• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 04:25:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

“Mu.Lo.”, buona la prima. Ma lo spettacolo deve continuare

16 Aprile 2014
in Musica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

ROCCELLA IONICA – L’importante è che non rimanga un episodio isolato, ma sia, piuttosto, l’inizio di qualcosa di stabile, strutturale, duraturo. Il desiderio diffuso tra i partecipanti al concerto dei Mu.Lo. (acronimo autoironico che sta per Musicisti Locridei) è proprio questo: rivedere Francesco Loccisano, Fabio Macagnino, Mujura e i Quartaumentata di nuovo a fare qualcosa insieme, sia esso un disco, un tour o qualsiasi altra manifestazione che dia, di nuovo, il senso dell’arte e della creatività che questo territorio riesce a esprimere.

{loadposition articolointerno, rounded}
Già, questo territorio. Perché nel nome scelto da questi artisti per il concerto di ieri sera al Piccolo Teatro Umano di Roccella Ionica, il legame a questa terra c’è. È quasi una De.Co. e vedere dei musicisti dare un esempio di unione e di coesione così raro nella terra dei personalismi e delle divisioni non può che fare bene. Ecco perché bisogna proseguire su questa strada. Ecco perché serate come quella di ieri fanno stare bene.
All’orario fissato dagli organizzatori il teatro di via Trastevere alta è già pieno. Poche, pochissime, le 80 poltrone per contenere i tanti estimatori dei cantanti e allora la prima fila è occupata da chi si accontenta di sedersi per terra. Botte piccola e vino buono – si dirà – come quella posta all’ingresso ed alla quale molti hanno attinto volentieri; botte piccola e vino buono in senso figurato, dato che per molti degli artisti che si sono esibiti il Piccolo Teatro Umano è stata una vera e propria palestra negli anni della formazione.
Pronti, via. Loccisano parte subito col suo brano più famoso: “Il volo dell’angelo”, giusto per far capire lo spettacolo al quale i presenti potranno assistere. Segue una versione molto intima e delicata di “Lu servu e la regina” di Macagnino. In tribuna molti amici musicisti, da Mimmo Cavallaro ad Andrea Simonetta, passando per Gabriele Albanese. C’è mezzo Fondaco del Fico – in primis Anna – e un buon numero di fotografi e cineoperatori. La prima parte si chiude con un inedito di Mujura e la voce di Paolo Sofia che guida il canto collettivo de “Lu piscaturi”.
Il primo break è tutto per Micu i Cola, l’oste per antonomasia, nella cui enoteca gli artisti dei Mu.Lo. sono cresciuti e si sono esibiti. Micu rimanda tutti all’universo delle cantine e dei “catoj” e tutto si fa più confidenziale, genuino, autentico. Anche Loccisano, nelle menzioni dei presenti, torna ad essere semplicemente “Ciccio”. È proprio lui ad aprire la seconda parte con “Solè” e una sfrenata “Tarantella di zio Nicola”, spianando la strada a un grande Nino Racco, che interpreta magistralmente una poesia di Franco Costabile in cui i fatti di Praga del ’68 s’intersecano con una surreale disavventura estiva nella sua Bovalino.
Si riprende a suonare con la celeberrima “Mpernu” di Fabio Macagnino, alla quale fa seguito una “Canzuni duci” da brivido, con note che sanno di primavera e la rendono ancora più “duci”.


Ci penserà il ciclone Ruggero Malgeri a riportare tutti su questo mondo. Geniale la gag d’ingresso col frastuono di una motosega a squarciare la quiete delle note appena ascoltate. Il guru del Blue Dahlia diventa una sorta di Stefano Benni “de noartri” e il suo lungo monologo basato sul binomio tra i “mi piace” e i “non mi piace” non risparmia nessuno, visti i contenuti graffianti e irriverenti.
È la volta di Mujura, che propone i suoi classici più conosciuti: “Blu” e “A crapa”; la versione di quest’ultima è ancora più blue’s grazie all’assolo di basso di Peppe Platani e a quello di chitarra di Salvatore Gullace, due virtuosi che riescono ad aggiungere sempre qualcosa in più a un tappeto sonoro già di per sé delizioso.
Dopo il brano di Herman Hesse letto da Maria Teresa D’Agostino, da tempo riferimento imprescindibile di ogni evento culturale e artistico nella nostra zona, c’è spazio per il gran finale coi Quartaumentata, i primi a credere, vent’anni fa, all’etnopop che ha dato la stura alla riscoperta della musica popolare e alla sua evoluzione verso tempi moderni e spazi internazionali.
Arrivederci, dunque ai “Mu.Lo.” che per ora si godono il successo di questa iniziativa alla quale hanno collaborato in tanti, anche chi ha organizzato e coordinato tutto dietro le quinte e che, a fine serata, si è inchinato a raccogliere l’applauso del pubblico entusiasta.
Alla prossima.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Femia (Pd): “Basta personalismi: una persona, da sola, non può impedire l’elezione della segreteria di circolo”

Articolo successivo

Pasqua all’insegna della fiera di Epizephiri

Leggi anche questi Articoli

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

9 Gennaio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Sala gremita e grande calore all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica per il live...

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

3 Gennaio 2025
0

Il 5 gennaio 2025 al Convento dei Minimi un sound innovativo attorno alla chitarra battente di Francesco Loccisano di Redazione...

Articolo successivo
Pasqua all’insegna della fiera di Epizephiri

Pasqua all'insegna della fiera di Epizephiri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.