• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 05:24:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

MEETING POLITICHE DI COESIONE UE Tra i partecipanti anche il team Asoc “Eco-Mind” dello Zaleuco

27 Novembre 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Un meeting ricco e formativo quello che si è tenuto sulla piattaforma Zoom, dal titolo “Le Politiche di coesione per costruire il futuro dei nostri territori:dal passato alle opportunità future dei Fondi Europei 2021 -2027”, organizzato e promosso dalle reti di informazione della Commissione Europea Europe Direct e Entreprise Europe Network operanti in Calabria con gli sportelli di Gioiosa Jonica la prima e di Lamezia Terme la seconda, con l’apporto del CDE, centro di Documentazione europea di Catanzaro, con il responsabile Paolo Romano.

I ragazzi del liceo Scientifico Zaleuco, guidato dal dirigente Carmela Rita Serafino, che anche quest’anno parteciperanno al percorso ASOC (A Scuola di Open Coesione) con il team “Eco – mind”, hanno preso parte all’evento, confrontandosi con i vari aspetti della Politica di Coesione e la nuova Programmazione dei Fondi Europei 2021 – 2027.

Ad aprire l’incontro la dott.ssa Alessandra Tuzza dell’Eurokom, che ha presentato gli ambiti sui quali si soffermerà la nuova Programmazione: un’Europa più intelligente; un’Europa più verde; un’Europa più connessa; un’Europa più sociale; un’Europa più vicina ai cittadini. Quindi da ciò si può evincere che si userà un’economia più circolare, garantendo più flessibilità ed efficienza nell’uso delle risorse.

A seguire una tavola rotonda da parte di istituzioni regionali ed europee sulle realizzazioni effettuate grazie ai fondi comunitari ed alle programmazioni relative ai fondi indiretti per lo sviluppo.

Un quadro a tutto tondo su cui sono state stimolate le istituzioni locali e, primi fra tutti i Comuni, beneficiari diretti dei fondi per la coesione, ma anche le imprese e gli studenti a disegnare il futuro per i loro territori.

Ciò è stato possibile grazie alla presenza di Unioncamere di Lamezia Terme e la Presidenza Regionale Anci, retta da Francesco Candia.

E’ emerso, poi, il punto di vista degli esperti delle istituzioni di raccordo, come la cabina di regia di Bruxelles di Unioncamere Europa che è intervenuto nella persona di Flavio Burlizzi, delineando i punti forti della nuova Programmazione.

Dopodiché si è parlato della storia delle politiche di coesione, il loro prossimo futuro in via di definizione ed il ruolo della cittadinanza attiva da parte dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria con Francesco Calabrò.

Non meno importante l’intervento di Pier Virgilio Dastoli, già direttore della Commissione Europea in Italia e presidente del CIME, Consiglio del Movimento Europeo in Italia.

Al termine i ragazzi dello Zaleuco hanno voluto evidenziare, attraverso alcune domande, molto pertinenti e mirate, formulate dalle project manager Clara Bumbaca e Gioia Cusato, l’annosa questione dell’iter burocratico dei finanziamenti; la lotta contro le frodi e l’importanza del lavoro di monitoraggio ASOC.

Da questo incontro i ragazzi del team “Eco – mind” hanno trovato notevoli spunti e punti di partenza preziosi per il nuovo percorso di monitoraggio civico.

Questa volta i nostri intrepidi cittadini saranno alle prese con i finanziamenti per il progetto “RIEFFICIENTAMENTO PRELIMINARE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO TMB DI SIDERNO E GIOIA TAURO E DELLE ESISTENTI LINEE WTE DI GIOIA TAURO”, con particolare attenzione all’impianto di San Leo (Siderno), una criticità molto sentita sul territorio, sia dalla popolazione che dalle amministrazioni locali.

Il percorso di monitoraggio permetterà loro di diventare osservatori attenti e propositivi di come questi fondi debbano essere attivati, attraverso confronti costruttivi, che possano portare a soluzioni di miglioramento ambientale, prendendo come guida l’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

I ragazzi, da monithors in erba, scuoteranno le coscienze locali con la preponderante lungimiranza della loro età, perché loro è il diritto di acquisire un ambiente sempre più vivibile, sicuro, sano e propositivo, nella certezza di poter essere cittadini attivi e responsabili, custodi di un territorio, che merita bellezza e valore, per la sua grandezza passata, per le sue possibilità future.

Con questi intenti il team “Eco – mind” si accinge a monitorare…e allora che il monitoraggio abbia inizio!      

Referente ASOC – Luisa Totino

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CALABRIA ZONA ARANCIONE Tilde Minasi:”Una boccata di ossigeno per i nostri commercianti”

Articolo successivo

NOMINA LONGO Il presidente Spirlì:«Al neo commissario massima collaborazione»

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
REGIONE CALABRIA Il presidente f.f. Spirlì firma nuova ordinanza dopo pubblicazione nuovo Dpcm

NOMINA LONGO Il presidente Spirlì:«Al neo commissario massima collaborazione»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.