• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 03:17:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“Nessun uomo è clandestino”, la rete dei comuni solidali propone la Carta dell’Ospitalità

12 Ottobre 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO  E PUBBLICHIAMO

Si è svolto il 9 e 10 ottobre a Matera il Convegno della Rete dei Comuni Solidali “Accoglienza fra difficoltà e buone pratiche. Nessun uomo è clandestino” In collaborazione con: il Comune di Matera, l’associazione Michele Mancino OMB-Osservatorio Migranti Basilicata, il Presidio di Libera di Matera, il Servizio Centrale SPRAR L’Asgi Associazione Studi Giuridici Italiani, l’Associazione Comuni Virtuosi e l’Associazione Avviso Pubblico.
Il Convegno ha coinvolto numerosi Amministratori, Associazioni e operatori che lavorano a stretto contatto con i migranti in arrivo giornalmente sui nostri territori, dando spazio e contribuendo a mettere in rete esperienze virtuose di accoglienza.

La partecipazione di Daniela di Capua direttrice del Servizio Centrale SPRAR, ha consentito di avere un quadro completo dei progetti SPRAR in Italia con la presentazione del “Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015”.

Il contributo di Lorenzo Trucco, Presidente dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, ha consentito di scoprire una realtà che in alcune situazioni viola apertamente i diritti umani riconosciuti a livello internazionale.

I contributi di Gervasio Ungolo e Chiara Prascina, dell’Osservatorio Migranti Basilicata, e di Donato Di Sanzo Arci e Margherita D’Anzi di Libera Basilicata hanno consentito di far conoscere la realtà dell’accoglienza in Basilicata.
Le esperienze di Maria Antonietta Sacco, vicesindaco di Carlopoli (Catanzaro), e membro del direttivo dell’associazione Avviso Pubblico, Tullio Faletti, sindaco di Novalesa (Torino), Giovanni Manoccio, vicesindaco di Acquaformosa, Coordinatore Provinciale dei progetti Sprar per la provincia di Cosenza e da qualche giorno componente della segreteria della presidenza (Presidente Regione Calabria Mario Oliverio), con delega immigrati, hanno mostrato i lati positivi di microaccoglienze diffuse su piccoli comuni.

Mohame Ba, mediatore culturale, Giovanni Maiolo, operatore di Gioiosa Jonica, Carlo Cominelli, della Cooperativa K Pax di Breno Val Camonica, Alfonso di Stefano, Rete Antirazzista Catanese, e Gianluca Nigro operatore a Trieste già impegnato in Puglia a Nardò per il lavoro degli immigrati come stagionali hanno posto l’accento sull’urgenza di mantenere uno sguardo di attenzione sulle diverse problematiche sull’accoglienza oltre lo SRPAR.
Il dibattito che ha coinvolto tutti i presenti ha confermato quanto il tema sia “caldo” e quanto tutti, ciascuno per il proprio ruolo, possano fornire un contributo importante al processo di “interazione”.

Non bisogna rassegnarsi ad uno sterile dibattito tra le ragioni stereotipate e buone solo per la televisione dell’accoglienza contro quelle dei respingimenti e della chiusura delle frontiere. La realtà è sempre più complessa di come viene raccontata e per comprenderla va indagata a fondo dando la parola a coloro che nel corso degli anni hanno sviluppato competenze e pratiche positive.
Per non rassegnarsi ad un mondo in cui la libera circolazione venga garantita solo alle merci e non agli esseri umani il Gruppo di Coordinamento Recosol ha proposto una “Carta della ospitalità” che a breve sarà presentata a tutti i comuni italiani e le associazioni che operano nel settore. Gli interventi verranno raccolti in una pubblicazione

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sanità, Scura e Raffa ai ferri corti. Il presidente della provincia non presenzierà alla riunione a palazzo San Giorgio

Articolo successivo

Sanità, le riflessioni di Bernardo Misaggi

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
La sanità in Calabria e il gioco dell’oca

Sanità, le riflessioni di Bernardo Misaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.