• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:46:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

10 IDEE PER LA CALABRIA Idee e fondatori del nuovo soggetto politico

25 Aprile 2019
in Politica
Tempo stimato: 22 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il movimento “10 Idee per la Calabria” è un soggetto politico che vuole proporsi sulla scena calabrese, nella consapevolezza che la Calabria stia vivendo una condizione drammatica e soffrendo da troppo tempo l’assenza di una classe dirigente. L’intenzione è quella di avanzare una proposta politica innovativa, fondata su alcuni caratteri distintivi:

  • l’aggregazione di un gruppo consistente di promotori accomunati da un comune sentire, persone libere, responsabili, credibili, competenti, aperte al dialogo, attive nel sociale, con storie limpide e dignitose;
  • l’elaborazione di idee, programmi e proposte, a partire dalle competenze ed esperienze possedute, ma in un’ottica di confronto con le comunità locali; poche idee, mature e fattibili, da assumere come obiettivi prioritari di governo; non visioni vaghe, ma proposte progettuali con soluzioni ben individuate e condivise;
  • l’innalzamento della qualità del dibattito politico regionale attraverso il coinvolgimento di personalità autorevoli, di associazioni e movimenti credibili, di componenti politiche, culturali e sociali sane, per perseguire un processo di rinnovamento delle classi dirigenti;
  • la composizione di un fronte unitario di liste elettorali, attraverso l’aggregazione di persone di elevato profilo e riconosciute qualità, che intendano mettersi al servizio della regione, senza scopi di carriera, capaci di assumere responsabilità di governo della cosa pubblica in modo autorevole.

Puntiamo a costituire una coalizione di liste, in alternativa ai partiti tradizionali e movimenti settari, al leghismo subdolo orientato al neofascismo. Uno schieramento civico progressista che risponda a principi di libertà e parità delle persone, di accoglienza ed integrazione, di sostegno ai più deboli, di legalità, di rispetto e più efficace applicazione della Carta Costituzionale, di ripudio di ogni forma di violenza e criminalità, di chiaro stampo antifascista e antirazzista, di salvaguardia dei beni comuni, di protezione dell’ambiente naturale, di equità e sostenibilità della vita, ponendo al centro il lavoro e la dignità delle persone.

Puntiamo a vincere le elezioni regionali motivando e riportando a votare la Calabria che è rimasta per troppo tempo a margine della vita politica, riappropriandoci della speranza e del nostro futuro, coinvolgendo  tutte le componenti sociali, per ridare dignità all’intera regione, salvaguardando e valorizzando al meglio le risorse ambientali ed umane, creando opportunità di lavoro sane e pulite, offrendo ai giovani l’opportunità di restare in Calabria e ad altri, costretti all’emigrazione forzata, di tornare.

Il nome del Gruppo suggerisce il taglio costruttivo del nostro approccio. Elaboriamo insieme, dal basso e gradualmente, una VISIONE nuova di regione, fondata su poche e forti idee, 10 IDEE PER LA CALABRIA, che assumano la connotazione di obiettivi condivisi e legante naturale di un soggetto civico che vuole partecipare alla vita politica e puntare ad assumere il governo della Regione, lasciando alle spalle una lunga e pessima stagione politica, caratterizzata da giochi di potere ad opera di un ceto politico mediocre, con conseguenze disastrose sul sistema socio-economico. Per costruire una società più equa, solidale, rispettosa dell’ambiente, più civile, accogliente e serena, che riprenda linfa positiva dalle sue migliori radici storiche e culturali millenarie.

10 IDEE PER LA CALABRIA. Noi ne abbiamo tante. E vogliamo provarci. Qui di seguito, l’appello ai cittadini calabresi e l’elenco dei primi promotori dell’iniziativa. E’ possibile contattarci attraverso il nostro sito www.10idee.it, la pagina FB “10 Idee per la Calabria”, per e-mail all’indirizzo info@10idee.it.

Il 1 Maggio presenteremo il Movimento attraverso una specifica Conferenza stampa a Lamezia Terme.

