
di Simona Ansani – Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025
LOCRI – Commedia divertente, dal ritmo brillante, poche pause sceniche e un cast di attori che ricoprono bene gli spazi e i dialoghi, questa è “L’impresario delle Smirne”, la commedia di Carlo Goldoni, interpretato da Gigi Savoia e Francesca Bianco, adattamento e regia di Carlo Emilio Lerici, prodotto da Teatro Belli di Antonio Salines, costumiAnnalisa Di Piero, sceneMarilena Maddonni, musiche Francesco Verdinelli, a cura del Centro Teatrale Meridionale e di Teatri calabresi associati, per la Direzione artistica di Domenico Pantano, nell’ambito della XXXI Stagione Teatrale della Locride 2024-2025.
La versione del regista Carlo Emilio Lerici, ci catapulta nella prima metà del Novecento, fra ilarità, inganni, travestimenti, perché si sa a volte il fine può anche giustificare i mezzi e pur di salvare un’attività teatrale, ci si deve ingegnare, persino scomodando un grande impresario Turco, delle Smirne.
Protagonisti dello spettacolo sono Gigi Savoia (attore napoletano che abbiamo visto nella compagnia di Eduardo De Filippo e poi con Giorgio Albertazzi, Gigi Proietti, Maurizio Scaparro, Luca De Filippo, Mariano Rigillo) e Francesca Bianco (da quarant’anni protagonista in tutte le principali produzioni del Teatro Belli). Accanto a loro, otto bravissimi attori della compagnia del Teatro Belli: Fabrizio Bordignon, Francesca Buttarazzi, Giuseppe Cattani, Alessandro Laprovitera, Paolo Perinelli, Alessandra Santilli, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi.
Gli appuntamenti si avvalgono del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Locri e della Città di Palmi, e sono co-finanziati con Risorse PAC 2014-2020- Az. 6.8.3 – Avviso pubblico Eventi di promozione culturale 2024 della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.
IMMAGINI




