• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:58:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Marina di Gioiosa Ionica, venerdì presentazione del 48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

23 Marzo 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

MARINA DI GIOIOSA IONICA- Venerdì 27 marzo sarà una giornata importante per l’Unione dei Comuni Valle del Torbido e per la Locride. Alle 19,00, presso il Palazzo Municipale di Marina di Gioiosa Ionica, verrà presentato il 48° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese. L’iniziativa, organizzata dall’Unione dei Comuni, dalla Provincia di Reggio Calabria e dal CENSIS, rappresenterà l’inizio di un percorso di collaborazione tra i tre soggetti per la redazione di Piano Strategico della Valle del Torbido, per lo sviluppo dell’area e per un più incisivo, adeguato e razionale utilizzo dei fondi comunitari 2014/2020. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Giunto alla 48ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella difficile congiuntura che stiamo attraversando. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come il Paese viva una profonda crisi della cultura sistemica: nella «società delle sette giare», i poteri sovranazionali, la politica nazionale, le sedi istituzionali, le minoranze vitali, la gente del quotidiano, il sommerso e la comunicazione appaiono come mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi. Nella seconda parte,«La società italiana al 2014», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno, descrivendo una società satura dal capitale inagito, la solitudine dei soggetti, i punti di forza e di debolezza dell’Italia fuori dall’Italia. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.

All’incontro di Marina di Gioiosa Ionica interverranno i sindaci dell’Unione, il vicedirettore generale del CENSIS, Carla Collicelli, il responsabile innovazione dell’istituto di ricerca, Andrea Toma e il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa. Introduce e modera Francesco Macrì. Nel corso della serata verranno presentati, in particolare, i dati relativi al mezzogiorno, alla Calabria e all’area della Locride in particolare. 

 

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

MARINA DI GIOIOSA IONICA- Venerdì 27 marzo sarà una giornata importante per l’Unione dei Comuni Valle del Torbido e per la Locride. Alle 19,00, presso il Palazzo Municipale di Marina di Gioiosa Ionica, verrà presentato il 48° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese. L’iniziativa, organizzata dall’Unione dei Comuni, dalla Provincia di Reggio Calabria e dal CENSIS, rappresenterà l’inizio di un percorso di collaborazione tra i tre soggetti per la redazione di Piano Strategico della Valle del Torbido, per lo sviluppo dell’area e per un più incisivo, adeguato e razionale utilizzo dei fondi comunitari 2014/2020. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Giunto alla 48ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella difficile congiuntura che stiamo attraversando. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come il Paese viva una profonda crisi della cultura sistemica: nella «società delle sette giare», i poteri sovranazionali, la politica nazionale, le sedi istituzionali, le minoranze vitali, la gente del quotidiano, il sommerso e la comunicazione appaiono come mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi. Nella seconda parte,«La società italiana al 2014», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno, descrivendo una società satura dal capitale inagito, la solitudine dei soggetti, i punti di forza e di debolezza dell’Italia fuori dall’Italia. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.

All’incontro di Marina di Gioiosa Ionica interverranno i sindaci dell’Unione, il vicedirettore generale del CENSIS, Carla Collicelli, il responsabile innovazione dell’istituto di ricerca, Andrea Toma e il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa. Introduce e modera Francesco Macrì. Nel corso della serata verranno presentati, in particolare, i dati relativi al mezzogiorno, alla Calabria e all’area della Locride in particolare. 

 

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

MARINA DI GIOIOSA IONICA- Venerdì 27 marzo sarà una giornata importante per l’Unione dei Comuni Valle del Torbido e per la Locride. Alle 19,00, presso il Palazzo Municipale di Marina di Gioiosa Ionica, verrà presentato il 48° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese. L’iniziativa, organizzata dall’Unione dei Comuni, dalla Provincia di Reggio Calabria e dal CENSIS, rappresenterà l’inizio di un percorso di collaborazione tra i tre soggetti per la redazione di Piano Strategico della Valle del Torbido, per lo sviluppo dell’area e per un più incisivo, adeguato e razionale utilizzo dei fondi comunitari 2014/2020. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Giunto alla 48ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella difficile congiuntura che stiamo attraversando. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come il Paese viva una profonda crisi della cultura sistemica: nella «società delle sette giare», i poteri sovranazionali, la politica nazionale, le sedi istituzionali, le minoranze vitali, la gente del quotidiano, il sommerso e la comunicazione appaiono come mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi. Nella seconda parte,«La società italiana al 2014», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno, descrivendo una società satura dal capitale inagito, la solitudine dei soggetti, i punti di forza e di debolezza dell’Italia fuori dall’Italia. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.

All’incontro di Marina di Gioiosa Ionica interverranno i sindaci dell’Unione, il vicedirettore generale del CENSIS, Carla Collicelli, il responsabile innovazione dell’istituto di ricerca, Andrea Toma e il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa. Introduce e modera Francesco Macrì. Nel corso della serata verranno presentati, in particolare, i dati relativi al mezzogiorno, alla Calabria e all’area della Locride in particolare. 

 

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

MARINA DI GIOIOSA IONICA- Venerdì 27 marzo sarà una giornata importante per l’Unione dei Comuni Valle del Torbido e per la Locride. Alle 19,00, presso il Palazzo Municipale di Marina di Gioiosa Ionica, verrà presentato il 48° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese. L’iniziativa, organizzata dall’Unione dei Comuni, dalla Provincia di Reggio Calabria e dal CENSIS, rappresenterà l’inizio di un percorso di collaborazione tra i tre soggetti per la redazione di Piano Strategico della Valle del Torbido, per lo sviluppo dell’area e per un più incisivo, adeguato e razionale utilizzo dei fondi comunitari 2014/2020. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Giunto alla 48ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella difficile congiuntura che stiamo attraversando. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come il Paese viva una profonda crisi della cultura sistemica: nella «società delle sette giare», i poteri sovranazionali, la politica nazionale, le sedi istituzionali, le minoranze vitali, la gente del quotidiano, il sommerso e la comunicazione appaiono come mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi. Nella seconda parte,«La società italiana al 2014», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno, descrivendo una società satura dal capitale inagito, la solitudine dei soggetti, i punti di forza e di debolezza dell’Italia fuori dall’Italia. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.

All’incontro di Marina di Gioiosa Ionica interverranno i sindaci dell’Unione, il vicedirettore generale del CENSIS, Carla Collicelli, il responsabile innovazione dell’istituto di ricerca, Andrea Toma e il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa. Introduce e modera Francesco Macrì. Nel corso della serata verranno presentati, in particolare, i dati relativi al mezzogiorno, alla Calabria e all’area della Locride in particolare. 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Maestro Vincenzo Ursino convocato ai prossimi campionati nazionali di Arti Marziali

Articolo successivo

Rappresentanti di tutti i “Borghi più belli d’Italia” mercoledì 25 marzo in udienza da Papa Francesco. La delegazione calabrese è guidata dal coordinatore regionale Giuseppe Varacalli

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Rappresentanti di tutti i “Borghi più belli d’Italia” mercoledì 25 marzo in udienza da Papa Francesco. La delegazione calabrese è guidata dal coordinatore regionale Giuseppe Varacalli

Rappresentanti di tutti i "Borghi più belli d'Italia" mercoledì 25 marzo in udienza da Papa Francesco. La delegazione calabrese è guidata dal coordinatore regionale Giuseppe Varacalli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.