 

 

  

APPELLO AI CALABRESI

 

La nostra Regione sta morendo. Gran parte degli indicatori economici, ambientali, sociali, politici appaiono negativi. La regione sta perdendo addirittura la sua popolazione, con un tasso di emigrazione, specie giovanile, senza precedenti. La rassegnazione e lo sconforto delle famiglie sono pesanti. Il livello dei servizi è ormai da terzo mondo (sanità, scuola, assistenza sociale, trasporti, acqua pubblica, raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani…) e i segni del degrado sono evidenti sull’ambiente, sulle città, sulle reti infrastrutturali, sulla qualità della vita. Sembra una guerra che miete vittime lentamente e in modo subdolo, che spinge tanti ad andare via come profughi. Il processo non è casuale. Due fra le cause principali sono un pessimo ceto politico e la rassegnazione di troppi cittadini. Ed in questo clima trova terreno fertile l’azione politica di forze opportunistiche che illudono la popolazione, ma in realtà cercano di usarla come serbatoio di voti e per scopi ben diversi dagli interessi della Calabria.
È ora di rimboccarsi le maniche e organizzare una nuova Resistenza. Come in occasione della lotta di liberazione dall’occupazione nazifascista e della ricostruzione dopo una terribile guerra che aveva lasciato solo macerie. Non possiamo lasciare la guida della nostra terra in mano a partiti e uomini politici che hanno contribuito a distruggerla, hanno perso ogni credibilità, coltivando solo interessi particolari e personali, depauperando risorse a non finire.
Oggi il quadro politico è desolante. Una maggioranza di governo regionale eterogenea e inaffidabile, che sta rivelando tutti i suoi limiti nell’amministrazione della cosa pubblica e vive contraddizioni interne insanabili, una destra senza cultura e senza idee, avvezza solo a giochi di potere personali, corresponsabile della situazione disastrosa in cui si trova oggi la Calabria. Partiti che hanno assunto una connotazione negativa agli occhi di gran parte della collettività, i cui leader hanno calcato la scena politica con superficialità e arroganza, spesso rivelandosi non all’altezza dei doveri istituzionali attesi. La speranza di cambiamento affidata al M5S è ormai evidentemente delusa, dato che il movimento sta dimostrando limiti tipici degli altri partiti, con idee confuse e succube del suo alleato di governo, che lo sta divorando. La Lega è un partito che ha governato per anni con risultati disastrosi ed ha tra i propri obiettivi una autonomia differenziata e antimeridionale, maschera di una secessione perseguita nell’ultimo ventennio con toni aggressivi e razzisti. Due partiti senza capacità di governo, costruiti sulla propaganda e facendo leva sul malessere della popolazione, uniti da un contratto forzato e contraddittorio di potere. Il presidente della Regione nel 2014 aveva dichiarato che avrebbe salvato la Calabria in 5 anni e poi si sarebbe fatto da parte. Nei fatti egli ha agito in perfetta continuità con i suoi predecessori. La regione è allo sbando, i comuni vivono difficoltà senza precedenti; la capacità di spesa dei fondi POR è ai minimi storici, le politiche per il lavoro sono state fallimentari. Lo sanno bene le forze sindacali costrette ormai a inseguire le crisi su ogni versante dell’economia e del sociale. Si vanno proponendo ancora vecchie ricette, grandi opere inutili, costose chimere, mentre la comunità ha bisogno di infrastrutture diffuse e realmente utili, di opere prioritarie come la messa in sicurezza del territorio, lo sviluppo di servizi sociali equi, un sistema sanitario dignitoso superando il regime commissariale attraverso il quale il Governo nazionale ha espropriato la Calabria di ogni diritto decisionale.
Non si può cedere al ricatto dei peggiori, non si può accettare l’idea che il governo della Calabria continui a stare in mano a partiti senza anima, senza numeri e competenze, non ci si può rassegnare senza combattere. Per questo è più che mai necessaria la costituzione di un movimento nuovo, è necessario dar vita al più presto ad una nuova classe dirigente. Vogliamo aggregare le forze sane, le forze migliori, come partigiani di una nuova Resistenza, superando gli steccati ideologici, ma decisi ad abbattere un sistema ormai corrotto fino alla radice. Una LIBERAZIONE della Calabria, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini e la composizione di uno schieramento civico che risponda a principi di libertà e parità delle persone, di accoglienza ed integrazione, di sostegno ai più deboli, di legalità, di rispetto della Carta Costituzionale, di ripudio di ogni forma di violenza e criminalità, di difesa dei beni comuni, di antifascismo e antirazzismo, di equità e sostenibilità della vita, ponendo al centro la dignità delle persone, la salvaguardia dell’ambiente e il lavoro dignitoso.
Vogliamo promuovere un meridionalismo costruttivo che recuperi verità storica e orgoglio, riequilibri il livello delle infrastrutture, dei servizi e delle opportunità, ma in una Italia unita che guardi ad una Europa unita, libera dalla dominazione delle lobby finanziarie, fondata sull’autodeterminazione dei popoli. Vogliamo sostenere e facilitare l’accesso a tutte le forme di finanziamento disponibili  rimaste inutilizzate per dare alla Calabria l’opportunità di essere protagonista nell’economia che si svilupperà grazie alle tecnologie emergenti che introdurranno una nuova, forte, discontinuità nella vita dei cittadini, nel modo di erogare i servizi e nel modo di produrre, ma che potrebbero dare anche la possibilità di recuperare in chiave moderna e profittevole eccellenze e antichi mestieri calabresi. Vogliamo dar vita finalmente ad una classe dirigente autorevole, i cui protagonisti assumano responsabilità politica come missione, a termine e non per carriera, siano in grado di governare seriamente per tirare fuori la regione dalla palude in cui affonda, evitando la degenerazione della politica e della società.
Ed è proprio da quest’ultimo punto che prende le mosse questo appello. Mettiamo insieme una schiera di persone capaci, con storie vere e limpide, competenti ed appassionate, credibili e non rassegnate. In Calabria ce ne sono tantissime, donne e uomini virtuosi capaci di fare la differenza, che in questi anni hanno lottato sui territori, si sono indignate, hanno espresso contenuti di qualità attraverso tante forme di associazionismo locale, hanno cercato un riferimento ideale solido cui aggrapparsi senza trovarlo, persone coraggiose che nella pratica politica vedano una missione, a termine, al servizio della comunità.
L’obiettivo primario è quello di dar vita ad una formazione politica articolata in numerose liste coalizzate, composta da persone che fanno un passo avanti e non uno indietro, pronte ad imbracciare gli strumenti della cultura, dell’intelligenza, della rettitudine, della competenza, della volontà, della solidarietà, per liberare la Calabria e ricostruire una società in cui si possa vivere meglio che altrove, godendo delle potenzialità che la natura ci ha donato.
Mettiamoci all’opera, per la Calabria, per la nostra gente, per i nostri ragazzi. Prima che sia troppo tardi.

