
Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023
LOCRI – Si è svolto, il secondo dei sei incontri previsti nell’ambito del programma ProvocAzione: Vedo-Sento-Parlo organizzato dalla Pastorale Sociale per i problemi del Lavoro e dalla Commissione per l’attuazione delle linee guida contro le mafie della Diocesi di Locri-Gerace.
Questo incontro che ha esaminato i temi dell’ambiente nelle sue varie sfaccettature è stato trattato da Arturo Rocca, presidente dell’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, per quel che riguarda le emergenze ambientali con una carrellata di immagini focalizzando le tante meraviglie della geologia, della flora e della fauna che insistono sul territorio della Locride dedicando una parte corposa alle fiumare che occupano un posto preminente nelle specificità ambientali.
La parte che ha riguardato la tutela e la salvaguardia di tali emergenze ambientali è stata trattata dal Colonnello Nicola Cucci, Comandante reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro il quale ha tratteggiato quelle che sono le iniziative messe in campo dal Corpo per fronteggiare i rischi cui è soggetto l’ambiente e quali azioni di prevenzione vengono attuate. Il Vescovo Francesco Oliva ha concluso l’incontro ricordando che i sei argomenti del programma (CITTADINANZA ATTIVA, AMBIENTE, MIGRANTI, POLITICA, LAVORO, SPORT) hannol’intento di conoscere, approfondire questi temi e provocare azioni positive nel nostro territorio capaci di promuovere il cambiamento e di affermare la giustizia, la legalita’ e l’equita’.


