• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:58:33
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

IL CASO La negligenza di un proprietario di capre fa fallire un progetto di recupero di piante rare

8 Giugno 2017
in Cronaca
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
IL CASO La negligenza di un proprietario di capre fa fallire un progetto di recupero di piante rare
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R.& P.

L’Associazione per la Ricerca della Biodiversità Autoctona (ARBA),che si pone l’obiettivo di salvaguardare le varietà vegetali e animali autoctone del nostro territorio, ha ritrovato questa mattina oltre 100 piante di ulivo del crisma e ulivo leucocarpa completamente distrutte dalle capre di un vicino allevatore, lasciate a pascolare nei pressi dell’associazione sita in Contrada Pellegrina, a Siderno.

Il danno, esteso anche a 70 varietà di prugne locali, riguarda non solo le piante in sé (nelle foto le immagini delle piante nella giornata di ieri e dopo il passaggio degli animali), soggette a una complessa operazione di recupero resa possibile dall’impegno del nostro collaboratore Orlando Sculli, ma anche il progetto condiviso che ARBA aveva avviato con la Grecia e che prevedeva il reimpianto dell’ulivo del crisma presso l’isola di Krasos, nell’Egeo, dalla quale la specie proviene.

piante 2 piante 3 piante 4 piante 5 piante 6

Questo danneggiamento,già denunciato alle autorità, è dovuto all’abuso e alle negligenza del proprietario degli animali che, lasciandoli liberi, ci costringe a ricominciare tutto daccapo, facendo slittare il progetto condiviso di un intero anno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FOCUS ‘NDRANGHETA IN PROVINCIA Numerosi posti di controllo, perquisizioni domiciliari e controlli amministrativi

Articolo successivo

SIDERNO Lunedì 12 giugno l’incontro/dibattito “Separazione delle Carriere tra Giudici e Pubblici Ministeri”

Leggi anche questi Articoli

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
0

   di Questura di Reggio Calabria Sono undici i provvedimenti di divieto di accesso a manifestazioni sportive (D.A.Spo) emessi dal...

REGGIO CALABRIA Controlli alle mense scolastiche:42 ispezioni del Nas

REGGIO CALABRIA Controlli alle mense scolastiche:42 ispezioni del Nas

20 Marzo 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della salute N.A.S. di Reggio Calabria I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria nell’ambito...

POLISTENA Individuati 4 soggetti responsabili di possesso illegale di sostanza stupefacente

POLISTENA Individuati 4 soggetti responsabili di possesso illegale di sostanza stupefacente

18 Marzo 2023
0

di Questura di Reggio Calabria Nei giorni scorsi, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di...

OPERAZIONE METAMERIA Altri 3 milioni di euro circa di beni sequestrati

OPERAZIONE METAMERIA Altri 3 milioni di euro circa di beni sequestrati

18 Marzo 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria A Reggio Calabria, i Carabinieri del Comando Provinciale, hanno eseguito un provvedimento di sequestro...

Articolo successivo
SIDERNO Lunedì 12 giugno l’incontro/dibattito “Separazione delle Carriere tra Giudici e Pubblici Ministeri”

SIDERNO Lunedì 12 giugno l'incontro/dibattito "Separazione delle Carriere tra Giudici e Pubblici Ministeri"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist