• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 07:33:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRIDE la 1ª Festa dell’olio come occasione di sviluppo del territorio

28 Novembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Si è svolta nel pomeriggio di oggi, presso la sala consigliare del Comune, la conferenza stampa di presentazione della 1ª Festa dell’Olio della Locride, una due giorni di incontri, tavole rotonde e conferenze che segna l’avvio ufficiale delle attività
del Gruppo di Azione Locale Terre Locridee. L’incontro, durante il quale il direttivo del GAL ha distribuito alla stampa il programma dettagliato dell’evento, che si svolgerà nei giorni del 2 e 3 dicembre presso la Cittadella dell’olio installata per l’occasione nella Piazza dei Martiri di Locri, è stato inaugurato dal presidente del Gruppo Francesco Macrì, che ha voluto sottolineare come questa festa sia il risultato del lavoro sinergico messo in campo dagli attori del comparto agroalimentare del comprensorio.
«Questa festa – ha spiegato Macrì, – è stata indicata come “prima” perché stiamo lavorando con l’obiettivo di confermarla nel tempo, facendo sì che questa iniziativa, affiancata da altre dello stesso tipo, garantisca ai nostri prodotti una visibilità che li renda immediatamente riconoscibili e alla Locride di essere presto identificata come realtà nella quale si riesce a fare attività produttiva di grande spessore».

Riportando un’esperienza personale, Macrì ha voluto sottolineare come in Puglia, in cui da alcuni anni viene organizzata una festa del vino di rilevanza regionale, sia stata la sinergia territoriale e l’intesa con la Regione a far crescere una manifestazione partita esattamente come in queste settimane sta partendo la Festa dell’olio.

Un esempio che lascia ben sperare per il futuro. Il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, dal canto suo, ha raccontato di aver appoggiato con entusiasmo il progetto fin dall’inizio proprio per le sue caratteristiche. «Il momento della raccolta delle olive – ha affermato il primo cittadino, – è nella Locride molto caratteristico, uno dei pochi che riesce mettere a confronto i produttori agroalimentari del nostro comprensorio. Fare di questo periodo una festa aperta a tutti, come progettato dal GAL, è il modo ideale di far uscire il comprensorio dall’isolamento e di garantire un futuro migliore a quei paesi che, oggi, non riescono a catalizzare l’attenzione dell’istituzione regionale».

Di impegno, poi, ha voluto parlare Enzo Minervino. «Giorno per giorno – ha detto il vicepresidente del GAL, – stiamo dimostrando che con l’impegno possiamo far arrivare moltissime persone nel nostro comprensorio. La caratteristica vincente di questo nuovo
Gruppo di Azione Locale, infatti, credo che sia proprio la sinergia e la centrale importanza che abbiamo attribuito al concetto di sviluppo di tutti i centri che fanno parte dell’Ente. Continuando su questa strada, ne sono certo, riusciremo laddove i vecchi GAL hanno fallito: investire correttamente le risorse per lo sviluppo rurale risultando maggiormente incisivi nella crescita del comprensorio».

In qualità di rappresentante di “Jonica Holidays”, Maurizio Baggetta ha chiosato relativamente all’importanza che un evento come la Festa dell’olio può rivestire per gli operatori turistici. Prendendo a esempio questo evento per organizzarne altri simili, ha infatti spiegato Baggetta, si potrà finalmente raggiungere l’obiettivo di creare un indotto turistico fuori stagione importante, traguardo a lungo ricercato ma mai concretamente raggiunto fino ad oggi.

È dunque toccato all’agricoltore Francesco Riccio entrare più nel dettaglio dell’organizzazione della festa che, è stato spiegato, sarà allestita sotto una tensostruttura messa a disposizione dall’Assessorato alla cultura del comune di Locri e prevede la riproduzione di un antico frantoio all’interno del quale i visitatori potranno prendere contezza della storia dell’oro verde e delle tecniche di produzione che, negli anni, ne hanno fatto la fortuna.
«La festa – ha illustrato Riccio, – si prefigge di attualizzare un elemento identitario della nostra realtà facendo al contempo conoscere al grande pubblico i migliori produttori del nostro comprensorio. Attraverso la presentazione dell’olio nuovo e delle tecniche di lavorazione, spettacolarizza una realtà produttiva favorendo il rilancio del territorio.

Accanto all’olio, vero protagonista della Festa, presenteremo anche i suoi derivati con stand di eccellenze artigianali che potranno essere gustati nella pause tra gli incontri che scandiranno la due giorni. Attraverso i confronti, poi, non parleremo solamente di storia e produzione dell’olio d’oliva, ma affronteremo anche il tema dello sviluppo e promuoveremo i percorsi paesaggistici dell’Aspromonte, grazie alla partecipazione del presidente dell’Osservatorio Ambientale Arturo Rocca, al fine di renderli punto di partenza di un rilancio turistico che duri nel tempo». Altrettanto importante, ha concluso Riccio, sarà la donazione di un’ampolla di Olio nuovo alla Diocesi di Locri-Gerace. Un gesto semplice che vuole simboleggiare anche l’inizio di una rinnovata sinergia tra i produttori agricoli e la Chiesa.

Le conclusioni sono dunque state affidate al direttore del GAL Guido Mignolli, che ha confessato di non aver creduto al valore dell’iniziativa e alla possibilità di realizzarla in così poco tempo. «Devo ammettere che, quando me l’hanno proposto, non immaginavo che saremmo stati in grado di realizzare davvero questo evento – ha raccontato Mignolli. – Eppure, quando si è iniziato a spargere la voce, sono state raccolte moltissime adesioni, a dimostrazione che c’è grande voglia di partecipazione e di rilanciare e migliorare la nostra terra. Durante il periodo di organizzazione, inoltre, il caso ha voluto che sia venuto a conoscenza dell’esperienza di una città svedese che è riuscita, basandosi sul coinvolgimento attivo della comunità e dei produttori, anche attraverso serie di iniziative come questa nostra, a ottenere il riconoscimento da parte dell’UNESCO di “Città creativa per la Gastronomia”, risultato che, se raggiunto da una terra scandinava certo non celebre per la produzione enogastronomica, di qui a pochi anni potrebbe diventare obiettivo alla nostra portata, con tutte le prospettive di crescita sociale ed economica. Il GAL Terre Locridee si trova ancora in una fase di avvio che lo rende sconosciuto ai più, ma sono convinto che questa manifestazione possa rappresentare il modo ideale per iniziare, rappresentando l’olio il simbolo di una terra fra tradizioni, socialità e produzione».

GAL Terre Locridee

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA il sindaco Fuda risponde a tutte le interrogazioni del consigliere Modafferi

Articolo successivo

MONASTERACE venerdì la terza edizione del convegno su San Nicola di Bari

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
MONASTERACE venerdì la terza edizione del convegno su San Nicola di Bari

MONASTERACE venerdì la terza edizione del convegno su San Nicola di Bari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.