RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Ha avuto luogo a Siderno come previsto l’incontro con gli assessori al turismo dei diversi paesi del comprensorio. All’incontro coordinato dal settore turismo e cultura del Corsecom Mario Diano hanno partecipato il presidente degli albergatori Maurizio Baggetta e il presidente del Consorzio delle ProLoco Agostino Santacroce. Per alcuni comuni gli assessori sono stati sostituiti dai sindaci.
{loadposition articolointerno, rounded}
I lavori sono stati aperti dal delegato del Corsecom il quale ha evidenziato il motivo dell’incontro soffermandosi principalmente sull’importanza che tutti i soggetti che hanno responsabilita nel settore turistico prendano coscienza della necessita’di operarare in sinergia per raggiungere lo stesso obiettivo.
Come già evidenziato nelle precedenti riunioni il grande obiettivo è quello di lavorare per presentare a partire dalla prossima Primavera un territorio pulito ordinato organizzato, capace di soddisfare le esigenze dei potenziali visitatori.
I responsabili degli operatori turistici hanno evidenziato che già da tempo alcuni associati alla Jonica Holidays hanno iniziato una capillare campagna in diversi paesi europei ed extraeuropei per promuoverei il territorio, e a contattare Tour Operator che in occasione dell’Expo potrebbero inserire nei loro programmi delle visite nel sud dell’Italia e quindi in Calabria.
Il Presidente del Consorzio delle Proloco dal canto suo ha sottolineato la piena disponibilità di operare accanto agli amministrazioni locali e quindi in sinergia attivare tutte quelle iniziative che possono dare la possibilità agli ospiti di spostarsi e scoprire il territorio sotto i diversi aspetti.
Dopo queste premesse e dopo che sono state evidenziate le iniziative in atto si è aperto un articolato e costruttivo dibattito che ha visto in particolare i rappresentanti dei Comuni di Brancaleone (Gatto), Ferruzano (Sculli), Ciminà (Reale), S.Ilario (D’Agostino), Gerace (Marturano), Mammola (Agostino), Marina Gioiosa Jonica (Coluccio), Bivongi (Riggio), Stilo (Minervino), Monasterace (De Leo) dare la loro piena disponibilità a collaborare evidenziando la necessita’ di confrontarsi con la Provincia e la Regione. Relativamente all’ambiente forte è stato l’appello dell’avvocato Riglia (Corsecom) che ha evidenziato l’importanza di praticare la raccolta differenziata porta a porta.
Il Presidente del Gal Alta Locride in rappresentanza dei vari comuni della vallata dello Stilaro nell’esprimere apprezzamento per l’iniziativa ha evidenziato che si attiverà affinche’ogni singolo Comune si adoperi per presentare al meglio le proprie risorse e valorizzare la loro immagine.
Il sindaco di Gioiosa Jonica Salvatore Fuda evidenziando la nuova unione dei Comuni della vallata ha riferito che la possibilità di registrare un numero maggiore di presenze turistiche lo stimola maggiormente ad accelerare la realizzazione dei progetti dei Pisl che prevedono la spesa di diversi milioni di euro per qualificare i diversi comuni della vallata.
Il sindaco di Monasterace Cesare De Leo e Maurizio Reale, dirigente della Jonica Holidays, raccogliendo il pensiero dei presenti hanno evidenziato la necessità di far prenotare dalla Regione maggiori spazi possibili per dare la massima visibilità alle varie aree della Calabria. In conclusione è stato costituito un nucleo tecnico rappresentato dai due Gal della Locride dalla pesidenza del Comitato dei sindaci e da un rappresentante della Jonica Holiday per seguire da vicino le iniziative della Regione Calabria e di valutare la possibilità di presentare un progetto Locride per essere presente a Milano in sintonia con il tema dell’Expo 2015 che è quello del Food (in altre parole l’importanza del mangiare bene).