R. & P.
Bellissima giornata trascorsa nella splendida Cittadella di Forza d’Agro c/o il Museo del Cioccolato sito all’interno del Convento Agostiniano ; un paesino di rimpetto della città di Taormina (ME).
Il quartetto composto dagli alunni dell’Istituto Alberghiero di Locri ha conquistato il primo e secondo premio; il tema riguardante, l’allestimento di Torte Moderne, in cui l’alimento principale doveva essere il Cioccolato è stato magistralmente elaborato dai nostri allievi sotto la guida di Cosimo Pasqualino e di Pasquale Reitano entrambi docenti accompagnatori del Dea Persefone di Locri, tra l’altro Istituto di fama nazionale ed oltre sul tema Concorsi e Gare Enogastronomiche.
Quest’oggi l’Istituto, che ormai da molti anni ha accolto e pratica gli indirizzi di Pasticceria e Gelateria, raggiunge con successo una altro traguardo mettendo in campo le proprie esperienze di pasticceria calabrese con quelle della nostra regione accanto costeggiante lo Stretto di Messina
La Giuria composta da illustre figure del settore dolciario, quali Paolo Caridi Direttore della Scuola Academia e “Cucina in Corso” (CZ) ; da Giuseppe Leotta Presidente ConPait Regione Sicilia e da Lillo Freni Rappresentante DUCEZIO Messina hanno decretato, sui 13 piatti partecipanti in gara, il Primo premio a Rossella Lucà frequentante la classe V A e il Secondo premio a Gianluca Caforio di 3^ B, tutti e due Studenti dell’Istituto Alberghiero di Locri, mentre a tutti gli altri un valido Attestato di Partecipazione,
Soddisfazione espressa da parte del Dirigente Scolastico Mariarosaria Russo e da tutto lo Staff degli insegnanti Tecnico Pratico nonché dagli assistenti Tecnici Collaboratori per i Premi conseguiti, trattasi oltre che da Trofei anche da borse di studio quali corsi professionali di Pasticceria ed Enogastronomia offerti dalla Scuola Accademica “Cucina in Corso”.