale le ragioni del suo intento, senza filtri e con la consueta passione civile.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

De Grazia chiarisce che «Voglio che compaia sulla mia carta d’identità, perché voglio essere ultimo tra gli ultimi e ribadire questo mio intento perché Platì non merita di essere etichettata in maniera negativa, e i suoi figli che intendono trovare lavoro non devono essere marchiati».

Insomma, un gesto simbolico che non rimane una semplice dichiarazione d’intenti espressa in un convegno, ma qualcosa che il magistrato padre della legge che impedisce la propaganda elettorale da parte dei pregiudicati (e che rappresenta un ottimo rimedio contro lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose perché tende a individuare e colpire solo i responsabili del reato per non sparare nel mucchio e coinvolgere nello scioglimento chi non ha alcuna colpa) vuole realizzare davvero, anche se non mancano, potenzialmente, alcuni ostacoli di natura tecnica.

In genere, infatti, la cittadinanza onoraria non si chiede, ma viene attribuita da un organo democraticamente eletto, come il consiglio comunale. De Grazia, invece, l’ha chiesta ad un commissario prefettizio, che amministra un paese in cui è difficile trovare i candidati alle elezioni comunali che, quando si svolgono, come lo scorso mese di maggio, non riescono a fare esprimere il voto alla metà più uno dei cittadini, tanto da non essere convalidate.

Il commissario Luca Rotondi, dal canto suo, è uno che ama le sfide. La sua storia recente di amministratore di comuni commissariati parla chiaro. A Siderno, infatti, ha lasciato un buon ricordo, mettendo ordine in una macchina amministrativa che, prima del suo avvento, era priva di numerosi regolamenti e che spendeva troppo, specie per fitti passivi di immobili inutilizzati. Come ricordato qualche giorno fa da Lente Locale, poi, è merito suo se Siderno ha saputo intercettare il finanziamento europeo per la realizzazione del nuovo depuratore consortile attualmente in fase di collaudo, quando riuscì a ottenere lo stralcio del progetto, bypassando i traccheggiamenti degli amministratori della vallata del Torbido, che invece persero l’occasione (e soprattutto i soldi) perchè incapaci di mettersi d’accordo per individuare un sito nel quale realizzare ex novo il depuratore che avrebbe dovuto servire la loro area.

In tempi ancora più recenti, poi, Rotondi è stato commissario straordinario del Comune di Careri, riuscendo, tra l’altro, a presentare (di concerto con gli uffici comunali preposti) il progetto che ha permesso a quel comune di beneficiare dei finanziamenti governativi riservati ai comuni sciolti per infiltrazioni mafiose per realizzare la raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti.

Da circa un mese Rotondi amministra Platì e, contattato da Lente Locale, ha detto che studierà con grande attenzione gli aspetti tecnici della richiesta del giudice De Grazia. 

Un approccio, il suo, dettato dal buon senso, tipico di chi amministra con i poteri e le attribuzioni tipiche di un uomo della Prefettura, ma con tanto cuore, quello che ha dimostrato di avere durante le esperienze maturate a Siderno e a Careri.

Lente Locale seguirà da vicino la vicenda.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il ministro Maria Carmela Lanzetta partecipa all’insediamento del nuovo Consiglio regionale dell’Abruzzo

Articolo successivo

Vicenda avvocati del Comune, Fragomeni (ConfConsumatori) scrive ai commissari: «Basta aggravi di spese. Dimettetevi»

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Bando legali del Comune: Vitale (Fi) scrive ai commissari:”Si proceda alla nomina degli aventi diritto”

Vicenda avvocati del Comune, Fragomeni (ConfConsumatori) scrive ai commissari: «Basta aggravi di spese. Dimettetevi»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.