 

 

AcciardiGiorgioOriolo C.Docente Scuola Media Superiore 
AlessiCaterinaReggio CalabriaMedico 
AmadeoCaterinaReggio CalabriaPensionata 
BenincasaGiulioLamezia TermeIngegnere, Esperto sistemi energetici 
Bernardi WellnerEvaCrotoneEsperta lingue straniere e turismo internazionale 
BertolinoFedericaReggio CalabriaLaureata in Lingue 
BraganòFrancescoPalmiMusicista /Funzionario INPS 
BrigandìAntoninoReggio CalabriaIngegnere 
CalabròGiuseppaReggio CalabriaInsegnante scuola sec. I grado 
CaligiuriDinaLamezia TermeArchitetto e docente precaria  Storia dell’Arte 
CallipoFilippoPizzo CalabroImprenditore 
CalvosaFrancesca F.CosenzaIngegnere Funzionario C.N.VV.FF 
CannataMaurizioRendeMedico odontoiatra 
CapogrecoSpartacoLocriDocente Unical 
CarrozzinoLucianoBelvedere M.Ingegnere Civile 
CassoneGianCarlaReggio CalabriaIngegnere, ricercatrice area Trasporti 
CatalanoGaetanoLamezia TermeAvvocato 
CataldoFabioRendeMatematico, progettista informatico 
ChidichimoRinaldoTorre di AlbidonaAvvocato, ex Direttore Confagricoltura 
CosentinoCesareReggio CalabriaIngegnere libero professionista 
CostantinoFrancescoReggio CalabriaIngegnere Civile 
De BenedettoAntoninoReggio CalabriaIngegnere, funzionario Mot.Civile 
De BenedettoGiorgioReggio CalabriaIngegnere Civile 
De BlasioVivianaReggio CalabriaDocente in pensione 
De PietroPaolaReggio CalabriaResponsabile punto vendita 
ErmiraldoCaterinaFirenzeDottore Commercialista 
FasanellaMaria AntoniettaReggio CalabriaLibera professionista 
FasanelliIvanRendeIngegnere Civile – Trasporti 
FidaMicheleRendeIngegnere Civile 
FiliceAdeleCosenzaLaureata 
FontanaGiuseppeSellia MarinaAgronomo, Docente IPSASR Chiaravalle 
ForcaGustavoPalmiImprenditore agricolo 
GallettaAntonioReggio CalabriaIngegnere, Libero professionista IT 
GambinoSilvioRendeDocente Univ.calabria, Costituzionalista 
GarreffaGirolamoBenestareFisico Medico/Neuroscienze 
GattusoDomenicoReggio CalabriaDocente Univ.Mediterranea, Ingegnere Trasp. 
GeniseAnnamariaCosenzaImpiegata amministrativa UNICAL 
GiordanoVincenzoReggio CalabriaArchitetto 
GuidaAntonellaBrancaleoneLaureata in Giurisprudenza 
IadevaiaRosaReggio CalabriaInsegnante 
IariaMarioMelito P.S.Ingegnere Civile 
IeloSantaReggio CalabriaDipendente bancaria 
ImbalzanoGiuseppeReggio CalabriaLaureato in Giurisprudenza, esperto trasp.e logistica 
Ippolito ArminoGiuseppePalmiIngegnere, Scrittore 
IvaldiFaustaReggio CalabriaEx Dirigente azienda, scrittrice 
LacannaMicheleAmendolaraDottore Commercialista 
LaganàPasqualeBovalinoDocente Scuola Media Superiore 
LaganàFrancescoSalernoFunzionario ASL 
LamannaMaria RitaCrotoneInsegnante 
LauroPierluigiPalmiArchitetto 
LongoRobertoLamezia TermeIngegnere INAIL 
LuppinoDomenicoReggio CalabriaIngegnere, Comune Roma -Dip.Mobilità e Trasporti 
