• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 00:55:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Sabato la II edizione de “Il cero della pace e della solidarietà”

21 Maggio 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Tutto è pronto per la seconda edizione de “Il cero della pace e della solidarietà”, che si terrà a Locri ed a Gerace, sabato alle 15,30.

{loadposition articolointerno, rounded}

 La manifestazione è ideata dal geracese Antonio Rinaldis, un carabiniere molto impegnato nel sociale. Il programma comprende anche una “Marcia per la pace”, con fiaccolata, che da Locri raggiungerà Gerace seguendo un’antica via di comunicazione (Piazza 5 Martiri- Corso Garibaldi- Calvario- C.da  Cantorato- Antichi- Galluzzo- Monserrato- Largo Piana- Via Nazionale- Centro). Una giornata di solidarietà e di volontariato promossa col patrocinio dei Comuni di Gerace, Locri e Ciminà; col Club Unesco, la Pro Loco e la Consulta Giovanile di Gerace; con la Croce Rossa, con le Associazioni Avis, Aido e Gadco di Locri; col sodalizio sportivo Fitwalking Calabria nonché con “FimminaTV”, Domenica Bumbaca e grazie alla sensibilità di alcuni sponsor.

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere il dialogo multietnico, interculturale ed interreligioso. Il programma di questa seconda edizione, alla quale hanno aderito rappresentanti di varie religioni e confessioni, è arricchito dalla presenza di numerose delegazioni di Scuole del comprensorio e da altre novità. Due le fasi della manifestazione. La prima, preparatoria, in cui sono inseriti due concorsi (uno aperto a tutti i cittadini, singoli od in gruppo ed uno agli studenti) per la realizzazione di un cortometraggio sul tema della pace e del dialogo interculturale nel mondo. Un altro concorso, invece, riservato agli studenti consiste nella realizzazione di un’opera in cera (può essere anche un normale cero) che esalti i valori della pace e della solidarietà nel mondo. L’opera può essere un cero dipinto, scolpito, inciso o intarsiato, modellato, lavorato secondo altre, libere tecniche. La seconda fase è quella in programma domani pomeriggio. Il sindaco di Ciminà (Comune estratto l’anno scorso per detenere fino a domani la bandiera della pace che fungerà da testimone dell’evento), insieme con una delegazione di ciminesi (studenti compresi) giungerà a Locri. Qui, in Piazza Cinque Martiri, vi sarà lo scambio della bandiera col primo cittadino locale che, all’ora convenuta, si metterà alla testa del corteo diretto a Gerace. La partenza verso l’antica collina  dopo i saluti delle autorità ed alcune esibizioni di giovani, è prevista per le ore 17,30; la scelta del percorso ha un suo significato poiché esso si rifà allo stesso percorso scelto nel 2001 dall’allora Vescovo di Locri-Gerace, Mons. Giancarlo Maria Bregantini, in occasione della “Marcia per la Pace” promossa dalla Cei, da Pax Christi e dalla Caritas italiana. In quell’occasione il presule lanciò una proposta: intitolare la vecchia strada Locri-Gerace proprio “Via della Pace”. Durante il percorso, a metà strada, il sindaco di Locri cederà la bandiera della pace al suo omologo di Gerace. Parte del ricavato dalla vendita delle fiaccole sarà devoluto in beneficenza. All’arrivo a Gerace, in “Piazza delle Tre Chiese, cerimonia di premiazione dei cortometraggi e dei ceri vincenti nonché con segna di riconoscimenti ad associazioni o persone distintesi in attività volontaristico-solidali-umanitarie. Seguirà l’estrazione di un Comune della Locride che parteciperà alla fiaccolata nell’anno successivo e che prenderà in consegna, la bandiera della Pace per tenerla tutto l’anno. Conclusione al “Belvedere Bombarde” con un spettacolo di fiaccole accese ed una foto ricordo collettiva. Il sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione “soprattutto in un periodo in cui spesso nel mondo si verificano, purtroppo, incomprensioni e allarmismi dovuti anche alla mancanza di dialogo e di rispetto delle idee altrui”. 

 

                                                                                                          L’Ufficio Stampa

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Libertà e Partecipazione e Circolo Pertini insieme per battere il quorum

Articolo successivo

Locri, il gruppo “Impegno e Trasparenza- Pd” replica all’Amministrazione sulla questione rendiconto di gestione esercizio finanziario 2014

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri, il gruppo “Impegno e Trasparenza- Pd” replica all’Amministrazione sulla questione rendiconto di gestione esercizio finanziario 2014

Locri, il gruppo "Impegno e Trasparenza- Pd" replica all'Amministrazione sulla questione rendiconto di gestione esercizio finanziario 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.