Nella prima tornata elettorale del 1946 numerose furono le donne elette nei consigli comunali; alcune di loro, successivamente, furono elette “Sindache”: in tutt’Italia 11 assunsero la carica di “Prime Cittadine”, tre delle quali in Calabria (tre su undici, la percentuale più alta tra tutte le regioni).
La storia delle prime elezioni alle quali, dopo la caduta del fascismo, fu possibile per le donne italiane partecipare “alla pari” sarà raccontata in alcune scuole del territorio della Città Metropolitana, grazie all’impegno dell’ANPI di Reggio Calabria e delle docenti e ricercatrici universitarie che hanno realizzato e pubblicato un libro dal titolo “Lydia Toraldo Serra e altre Sindache democristiane nell’Italia della ricostruzione”.
Il primo voto delle donne del marzo 1946 sarà il tema dell’incontro, organizzato per venerdì OTTO MARZO con gli studenti delle terze classi della Scuola Secondaria di I° grado di Locri e Sant’Ilario.
Il Presidente dell’ANPI di Reggio Calabria, Sandro Vitale, presenterà il libro sulle prime Sindache e Consigliere Comunali, dalle ore 9.00 alle 12.30, presso l’Aula Magna del plesso scolastico “Maresca” dell’Istituto Comprensivo “De Amicis – Maresca” di Locri.
L’iniziativa, finalizzata alla ricostruzione storica delle elezioni amministrative del 1946, programmata dall’ANPI in sinergia con l’Istituto Comprensivo, sarà introdotta dalla Dirigente Scolastica Agata Alafaci.
ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini
di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...