• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:30:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Sidus, con i ragazzi alla riscoperta della nostra storia per dare alla Locride un volto nuovo

9 Giugno 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – «All’interno di un progetto più ampio, quello di “Sos Archeo”, che il Sidus porta avanti da tempo, con i due plessi Pascoli – Alvaro  e Michele Bello – Pedullà si è pensato ad un “progetto nel progetto”, “Sos Archeo storia Locride scuola”». Alba Rosa Dolfin Romeo, presidente del Sidus racconta così i mesi che hanno visto impegnati alcune classi dei due plessi scolastici, fino alla conclusione dell’anno scolastico.

“Sos Archeo” è un progetto da tempo in itinere, avviato con la Legge 285 del 1997, la Legge Turco, una legge che, come sottolinea la presidente del Sidus  la miopia della politica ha depotenziato.

«Il tema a cui abbiamo pensato per il 2014 è “Valori e beni culturali” che, oltre ad essere una formula statutaria, è anche educativo – formativa con varie attività nelle scuole, cosa che ci ha entusiasmato moltissimo. Scuole che hanno aderito con impegno e per questo devo ringraziare i dirigenti scolastici Vito Perruccio e Antonella Borrello e le insegnati Tecla Giannini, una nostra socia e Francesca Lopresti».

Dal plesso Michele Bello – Pedullà è stato curato un gemellaggio con la città altoatesina di Laives, con la consapevolezza che la conoscenza del territorio e della storia della Locride possa, come di fatto è successo, andare oltre il confine locale.

«I ragazzi altoatesini sono venuti qui, hanno partecipato a diverse attività, tra cui la drammatizzazione dell’inizio della storia di Locri Epizefiri, dallo sbarco dei greci e il rapporto con gli indigeni. I ragazzi delle scuole sidernesi hanno guidato i loro ospiti nell’area archeologica, aiutati dal vicepresidente del Sidus e coordinatrice del progetto, l’architetto Katia Aiello. Hanno rotto gli argini delle attività dedicate agli adulti, elaborando loro stessi la storia che nel museo può trovare una centralità didattica diversa. Per quanto riguarda il plesso Pascoli – Alvaro insieme agli operatori didattici del Museo locrese è stato preparato “Dal kaos alla terra” con un excursus della storia di Locri».

Mesi di preparazione didattica e formativa che si sono conclusi con le rappresentazioni di questi giorni.
La presidente del Sidus sottolinea come partendo dalla situazione dei fondi sempre più scarni per la cultura nella sua generalità, coinvolgendo i ragazzi, si è pensato a “cultura del museo e alimentazione”. «L’area archeologica di Locri è un aranceto bellissimo e allora gli operatori del museo hanno raccolto le arance che altrimenti sarebbero andate perdute, le hanno messe nei sacchetti e i ragazzi le hanno sponsorizzate e vendute, insieme alla collaborazione di diverse associazioni. Due euro, una cifra simbolica, con la quale sarà possibile restaurare, una statuina bronzea in modo da poterla esporre e che altrimenti sarebbe rimasta in deposito. A questo si sono aggiunte le conferenze fatte da Patrizia Pellegrini, naturopata che ha parlato della dieta agroalimentare. E anche se, simbolicamente, l’obiettivo di sostenere la cultura lo abbiamo raggiunto».

Tutte iniziative per far comprendere che la centralità del museo è ben altra rispetto a quella che lo vuole come luogo espositivo, ma centro di attività conoscitive e fruibili, prima di tutto per i bambini. «Noi crediamo nel “museo amico”, dove disegnare, giocare, interagire con i reperti». 

Ma il Sidus proseguendo su questa strada della riscoperta e valorizzazione di tutto ciò che di positivo possa far cambiare percezione della Calabria, si è prefissato altri obiettivi da raggiungere nel breve periodo. L’intento è la valorizzazione anche della cultura romana, partendo dalla conferenza che proprio al Naniglio uno dei simboli della stessa, ancora poco conosciuto, ha tenuto Rossella Agostino, dal titolo “Squarci di vita romana”.

«Con il sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, Domenico Vestito, abbiamo programmato la pulizia del teatro romano. Lui, così come il sindaco di Gioiosa Ionica, Salvatore Fuda e il vicesindaco Maurizio Zavaglia, sono amministratori molto disponibili. Un lavoro costante, così come quello che da tempo portiamo avanti con l’atro progetto dei “Borghi in Fiore”, in generale per far comprendere che noi non siamo quello che ci descrivono “sporchi, brutti e cattivi”».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa, Modafferi scrive al segretario provinciale del Pd: “Usciamo dallo stallo e rinnoviamo, ma con regole certe e senza elenchi di tesserati che non conosciamo”

Articolo successivo

Locri, prende sempre più forma il Piano Strutturale Comunale. Domani incontro con la cittadinanza

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri, prende sempre più forma il Piano Strutturale Comunale. Domani incontro con la cittadinanza

Locri, prende sempre più forma il Piano Strutturale Comunale. Domani incontro con la cittadinanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.