LuppinoDomenicoSinopoliImprenditore agricolo 
MalerbaNicolaLamezia TermeImpiegato presso studio commerciale 
MarinoGraziaPalmiArchitetto 
Mazza LaboccettaAntoninoReggio CalabriaDocente Univ.Mediterranea, Giurista 
MazzoccaNicolaLamezia TermeIngegnere Civile 
MinnitiAntoninoReggio CalabriaFerroviere 
MoneaAngeloReggio CalabriaArchitetto 
MonteleoneMaria C.ArdoreInsegnante Storia dell’Arte 
MultariFrancescoCittanovaIngegnere Civile Ambientale 
NapoliIsidoroMarina GioiosaMedico 
NeriMarinaReggio CalabriaAvvocato 
NicitaNunzioReggio CalabriaIngegnere.  Dirigente Italfer in pensione 
NoceraDonatellaCatanzaroTecnico di laboratorio biomedico 
NocitoWalterRendeDocente Univ.calabria, Diritto Pubblico 
NordoGiorgioReggio CalabriaRicercatore universitario. Univ.Messina 
NuceraCarmelo G.Reggio CalabriaPensionato Ex Sindaco 
OlivaMariellaMormannoImpiegata UNICAL 
OrlandoSaverioMelito PSIngegnere elettronico 
PandolfiniLuisaPalmiMedico libero professionista 
PellegrinoCosimoMarina GioiosaIngegnere  Civile 
PellicanòFrancescoRendeIngegnere Civile 
PerrottiNicolaCatanzaroMedico, Docente Univ.Magna Grecia 
PinneriMariaReggio CalabriaQuadro Aziendale Settore Sanità 
PintoCarmeloCinquefrondiInsegnante in pensione 
PosellaParideLamezia TermePresidente Midia – Agenzia form. e servizi al lavoro 
PunturieroRosarioCatanzaroIngegnere Univ.Magna Grecia 
RachettaSalvatoreStalettìIngegnere Civile 
RendeEnzoRendeAgronomo 
RoccioloAntonella ElsaCittanovaImpegnata nell’associazionismo 
RomeoElisabettaSant’AndreaEsperta Commercio estero Agrifood 
RotondoGinettaCrotoneInsegnante Lettere, Scrittrice 
SalernoStefaniaCosenzaImpiegata amministrativa 
SantellaIsabellaCorigliano C.Educatrice 
SiaRobertoCatanzaroImpiegato amministrativo 
SilipoAssuntaReggio CalabriaUrbanista e Insegnante 
SuraceFrancescoReggio CalabriaIngegnere aeronautico 
TalaricoAmaliaCatanzaroAsp Catanzaro, disabilità anziani 
TaliaDomenicoRendeDocente Unical 
TedeschiMarinellaRendeTA Unical, Resp.Ammin.PhD 
TocciMiettaCosenzaImprenditrice Agricola 
VazzanaAngeloReggio CalabriaMedico, Biologo 
VeraldiFrancescaCatanzaroLaureata in Storia e Filosofia 
VioliRosaBovalinoDiplomata 
VioloFrancescoRendeSegretario Consiglio Nazionale dei Geologi 
ZavettieriAngelaMelito PSInsegnante 
 
 
    
    

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Approda “Fridays For Future”: incontro venerdì in Piazza Portosalvo

Articolo successivo

BOVALINO Presentato il movimento politico “Uniti per crescere”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
BOVALINO Presentato il movimento politico “Uniti per crescere”

BOVALINO Presentato il movimento politico "Uniti per crescere"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.