di Antonella Scabellone
LOCRI- Dal 6 Ottobre arriva nelle sale cinematografiche “Esmeralda-maledetto quel cellulare”, l’ultimo film di Orazio Scarfò diretto da Pino Gambardelli prodotto dalla Coop Calabria Film e M.E.V.E.A, interamente girato nella Locride.
La proiezione della prima avverrà nella sala blu del Cinema Vittoria di Locri sabato prossimo alle ore 16.
L’effetto devastante che l’uso incontrollato delle tecnologie informatiche collegate ai cellulari può provocare sul mondo degli adolescenti viene posto sotto la lente di ingrandimento dall’autore, da sempre molto sensibile alle problematiche sociali tanto da farne argomento costante dei suoi film, brani, racconti. E le conseguenze di questo uso distorto, rappresentate con un crudo realismo, possono essere le più imprevedibili, anche a seconda del contesto socio/culturale in cui si vive.
Nel cast volti noti come Rosa D’Agostino, William Pugliese, Peppino Gambardelli lo stesso Orazio Scarfò, oltre alla giovanissima Laura Murdocca, quest’ultima nella veste della protagonista Esmeralda; e poi tanti promettenti attori alle prime apparizioni come Maria Teresa Romeo, Ferdinando e Maurizio Agostino, Pasquale e Dario Maggi, Maria Antonia Romeo, Concettina Caccamo e Giorgia Mammone.
Una storia avvincente quella raccontata nel film, che lascia con il fiato sospeso fino alla fine, ben confezionata anche a livello di riprese e montaggio dai bravi Antonio e Vincenzo Paolo Ali. Alle musiche di Angelo e Francesca Laganà si unisce infine un famoso brano dell’autore Orazio Scarfò.
Dopo la prima di Locri (l’ingresso è aperto al pubblico) il film sarà proiettato nelle sale cinematografiche di Napoli, Pescara, Firenze, Genova, Padova, Brescia e, all’estero, a Berlino e Chicago.