• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 20:11:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Vicenda Iannuzzi, il caso di Carlo come modello nazionale per un fondo di solidarietà

11 Gennaio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Nell’apprendere positivamente le notizie sul miglioramento delle condizioni cliniche di Carlo Iannuzzi che, come sottolinea suo fratello Elio, continua a non essere un soggetto autonomo ma dimostra lievi e tuttavia importanti progressi tanto sul piano cognitivo quanto sul piano senso-motorio, il Comitato “El Puente per Carlo” intende giocare al rilancio sugli obiettivi da conseguire. Mentre lavora all’organizzazione di nuove attività socio-culturali connesse con la campagna di raccolta fondi, il Comitato indirizza una seconda lettera al presidente della Giunta regionale della Calabria, Mario Oliverio, al fine di formalizzare le richieste già avanzate nell’incontro del 5 gennaio scorso. In particolare il Comitato chiede al Presidente Oliverio un impegno politico-istituzionale sul fronte della copertura delle spese mediche che saranno addebitate alla famiglia Iannuzzi dall’Hospital Italiano di Buenos Aires e, al contempo, evidenzia la questione di fondo sollevata dalla vicenda di Carlo circa l’opportunità politica di integrare, per esempio con l’istituzione di un fondo di solidarietà, la normativa nazionale in materia di tutela dei cittadini vittime di delitti gravi ed eccezionali anche all’estero. Su questo tema di carattere generale il Comitato intende condividere le proprie valutazioni anche con l’Associazione dei Sindaci della Locride e con la presidenza della Provincia di Reggio Calabria. Nel frattempo, come da comunicazioni intercorse tra la Regione e il Consolato Italiano a Buenos Aires, dai cui uffici è peraltro partita nei giorni scorsa una telefonata rivolta al padre di Carlo, Pino Iannuzzi, il Comitato attende di conoscere il quadro delle spese dovute all’Hospital Italiano. È confermato, infine, per il due febbraio prossimo il delicato intervento chirurgico di ricostruzione della scatola cranica; dopo la fase post-operatoria potranno essere valutate, di concerto con la Regione, le modalità del rimpatrio di Carlo compresa la possibilità di un volo attrezzato se le condizioni cliniche lo rendessero necessario.

Il Comitato “El Puente per Carlo”

 

Spett.le

REGIONE CALABRIA

Presidente della Giunta Regionale

On. Mario Oliverio

Roccella Ionica, 11/01/2016

OGGETTO: Richiesta di atti ammnistrativi e politici in relazione alla vicenda di Carlo Iannuzzi

On. Presidente Mario Oliverio,

A seguito dell’incontro avuto con Lei presso il Palazzo del Consiglio Regionale della Calabria il 5 gennaio 2016, con la presente il Comitato “El Puente per Carlo” intende formalizzare alcune richieste in merito alla vicenda delittuosa che ha colpito il nostro corregionale, Carlo Iannuzzi, rimasto vittima di un tentato omicidio a scopo di rapina a Buenos Aires e attualmente ricoverato in Argentina avendo riportato un grave trauma cranico con importanti conseguenze di natura cognitiva e senso-motoria.

Considerato che la situazione in cui versa Carlo presenta diversi ordini di priorità, il Comitato si trova nell’impellente esigenza di doverLe chiedere la repentina valutazione di concrete possibilità tecnico-amministrative per la soluzione delle problematiche inerenti alle straordinarie e ingenti spese mediche che Carlo e la sua famiglia sono costretti a sostenere. Come anche Lei ha rilevato durante l’incontro, tali spese verosimilmente comprenderanno anche quanto dovuto per affrontare il problema logistico relativo al rimpatrio di Carlo all’indomani dell’intervento di ricostruzione della scatola cranica e dell’immediato e necessario periodo di prima riabilitazione. Si fa riferimento a possibili spese eccezionali dovute all’eventuale necessità di un volo attrezzato e di carattere umanitario nel caso in cui la condizione di Carlo dovesse permanere poco idonea a un trasferimento attraverso i normali vettori.

In considerazione dell’estensione territoriale della città di Buenos Aires e delle difficoltà che i familiari di Carlo hanno avuto nel trovare un alloggio idoneo alla loro attività di assistenza continua, come con Lei valutato, il Comitato Le chiede di adoperarsi nel valutare la possibilità che le diverse associazioni di calabresi in Argentina si rendano disponibili a fornire un alloggio dignitoso e funzionale ai nostri corregionali.

Infine, come Le abbiamo illustrato, il Comitato oltre a una finalità concernente l’emergenza sanitaria ed economica di Carlo Iannuzzi, persegue un secondo obiettivo che è relativo all’impegno politico e sociale affinché la specifica vicenda Iannuzzi sollevi la questione generale circa la tutela dei soggetti che potrebbero incorrere nelle medesime difficoltà a seguito di eventi delittuosi. A tale proposito, il confronto all’interno del Comitato ha portato a valutare positivamente la possibilità che il Legislatore nazionale produca un atto normativo che regoli l’erogazione di provvedimenti economici a carattere indennitario a favore di coloro i quali si siano trovati nell’impossibilità di essere risarciti dei danni da reato subiti. Tale considerazione trova conforto nel rilevato comune sentire in seno alla collettività della doverosa opportunità che qualunque cittadino, nell’epoca del movimento globale di persone e cose, percepisca la possibilità di fruire di strumenti tecnico-giuridici tesi a tutelarlo in specifiche situazioni problematiche e di difficoltà. Ad ulteriore conforto non possiamo non indicarLe e non far riferimento a proposte legislative in materia che, già presentate presso il Senato della Repubblica (DDL S. n. 464/2013), giacciono non esaminate pur essendo indicative della esigenza di tutela poc’anzi citata e della bontà di un impegno generalizzato, affinché dal buon senso si passi a una scelta di politica legislativa che porti a un doveroso e adeguato atto normativo in materia.

Nel ringraziarLa anticipatamente, come da intenti scambiatici in occasione del nostro incontro, confidiamo nell’appoggio politico-istituzionale e nella collaborazione che Lei e l’Ente che rappresenta vorrete accordarci per ogni futura attività presso ogni Istituzione e realtà nazionale che si reputi competente.

il Presidente del Comitato, Francesco Ieraci

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Monasterace, una mostra-convegno per fare il punto sul restauro del castello

Articolo successivo

GIOIOSA Il Consiglio d’istituto vicino a Fuda e alla comunità di Martone

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo

GIOIOSA Il Consiglio d'istituto vicino a Fuda e alla comunità di Martone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.