• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:26:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CALABRIA ZONA ROSSA L’opinione dei segretari della UIL

6 Novembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La scelta del Governo di istituire la zona rossa per la Calabria che certifica il fallimento della sanità calabrese, in questa delicata fase, è senza alternativa. La confusa interpretazione avvenuta nei giorni scorsi in Calabria, relativa al numero dei posti letto in terapia intensiva presenti nella nostra regione, è il segnale della condizione di caos che regna nella sanità calabrese.  La nostra valutazione, maturata con le categorie dei pensionati e delle sanità, è anche la conseguenza di una discussione che tiene nella reale considerazione, tutto ciò che è accaduto in questi anni di mala sanità calabrese.

Il rischio è alto, la nostra prima preoccupazione è quella della tenuta economica e sociale della nostra regione ma, alle condizioni date, non possiamo mettere in secondo piano l’attenzione alla cura della salute. Soprattutto dei nostri anziani.

Non vorremmo che, in costanza della seconda ondata di contagi del Coronavirus, davanti ai nostri occhi possano riproporsi le immagini delle Rsa trasformate da luoghi di cura in cluster di contagio senza controllo, da residenze sanitarie di assistenza in dimore di morte. La Calabria non può permettersi di vedersi cancellata un’intera generazione, quella più anziana della nostra regione, non può permettersi di perdere la propria storia e, soprattutto, l’unico sostegno certo per migliaia di famiglie. Si tratta di contesti dove il rischio contagio è molto alto così come il numero di persone potenzialmente a rischio. Parliamo degli anziani ospiti, già bisognosi di cure particolari, e degli operatori sanitari che si occupano di loro.

Per questo bisogna attivare immediatamente le linee guida per il contenimento dei contagi nelle case di riposto private e nelle Rsa pubbliche.

Siamo convinti che sia necessario approntare e rendere, immediatamente, operativo il Piano regionale anti Covid, dando corso con repentinità a quello che sino ad oggi non si è fatto: potenziando le terapie intensive e sub intensive, aumentando i posti disponibili negli ospedali calabresi per affrontare senza patema d’animo la probabile crescita esponenziale dei contagi.

Da quello che si è appreso in Calabria sono già attivi 154 posti di terapia intensiva, alla conta, su tutto il territorio regionale, mancano ancora circa 128 postazioni. Il Governo nazionale e quello regionale devono, in queste settimane di lockdown, rimediare a questi ritardi senza tentennamenti, la Calabria non può più aspettare.

Così come non è più rinviabile l’indicazione di un ospedale Covid che diventi punto di riferimento per l’intero territorio regionale.

La stessa attenzione, poi, dovrà essere prestata alla sanità territoriale per troppi anni abbandonata al proprio amaro destino, paralizzata da tagli lineari che l’hanno depotenziata e resa di fatto ininfluente sulle dinamiche sanitarie regionali. Il Covid, però, ha reso il re nudo, ha messo in risalto i ritardi, le inefficienze e reso clamorosi gli errori e gli abusi del passato. L’emergenza Coronavirus ha detto chiaramente che è necessario potenziare gli ospedali di periferia, è urgente costruire la rete della medicina territoriale, dei servizi socio assistenziali e della assistenza domiciliare, bisogna rivedere, applicando criteri di omogeneità e trasparenza il rapporto con la sanità privata, la Calabria poi ha fame di investimenti in infrastrutture e personale. In questa fase è urgente rendere operative le 38 USCA, che devono essere collegate alla rete del 118 e medici di base per offrire i servizi domiciliari ai pazienti Covid-19. E’ inoltre indispensabile rafforzare la rete dei laboratori per la processazione dei tamponi che devono essere eseguiti gratuitamente per le fasce socialmente più deboli dei cittadini.

Il sistema sanitario non è una questione tecnica ma politica, ma il Covid ha messo in evidenza i deficit strutturali del sistema e quelli progettuali della politica. Il rischio è che la sanità definanziata e depotenziata, diventi la prima linea di difesa di un ceto politico a corto di idee. Per evitare il declino del nostro sistema sanitario è chiaro come in Calabria sia necessario mettere mano ad un piano straordinario di assunzioni che sia in grado di recuperare il gap strutturale di medici ed infermieri.

Il Governo, quindi, deve prestare la massima attenzione nei confronti della Calabria la cui vicenda sanitaria deve diventare vertenza nazionale. Il presidente Conte e il ministro Speranza non devono trascurare le istanze che giungono da questo territorio e, senza remore o tentennamenti, devono fare si che i ristori promessi alle categorie che maggiormente soffriranno il peso di questo nuovo lockdown si trasformino in solide realtà in un breve lasso di tempo. Diversamente sarà inevitabile dare agio a chi vuole soffiare sul fuoco della tensione per proprio tornaconto e trasformare il disagio economico e sociale dei calabresi in una bomba sociale.

Allo stesso tempo, infine, il Consiglio dei ministri deve dare pronta attuazione al nuovo “Decreto Calabria”, facendo in modo che il nuovo strumento commissariale diventi immediatamente operativo, affidando allo stesso gli strumenti normativi e finanziari per rivoluzionare il sistema sanitario regionale e renderlo, finalmente, efficiente e realmente al servizio dei cittadini. Per le condizioni date e le proteste di piazza che, anche in Calabria, hanno fatto registrare momento di tensione non si può più perdere tempo. La Calabria, i calabresi non possono più aspettare.

Il Segr. Gen.le UILP Calabria  Il Segr. Gen.le UILFPL CalabriaIl Segr. Gen. UIL Calabria      Alfonso Cirasa     Elio Bartoletti                Sant Biondo                                                                                       

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EMERGENZA COVID Il comitato “DifendiAmo l’ospedale”: “Ecco perchè siamo zona rossa”

Articolo successivo

PICCOLI NEGOZI IN TEMPO DI LOCKDOWN Per l’Ascoa “Non bastano i ristori: serve una seria progettualità”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
IMPRESA 4.0 Lunedì pomeriggio il seminario alla sede Ascoa di Siderno

PICCOLI NEGOZI IN TEMPO DI LOCKDOWN Per l'Ascoa "Non bastano i ristori: serve una seria progettualità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.