• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:22:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

TEAM ARCHEOCLICK Lezione di Statistica al liceo scientifico di Locri

31 Gennaio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Mercoledì 30 Gennaio 2019 è stato un giorno atipico e di alta qualità educativa al Liceo scientifico Zaleuco di Locri. Alla presenza della dott.ssa Sandra Tuzza, dei giornalisti Raffaella Rinaldis e Nicolò Palermo, ma soprattutto dell’esperto ISTAT, dott. Domenico Tebala, il nostro team “Archeoclick”, guidato dalla referente, prof.ssa Totino Luisa, ha seguito, con attento e vivo interesse, una lezione sulla ricerca dei dati della Pubblica Amministrazione, su come visionarli, filtrarli, riutilizzarli, nella più completa chiarezza e trasparenza. Ed è stata proprio la “trasparenza”, la parola – chiave di tutto l’incontro. Abbiamo potuto constatare di quanto possa essere utile il mondo dei dati se vogliamo essere buoni e responsabili cittadini del domani. Una finestra aperta sul mondo del sociale, in piena libertà informativa, attraverso la quale tutti possiamo dire la nostra su chi ci governa, sul loro operato e i loro interventi sul territorio. Il dott. Tebala, in questo è stato veramente chiaro, lineare e diretto, con un linguaggio semplice e alla portata di tutti, coniugando la teoria e l’esercitazione pratica, così da permetterci di avere un ottimo canovaccio su cui approfondire e creare i nostri grafici riguardanti il nostro progetto. E via a termini come “dataset”, una collezione di dati strutturati in forma relazionale, corrispondente al contenuto di una singola tabella di base di dati, oppure ad una singola matrice di dati statistici, in cui ogni colonna della tabella rappresenta una particolare variabile, e ogni riga corrisponde ad un determinato membro del dataset in questione. E che dire dei “metadati”, che sono informazioni che possono, in qualche modo, far luce sul significato e/o sulla qualità dei dati. E’ la disponibilità di metadati che sostanzia il requisito della “trasparenza”. Un mondo di parole sconosciute, all’apparenza complesse, ma che si sono rivelate fluide e scorrevoli nell’utilizzo pratico, una trasparenza alla portata di tutti. Tutto questo ci tornerà utile per il lavoro di monitoraggio sul nostro progetto per l’Area archeologica di Locri: “SPA26 – MUSEO E AREA ARCHEOLOGICA DI LOCRI.INTERVENTI FINALIZZATI A MIGLIORARE LA FRUIZIONE DELL’AREA, MEDIANTE LA RICONNESSIONE DEI PERCORSI DI VISITA E APPLICAZIONI INNOVATIVE DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE E MANUTENZIONE DEL MUSEO. E’ chiaro che da questo punto in poi saremo sempre più protagonisti del nostro lavoro, come ha sottolineato la dott.ssa Tuzza, più consapevoli che questa opportunità ci renderà più partecipi alla vita del nostro territorio, più coraggiosi a prendere a due mani le carenze rilevate, che attraverso la sensibilizzazione delle autorità competenti, colmarle di un futuro di certezze per una migliore qualità di vita, soprattutto giovanile. Anche la giornalista Raffaella Rinaldis e il suo collega Nicolò Palermo, hanno sottolineato l’importanza dell’uso dei social, come strumento di diffusione, rapida ed efficiente, del nostro percorso; un modo, forse inusuale per noi ragazzi, ma responsabile ed incisivo. Ed è proprio da qui che bisogna partire, più informazione e più trasparenza, più collaborazione, più interventi, più benessere. Noi del team “Archeoclick” possiamo veramente dare una svolta storica e sociale. Non più considerati persone “dalla Locride”, ma “della Locride”, fermento del futuro di questa terra, nella nostra terra, nella libertà di opinione, di comunicazione, ora e adesso, perché il risultato  di ciò che di buono, bello, glorioso viene dal nostro passato, che vogliamo impegnarci a custodire attraverso i mezzi che la modernità ci concede, per annullare la corruzione del tempo e ricordarci che ogni traguardo ha avuto inizio con lo sbarco di un gruppo di persone che desiderava informare, innovare, migliorare, cambiare. Il team “Archeoclick, come su un ponte temporale unirà oggi ciò che è stato ieri. Siamo certi che il nostro lavoro e il nostro esempio di sensibilizzazione possa smuovere le coscienze, far scattare gli interventi, produrre effetti di rinascita, crescita, e benessere per la nostra Locride……..e il monitoraggio continua

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ALIMENTAZIONE COME FORMA D’INTEGRAZIONE Domenica l’iniziativa a Camini

Articolo successivo

GARANTE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DEI DISABILI La soddisfazione di Nuova Calabria

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
BOVALINO Nuova Calabria: «La dichiarazione di dissesto è un atto politico frutto di superficialità»

GARANTE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DEI DISABILI La soddisfazione di Nuova Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.