• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 09:19:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SANTUARIO MADONNA DELLO SCOGLIO Celebrato il pellegrinaggio dell’Unitalsi

9 Luglio 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Nella normalità di Gesù non riescono a cogliere il volto umano di Dio!” Ha espresso questo concetto importante, nel corso della propria omelia, monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri – Gerace, durante la solenne concelebrazione eucaristica, presieduta sabato 7 luglio,  presso il santuario Nostra Signora dello Scoglio, fondato da Fratel Cosimo mezzo secolo fa. Nella propria illuminante omelia, Sua Eccellenza il vescovo Oliva ha fatto riferimento agli abitanti di Nazareth, ai tempi di Gesù ma, se vogliamo, le sue parole riguardano l’umanità, in questa epoca di grande confusione. Il successore degli Apostoli ha, pure, effettuato una processione con il Santissimo Sacramento, all’interno di un ricco programma liturgico che ha registrato il pellegrinaggio della sotto sezione UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) di Catanzaro, con molte persone ammalate al seguito. “Tante le persone che si sono accostate al sacramento della riconciliazione” – ha espresso il rettore del Santuario, padre Raffaele Vaccaro,  – “confessandosi con noi sacerdoti disponibili.” Fratel Cosimo, durante la sua  evangelizzazione, prima della solenne concelebrazione eucaristica, che, come sempre, ha elevato, alla presenza del Santissimo Sacramento esposto all’adorazione dei fedeli, una preghiera di intercessione, ha detto: “Cari fratelli e sorelle, devoti del Santuario Nostra Signora dello Scoglio, benvenuti in questa valle benedetta di S. Domenica di Placanica. Docili all’invito della materna voce della Vergine Santissima, siete giunti qui, in questo Santuario mariano, per venerare la Madre di Dio, Colei che da ben cinquant’anni or sono, richiama i suoi innumerevoli e amati figli da ogni angolo della terra. La Madre Santissima ai piedi dell’umile Scoglio di S. Domenica, accoglie e ascolta il gemito dei suoi figli, addolcisce la sofferenza, il dolore, e lenisce il sospiro e l’affanno di ogni cuore che a Lei si rivolge e la invoca con sincera e semplice fede. Quindi a Lei vogliamo affidare la nostra speranza, e Lei non ci abbandonerà, ma sarà per ciascuno di noi come ebbero a dire i Padri della Chiesa, l’arca della salvezza e l’arcobaleno della pace. Ora, nutriti da questi sentimenti vogliamo rivolgere la nostra attenzione al Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo che, come dice San Paolo nella sua lettera ai Romani c. 1 v. 16, è potenza di Dio, per la salvezza di chiunque crede. Riporto ora dal Vangelo di Marco c. 6 i versetti dal 4 al 6: “Gesù disse loro: un profeta non è disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua. E non vi poté operare nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi ammalati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità”. Cari fratelli e sorelle, come abbiamo appena ascoltato dal Vangelo di Marco, Gesù è ritornato nel suo paese, cioè a Nazareth, proprio dove era vissuto e dove, allo stesso tempo, aveva anche rivolto al popolo il suo insegnamento. Gesù ritornava se vogliamo, nella sua patria, cioè Nazareth, come un vero e proprio maestro, seguito e circondato dai suoi discepoli. Infatti, la sua missione, possiamo dire era una missione pubblica, ed Egli voleva preparare i suoi discepoli con l’esempio, per quella che sarebbe stata la loro missione apostolica. Ed ecco che, ad un certo punto Gesù, in giorno di sabato si mise ad insegnare nella sinagoga di Nazareth, e sapete cosa insegnava? Insegnava e commentava la Parola di Dio. Però molti di quelli che erano presenti, nell’udire le sue parole si stupivano, cioè, rimanevano meravigliati, sopraffatti dal suo insegnamento. Allora, di mezzo al popolo che ascoltava c’erano alcuni, i quali facevano delle domande un po’particolari e sapete perché facevano queste domande? Perché volevano sminuire quello che Lui diceva, infatti non si spiegavano da dove gli venivano quelle parole, cioè, il suo modo autorevole d’insegnare, la sapienza che gli era stata data, e il potere di compiere miracoli. Ma, notiamo bene una cosa: nonostante le sue parole e le azioni che Egli compiva fossero così impressionanti per chi ascoltava, Gesù non era altro ai loro occhi, se non come una persona qualsiasi, una persona comune. Difatti dicevano in tono dispregiativo: Non è questi il falegname, il Figlio di Maria? Come per dire: è solo un semplice operaio come tutti noi, e niente di più. Miei cari fratelli e sorelle, Gesù, come abbiamo potuto notare, non è stato compreso dai suoi concittadini, forse perché era troppo conosciuto nella sua parentela, e nel suo mestiere per essere accolto dai suoi. Abbiamo udito dal Vangelo che Egli si meravigliava della loro incredulità. Quindi, le parole dell’Evangelista Marco, oggi vengono a scuotere i nostri cuori, le nostre coscienze, il nostro modo di agire. Il Signore Gesù, rimprovera i suoi ascoltatori per la loro incredulità. Questo, se ci riflettiamo un po’, è un rischio che possiamo correre tutti. Magari andiamo a Messa, facciamo pure un cammino di preghiera, ma ancora forse il nostro cuore è dubbioso. Ricordiamoci che, il problema è sempre il nostro cuore. Quando il nostro cuore è chiuso, lo Spirito Santo di Dio non può agire, e la fede non può nascere mai e poi mai. “ Il sindaco di Placanica, Antonio Condemi, presente all’incontro, si è detto orgoglioso di ospitare una cosi importante realtà spirituale, all’interno del proprio territorio. Al termine, il coordinatore generale del santuario, il dottore Giuseppe Cavallo, ha reso noto che sabato 4 agosto, presso il santo luogo di Santa Domenica di Placanica, vi saranno le celebrazioni in onore di Sant’Emidio, vescovo e martire, protettore contro i terremoti, la cui devozione di Fratel Cosimo, sta contagiando migliaia di persone, precedute dal triduo, che partirà mercoledì primo luglio.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MONASTERACE Domenica si commemora la battaglia di Punta Stilo

Articolo successivo

CITTA’ METROPOLITANA Il plauso del Partenariato Economico Sociale dopo la modifica dello Statuto

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
CONSIGLIO METROPOLITANO Verso la proclamazione degli eletti Belcastro e Fuda

CITTA' METROPOLITANA Il plauso del Partenariato Economico Sociale dopo la modifica dello Statuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.