• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:54:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REGGIO CALABRIA La Città Metropolitana pronta ad abbracciare la sfida del rilancio dello sviluppo nella fase post pandemica

16 Marzo 2021
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’organizzazione strategica dell’Ente, la governance dei Settori di principale interesse, il rapporto sinergico tra il vertice politico e quello amministrativo, le attività necessarie da avviare o da implementare per cogliere in maniera proficua le opportunità fornite da strumenti di sviluppo come il Recovery plan, il Piano per il Sud, il Next Generation Eu, e i diversi piani di investimento comunitari, con l’obiettivo di realizzare infrastrutture, organizzare al meglio i servizi e dare un sostegno concreto al tessuto socioeconomico territoriale.

Questi gli obiettivi strategici al centro del lungo incontro tenutosi quest’oggi a Palazzo Corrado Alvaro alla presenza del sindaco Metropolitano Giuseppe Falcomatà, del vicesindaco con delega al Personale Armando Neri, del direttore generale Umberto Nucara, dei consiglieri delegati e dei dirigenti di tutti i Settori dell’Ente.

Una riunione di indirizzo che è servita a fare il punto sugli obiettivi strategici perseguiti dalla Città Metropolitana, “un Ente giovane, l’ultimo nato in ordine temporale sul territorio nazionale”, ma “con grandi potenzialità di crescita”, in termini di programmazione soprattutto, nel rapporto con il territorio, con i Comuni e con Enti sovraordinati, nella progettazione delle diverse linee di intervento che si avvarranno, già a partire dai prossimi mesi, di strumenti finanziari ingenti ed inediti, capaci di costituire un valore aggiunto decisivo, fondamentale per il rilancio dello sviluppo socio economico sull’intero territorio metropolitano.

“Viviamo una fase davvero importante, non solo per la vita dell’Ente ma soprattutto per lo stato di salute socioeconomico della nostra comunità. L’uscita dalla fase pandemica sarà fondamentale e costituirà il parametro di crescita sulla quale si misurerà nei prossimi anni lo sviluppo del nostro territorio – ha spiegato il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà – per questo è fondamentale che la Città Metropolitana sia pronta a cogliere le sfide che ci attendono. A cominciare dall’organizzazione dei Settori e dal rapporto tra l’indirizzo politico e l’apparato amministrativo, che ha il compito fondamentale di tradurre in atti la visione di sviluppo che i cittadini si attendono. Per questo – ha aggiunto il primo cittadino – ho voluto organizzare l’incontro di quest’oggi, fornendo un indirizzo corale alle diverse componenti della macchina amministrativa, tutte ugualmente importanti ai fini del risultato complessivo, con l’obiettivo di avviare rapidamente e rendere sempre più proficuo il confronto con i responsabili politici, i consiglieri delegati, che lavoreranno agli obiettivi condivisi. La nostra Città è recentemente entrata a far parte del gotha delle capitali europee con l’ingresso in Eurocities, la più grande ed autorevole organizzazione europea che raccoglie le municipalità storiche e più virtuose del nostro continente. Un ottimo auspicio – ha concluso il sindaco – che ci offre la dimensione delle enormi potenzialità e delle prospettive di sviluppo sulle quali stiamo lavorando. Obiettivi che però si raggiungono solo se la visione complessiva è chiara e se prevale il lavoro di squadra nel rapporto tra gli attori politici ed i responsabili amministrativi”.

Sulle stesse note le considerazioni espresse a margine della riunione dal vicesindaco metropolitano Armando Neri, che nel rivolgersi ai colleghi consiglieri e ai dirigenti dell’Ente ha messo in evidenza “l’approccio più corretto per un metodo di lavoro che si inserisce nel solco della collaborazione e del confronto proficuo, anche tra punti di vista differenti ma complementari, tra il vertice politico e quello amministrativo”.

“Sta a noi – ha spiegato Neri – decidere i modi ed i tempi del nostro impegno. Ciascuno può soffermarsi nello svolgere il proprio compitino o decidere di andare oltre, con l’obiettivo di lasciare il segno sui processi di sviluppo, di incidere in maniera profonda e definitiva sul futuro del nostro territorio, costruendo oggi, attraverso un lavoro corale faticoso e certosino, quello che sarà lo sviluppo di questa terra per i prossimi anni. Abbiamo a disposizione una serie di strumenti finanziari che dobbiamo saper utilizzare al meglio. L’ingresso della nostra Città Metropolitana in Eurocities ci dà la dimensione di queste sfide. La fase post pandemica da questo punto di vista può essere considerata un’opportunità. Ma lo sarà soltanto se ognuno, consapevole del proprio ruolo, saprà dare seguito agli obiettivi generali e all’attività di servizio nei confronti della nostra comunità”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CALABRIA OPEN DATE DAY Su zoom il 17 marzo con le scuole di Asoc2021

Articolo successivo

BOLLETTINO GIORNALIERO COVID 311 nuovi contagi, di cui 85 nel Reggino

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
BOLLETTINO GIORNALIERO COVID 311 nuovi contagi, di cui 85 nel Reggino

BOLLETTINO GIORNALIERO COVID 311 nuovi contagi, di cui 85 nel Reggino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.