• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:41:44
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

4 NOVEMBRE A Bovalino Maesano chiama a raccolta le scuole: «Non disperdiamo il ricordo»

26 Ottobre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
4 NOVEMBRE A Bovalino Maesano chiama a raccolta le scuole:               «Non disperdiamo il ricordo»
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Redazione – L’amministrazione comunale di Bovalino si prepara a festeggiare il 4 novembre. «L’obiettivo prioritario – si legge in una nota del Comune – è quello di far conoscere la storia del proprio paese e quella dei cittadini che gli hanno dato lustro con il loro esempio. Celebrare i Caduti nelle guerre significa coinvolgere i giovanissimi e la cittadinanza nel ricordo di fatti e di uomini le cui azioni hanno avuto ripercussioni sul modo di concepire il mondo».
«Tale manifestazione celebrativa assume una accezione ulteriore – scrive il sindaco Maesano – atteso che Bovalino, storicamente, è patria di personaggi che, per la propria ideologia (sia essa religiosa, istituzionale o politica), hanno speso la loro esistenza come il Beato Camillo Costanzo, Gaetano Ruffo e Antonino Marino». L’amministrazione comunale di Bovalino si propone, quindi, di coinvolgere per il prossimo 4 novembre, le istituzioni civili, militari e religiose, le scuole, le associazioni e la cittadinanza tutta in una manifestazione che seguirà il programma indicato di:
• Ore 10.15: raduno delle Autorità, delle scuole e della cittadinanza presso il Parco delle Rimembranze di Bovalino;
• Ore 10.30: Deposizione della corona di alloro e omaggio ai Caduti. Esecuzione della Leggenda del Piave a cura della classe di musica degli alunni dell’I.C. Mario La Cava. Silenzio d ‘Ordinanza.

Il programma, inoltre, prevede il saluto del sindaco di Bovalino, Vincenzo Maesano e le lettura del discorso inviato ogni anno per l’occasione dal Presidente della Repubblica.
Anche gli studenti dell’Iis Francesco La Cava avranno parte attiva con la lettura da dell’elenco dei caduti per la libertà e per l’adempimento del proprio dovere. Il momento di riflessione di chiuderà con la preghiera della pace e l’Inno di Mameli che sarà eseguito dalla classe di musica degli alunni dell’I.C. Mario La Cava.

Tags: 4 novembreBovalino
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Al via da sabato la stagione “Locri a teatro: arte, musica, teatro e spettacoli”

Articolo successivo

PROCESSO “XENIA” La Procura chiede 10 anni e 5 mesi di carcere per l’ex sindaco di Riace, Lucano

Leggi anche questi Articoli

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO All’istituto la magistrale performance di Maria Pia Battaglia “Di me ti ricorderai il telaio”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO All’istituto la magistrale performance di Maria Pia Battaglia “Di me ti ricorderai il telaio”

21 Marzo 2023
0

R. & P. Una giornata di forti emozioni, come solo il vero teatro sa dare, quella vissuta dai ragazzi delle...

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

20 Marzo 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA – Da oggi, lunedì 20 marzo riapre al pubblico l’Ufficio Postale di piazza Valarioti, a...

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

18 Marzo 2023
0

R & P L’associazione di promozione sociale ANAS PORTIGLIOLA, facente parte delle rete nazionale di APS ed ETS denominata ANAS...

ARDORE L’Amministrazione Comunale  e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”

ARDORE L’Amministrazione Comunale e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”

18 Marzo 2023
0

R. & P. L’Amministrazione Comunale di Ardore e le imprese ardoresi donano il libro “Le avventure di Balù” di Gaetano...

Articolo successivo
PROCESSO “XENIA” La Procura chiede 10 anni e 5 mesi di carcere per l’ex sindaco di Riace, Lucano

PROCESSO "XENIA" La Procura chiede 10 anni e 5 mesi di carcere per l'ex sindaco di Riace, Lucano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist