• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:22:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Madonna di Polsi, il messaggio del vescovo Oliva ai fedeli

1 Settembre 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
27
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA DIOCESI DI LOCRI-GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Carissimi sorelle e fratelli,

Anche quest’anno la Madonna della Montagna ha voluto che venissimo qui a Polsi. Per la maggior parte è stato un ritorno. Per me è stata la prima volta. Ho gioito nel vedere tanti fedeli manifestare una fede semplice, spontanea, gioiosa. Invocare Maria, presentando a Lei quanto era nel loro cuore: gioie e dolori, fatiche e speranze, timori e preoccupazioni. E’ stato un via vai di ragazzi, giovani e tanti adulti, anche persone anziane, che in carovana hanno affrontato con coraggio le difficoltà del lungo viaggio. Forse per l’ultima volta.

{loadposition articolointerno, rounded}

Cosa rimane? E’ difficile dirlo. Ma ci teniamo a ribadire quanto più volte è stato detto dai Vescovi della diocesi che mi hanno preceduto: il santuario della Madonna della Montagna sito a Polsi è luogo di devozione e di preghiera, uno spazio sacro dedicato a Maria, Madre del Divin Pastore. Come fedeli devoti desideriamo che ne sia tutelata e conservata la sacralità. Il santuario di Polsi con le sue strutture di accoglienza ci appartiene, appartiene alla tradizione spirituale della nostra gente, che nessuno può e deve violare. Abbiamo pregato e continuiamo a pregare, perchè anche quanti sono convenuti (o vengono) con altri intenti o interessi possano incrociare lo sguardo di Maria verso un cammino di conversione a Dio. Se la fede nasce da un incontro appassionato col Signore che ti cambia la vita, lasciamoci sempre guidare da Lui. Abitiamo con rispetto gli spazi sacri che il sentimento di fede della nostra gente ha saputo edificare nel tempo. Il Santuario di Polsi è espressione della fede e devozione di un popolo semplice e povero, ma anche laborioso e capace di “far di necessità virtù”. Questo popolo, mentre invoca rispetto per la sua fede, chiede alla Madonna della Montagna fiducia e speranza, ma anche la purificazione dei propri sentimenti religiosi e la conversione del proprio cuore, dal quale provengono i cattivi pensieri, le fornicazioni, i furti, le uccisioni, gli adulteri, le cupidigie, le malvagità, l’inganno, la lascivia, l’invidia, la bestemmia, la superbia e la stoltezza. E’ per questo che si viene al Santuario di Polsi. In questo luogo di preghiera si incontra la misericordia di Dio attraverso il pentimento ed il perdono dei peccati, sotto lo sguardo di Maria. 

E’ vero: nel nostro Santuario confluiscono persone diverse, con tante problematiche, tutte unite da un desiderio di incontro e di condivisione. Il far festa, anche attraverso strumenti tradizionali e talvolta con balli al di fuori dei momenti di silenzio e di preghiera, non stona con il clima sacro del luogo. Sappiamo bene che la festa della Madonna della Montagna non è una manifestazione folkloristica né semplicemente un fenomeno emozionale espressione di un sentimento superficiale. Nella manifestazione folkloristica prevalgono elementi antropologici e culturali affermatisi nel tempo e stratificati in una tradizione che si conserva intatta e rigida nella sua simbologia ed espressività. Queste hanno una più ampia estensione partecipativa, che può anche non avere alcun coinvolgimento spirituale, tanto da interessare senza avere alcuna appartenenza di fede. A Polsi non è così. La festa conserva  la sua più profonda indole religiosa, con momenti di preghiera, una veglia, la Via Crucis, l’adorazione del santissimo Sacramento, che si vivono con intensa partecipazione e portano al recupero della pace interiore. 

 

Carissimi fedeli, 

 

ringrazio il Signore se ciascuno ha saputo cogliere in ogni celebrazione una opportunità di crescita e rinnovamento spirituale. Una festa religiosa è vera, se lascia tracce nell’animo, se supera la dimensione emozionale e diviene occasione  di guarigione spirituale e di riconciliazione. 

Ringrazio, altresì, il Signore, per aver ridonato, per l’intercessione della Vergine Maria, Madre del Divin Pastore, la pace interiore a tanti uomini e donne, che hanno riscoperto la gioia di vivere e sperare. 

“Ripartiamo da Polsi” con una marcia in più. 

Con una fede operosa, che ci faccia aprire gli occhi sul volto del fratello più bisognoso.

Con una fede genuina, che non si esaurisca in gesti devozionali, poveri e ripetitivi, che sappia tradursi in “opere-segno” di carità e solidarietà.

Con una fede altruista, che ci faccia superare l’egoismo e quel guardare a noi stessi, pensando di dover perseguire i nostri interessi, sempre e “ad ogni costo”, con ogni mezzo lecito o illecito.

Con una fede creativa, che ci aiuti a costruire una società più solidale, a misura degli ultimi, per uno sviluppo più umano.

Con una fede forte, che ci consenta di superare la logica del malaffare e dell’ingiusto profitto, rendendoci capaci di promuovere il bene comune attraverso relazioni umane più belle.

Con una fede aperta, che ci aiuti a rivestire quelle virtù umane e sociali, che, attraverso un vero rinnovamento etico, fanno crescere le nostre comunità.

Con una fede coraggiosa, che ci faccia uscire dalla rassegnazione e passività, capace di suscitare in noi una passione più forte per il Vangelo.

E’ questo il contributo più bello che come cristiani, profondamente rinnovati a Polsi, possiamo e dobbiamo rendere alla società oggi.  

 

Locri, 1 settembre 2014

 Francesco Oliva

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, mercoledì Festa dell’Unità con l’onorevole Sandra Zampa

Articolo successivo

Siderno, i cittadini: ancora tonnellate di organico da smaltire

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Siderno, fase di smaltimento organico completata. Per il movimento dei liberi cittadini la prima vittoria dopo la protesta

Siderno, i cittadini: ancora tonnellate di organico da smaltire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.