RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Domenica 17 Maggio, alle ore 17, presso il Centro di Aggregazione “Padre Stefano de Fiores” – San Luca, sarà presentato l’avvio del progetto “San Luca out-door furniture”.
{loadposition articolointerno, rounded}
Nato dall’ idea di un designer, Pasquale Giurleo, accolta favorevolmente dalla Commissione Straordinaria, che nell’intento di favorire la rinascita culturale e civile del paese, di sperimentare nuove idee di sviluppo, ha sostenuto la proposta progettuale di carattere innovativo sul piano del marketing territoriale, che mutuando la tradizione artigianale e utilizzando risorse locali anche povere, potrebbe favorire la nascita dell’imprenditoria giovanile. Il progetto consiste nella realizzazione di una collezione di arredi per esterni e per interni con rami d’albero proveniente dalla potatura del bosco dell’Aspromonte. Essi saranno prodotti in un laboratorio temporaneo, una School-house, messa a disposizione dall’Amministrazione di San Luca, dove si svolgerà una attività formativa e di start up per i 6 giovani selezionati che avranno la possibilità di acquisire le competenze base per poter avviare un’attività artigiana per la produzione di mobili e arredi per esterno. Il corso avrà la durata di 60 ripartita ore in tre mesi. Le lezioni saranno prevalentemente laboratori ali e saranno tenute dal designer, coadiuvato da tre esperti provenienti dal mondo del lavoro forestale, dipendenti della azienda regionale ”Calabria Verde” che gia utilizzano le tecniche per realizzare opere di ingegneria naturalistica, per piccole opere come ponti, capanni e anche arredi e da un artigiano esperto di intreccio con materiale vegetale. I giovani tirocinanti, al termine del corso riceveranno un attestato di frequenza e verranno assistiti per avviare l’impresa artigiana anche con l’utilizzo di forma di finanziamento come prestito d’onore o microimnpresa.