• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:46:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

8 MARZO Ieri una collettiva d’arte per celebrare la bellezza e la forza dell’essere donna

9 Marzo 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
8 MARZO Ieri una collettiva d’arte per celebrare la bellezza e la forza dell’essere donna
7
Condivisioni
167
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Masciaga

SIDERNO – Donne non solo l’8 marzo; donne che vanno considerate tali, ogni giorno dell’anno: figlie, mogli, compagne, madri e grandi lavoratrici dentro e fuori dalle mura domestiche; donne ancora vittime di violenze fisiche e psicologiche, di sessismo, di retaggi culturali, di imposizioni, di mancanza di rispetto di genere.

Eppure sempre in trincea, sempre pronte ad urlare, manifestare, chiedere una parità di genere, se in parte conquistata, ma lontana nella pienezza.

Sicuramente la diversità fisica, biologica, la sensibilità più accesa, l’essere madri a volte impedisce la piena realizzazione sociale ed economica ma passi da gigante si sono fatti.

Questo il messaggio chiaro e palese della manifestazione voluta dall’ Amministrazione comunale di Siderno che con l’Associazione ALB, Amici del Libro e della biblioteca di Siderno, ha voluto lanciare in una manifestazione culturale attraverso un’esposizione artistica e proiezione del film ” Le 13 rose” mediato e commentato, con eloquenza e professionalità, dalla professoressa Teresa Papaleo.

Il via, ieri mattina presso il Palazzo municipale della città di Siderno, ha visto autori già noti alle critiche nazionali, esporre opere di spicco inerenti al tema: la sensibile Mariella Costa, ben nota per abnegazione e di fama internazionale, ha suscitato interesse con le sue opere scultoree; Giuliano Zucco, artista locale dotato di grande estro artistico e delicatezza, poi Emanuela Verbeni, Giulio Archinà per le originali foto di alto valore espressivo e comunicativo, Tiziana Zimbalatti, Carmela Salvatore, Marisa Catalano, ma un accento va posto al piccolo e già artisticamente grande Girolamo Gullace.

Opera di Mariella Costa

Opera di Mariella Costa
Opera di Girolamo Gullace

Opera di Girolamo Gullace

Opera di Giuseppe Correale

Opera di Emanuela Verbeni

Opera di Giuseppe Correale

Un giovane di soli 13 anni che, attraverso la pittura, traspone su tela le grandi emozioni che solo, un’attenta consapevolezza e sensibilità d’animo può, nonostante la sua giovanissima età, trasferire al pubblico.

Serata conclusa nei locali della Biblioteca comunale dove l’Alb, con il presidente, ingegnere Cosimo Pellegrino e la prof. Teresa Papaleo, dopo la proiezione film ” Le 13 rose”, ambientato in Spagna sotto il regime franchista, hanno dato vita a dibattito e commento dello stesso.

Un plauso va all’assessore alla Cultura del Comune di Siderno, dottoressa Francesca Lopresti, la quale, da insegnante elementare, ha coinvolto i propri alunni nella visita alla mostra, argomentando, discutendo, incuriosendo gli stessi, stimolandoli al dibattito e, soprattutto, lei stessa, nonostante il pesante ruolo amministrativo, da insegnante qualificata, ha saputo gestire.

Tags: 8 marzocollettiva arte
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

NAUFRAGIO MIGRANTI A Cutro scritte contro il ministro Piantedosi

Articolo successivo

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

1 Aprile 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – “Nel segno della continuità politica ed amministrativa di un...

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Presso la Sala Consiliare si è tenuto un importantissimo convegno...

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Il Prefetto di Reggio Calabria Massimo MARIANI, incontra i Sindaci...

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

Articolo successivo
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi "Il Mio Posto è qui" (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi