• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:43:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Medici e giuristi al tavolo per una giustizia più equa

18 Maggio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ORDINE DEI MEDICI DI REGGIO CALABRIA

Si è svolta, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria la terza giornata dell’evento formativo dal titolo “La consulenza tecnica d’ufficio medico – legale: profili scientifici e aspetti giuridici”, una serie di incontri che ha messo a confronto gli operatori del diritto con quelli della sanità.  

 

{loadposition articolointerno, rounded}

L’iniziativa è stata promossa dalla Commissione formazione ed aggiornamento dell’Ordine dei Medici, guidata da Antonino Zema, in collaborazione con l’Osservatorio sulla giustizia civile presso il Tribunale di Reggio Calabria. 

Significativo, il messaggio del Vicepresidente dell’Ordine dei Medici, Giuseppe Zampogna, in veste di moderatore del dibattito. “Incontri come questo – ha osservato Zampogna, Vicepresidente nell’introdurre i lavori – hanno un’enorme valenza perché permettono ad operatori di settori diversi di giungere ad un linguaggio comune, di integrarsi ed operare non trattandosi da avversari”.

“Per la categoria medica – ha aggiunto Zampogna – non è un periodo semplice, in particolar modo in Calabria, terra tanto bella quanto amara. Oggi, infatti, il medico è chiamato a riconquistare il suo ruolo all’interno della società. Per via del proliferare dei casi di responsabilità medica, infatti, non possiamo più lavorare tranquilli e ciò comporta la cosiddetta medicina difensiva che, a sua volta, genera, con il proliferare di esame diagnostici, nocumento al paziente ed all’economia pubblica”. 

“Il nostro codice deontologico, – ha concluso il Vicepresidente dell’Ordine dei Medici – adeguandosi ai tempi, sta per essere modificato ma, al centro del nostro universo, resta il paziente”.

“L’attività del medico-legale – ha ribadito Francesca Rosaria Plutino – magistrato in servizio presso il Tribunale di Reggio Calabria – è molto importante per il giudice in quanto è un ausiliario che va a fornire delle indicazioni spesso determinanti per la decisione del giudizio. Infatti, quando una relazione medico – legale è fatta bene, permette al giudice di chiudere il processo ed evita lungaggini processuali poiché, dinnanzi a delle problematiche di una consulenza non esaustiva si può arrivare a dover rinnovare la ctu con un conseguente allungamento dei tempi della controversia che, già di per sé, non sono certo brevi. Non va dimenticato, infatti, che fra i principi che stanno alla base del nostro ordinamento vi è quello della ragionevole durata del processo. D’altra parte il processo civile offre una risposta adeguata nel momento in cui si svolge nei tempi giusti e quando la decisione è giusta. Ed in questi casi di responsabilità medica è fondamentale una relazione giusta poiché il giudice non è un perito in grado di poter capire se un determinato danno sia riconducibile ad una responsabilità medica”.

Patrizia Gualniera, docente associato di Medicina Legale presso l’Università di Messina, ha relazionato sulla consulenza odontoiatrica supportando il proprio intervento con l’enucleazione di diversi casi concreti e sottolineando che spesso il danno odontoiatrico si proietta al futuro.

E’ toccato, poi, a Giovanni Andò, medico legale, accendere i riflettori su “la redazione della relazione del ctu medico – legale” ed, in particolare sui profili operativi e le prassi virtuose. 

“Anche se apparentemente i casi sottoposti al vaglio del consulente medico – ha affermato Andò – possono apparire semplici, è importante non prenderli sottogamba poiché il ruolo del perito assume notevole importanza all’interno del processo. Inoltre, la completezza deve essere un elemento imprescindibile di ogni relazione in modo tale da renderla accessibile anche a chi non abbia competenze mediche come gli operatori del diritto”. 

Giovanni Andò ha, quindi, individuato le quattro fasi o parti di cui si deve comporre una consulenza medico – legale completa ovvero il preambolo, la parte analitica, l’esame obiettivo e le conclusioni.

A margine degli interventi è seguito un vivace dibattito con diverse domande per i relatori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Vicenda lungomare, il duro attacco di Michelangelo Vitale (Forza Italia)

Articolo successivo

“Bicincittà”, salva-guardare Locri pedalando

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
“Bicincittà”, salva-guardare Locri pedalando

"Bicincittà", salva-guardare Locri pedalando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.