di Simona Ansani
ROCCELLA JONICA – Sono dodici i riconoscimenti ottenuti dalla Fee Italia, la Fondazione per l’educazione ambientale, che in collaborazione con rappresentanti di enti istituzionali, quali la Presidenza del Consiglio – Dipartimento del Turismo, il Ministero delle Attività Agricole e Forestali, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, l’ Enea, l’Ispra e rappresentanti di organismi privati, che ne condividono il fine e l’approccio metodologico, hanno decretato la Bandiera Blu a Roccella Jonica.
{loadposition articolointerno, rounded}
Un mare sempre più cristallino che vanta spiagge doc, fra le migliori d’Italia. Il prestigioso titolo è stato consegnato a Roma durante la cerimonia che si è svolta nella sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, al sindaco di Roccella Jonica. Per l’occasione dunque anche quest’anno la Bandiera Blu è stata issata a Largo Levi Montalcini, durante una cerimonia ufficiale, per gioire delle dodici sfumature di blu. La cerimonia istituzionale si è svolta alla presenza del Ministro degli affari regionali Maria Carmela Lanzetta, il sindaco Giuseppe Certomà, e l’assessore uscente Vincenzo Bombardieri. <<E’ un premio – ha dichiarato Certomà – che conferma i risultati prodotti dall’impegno del Comune di Roccella per le politiche ambientali, della qualità della vita e della promozione dello sviluppo turistico eco-sostenibile>>. Durante il suo intervento il capogruppo di maggioranza Vincenzo Bombardieri ha spiegato come la <<12° Bandiera Blu è un ulteriore riconoscimento del lavoro che svolgiamo a Roccella da ormai quindici anni”, ha dichiarato, dal canto suo, il consigliere comunale capogruppo della maggioranza, Vincenzo Bombardieri. L’attenzione e la cura dell’ambiente è il frutto dello spirito che ha animato questa Amministrazione: l’amore per la terra in cui si vive e l’impegno appassionato e gratuito per il proprio paese. Quest’anno credo sia giusto dedicare la “Bandiera Blu” al responsabile dell’ Area tecnica e gestione del territorio del Comune, Lorenzo Surace, ed a tutti i dipendenti comunali per il loro impegno nel settore dell’ambiente, come pure all’amministratore delegato della “Jonica Multiservizi”, Albino Fragomeni, all’ingegnere Giuseppe Tedesco e ai dipendenti della società che operano con passione nel delicato settore del ciclo delle acque e della depurazione>>. L’intervento del Ministro Lanzetta si focalizza sulla continuità di questa amministrazione che <<in questi anni è stata un esempio brillante di successi, ma soprattutto di programmazione>>. Il Ministro plaude all’iniziativa dei festeggiamenti della Bandiera Blu, perché aperta per ogni possibile scambio di idee, e puntualizza come la necessità di porsi obiettivi ambiziosi è un dovere politico e amministrativo di chi ha a cuore la propria comunità.