di Emanuela Alvaro
SIDERNO – In attesa che i lavori, il cui inizio previsto per ieri, procedano, ma di cui ancora si scorge solo qualche cenno, il lungomare soffre di un altro problema. Lo scarico a mare della fogna.
{loadposition articolointerno, rounded}
Questa mattina rappresentanti del “Movimento Cinque Stelle” sidernese, Luigi Errigo e Dino Audino, hanno chiamato la Capitaneria di Porto, arrivata dopo poco sul luogo, per verificare l’entità della schiuma, in minor quantità e di diversa consistenza rispetto ai precedenti casi, ma pur sempre presente.
Alla fine del lungomare lato nord, il Torrente Lordo, si è presentato con questa schiuma che sembra, soprattutto dall’odore, riconducibile ad uno sversamento di fogna, probabilmente causato dal mal funzionamento delle pompe di sollevamento.
Il Comandante della delegazione marittima di Siderno, il Maresciallo Rocco De Giorgio, su suggerimento di Errigo e Audino, ha costatato lo stesso problema, l’arrivo della fogna sulla spiaggia, anche in altri punti del lungomare, al Torrente Arena vicino a dove sorge l’Ospizio e nella parte sud del lungomare. Interessato a questo problema come il Torrente Lordo, anche il Torrente Garino e il Giordano.
Il Maresciallo De Giorgio ha comunicato telefonicamente il problema alla società “Siderno Ambiente”, telefonata seguita da un fax. Sarà concesso qualche giorno di tempo per ripristinare il tutto, altrimenti il passo successivo sarà la sanzione.
Nel frattempo il Comandante della delegazione marittima di Siderno chiamerà l’Arpacal per le analisi necessarie.
Questi problemi, indipendentemente se dipendono direttamente dal Comune o dalla società “Siderno Ambiente”, dovrebbero essere tempestivamente risolti, così non è e, a questo punto ci si chiede se basta una sanzione per far si che non si ripresentino regolarmente.