• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:50:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRI Casa Circondariale e associazione DoMino commozione per la conclusione del progetto “O mia o nessun altro…la violenza sulle donne raccontata dagli uomini”

21 Luglio 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Il 19 luglio scorso, intensità e commozione nella Casa Circondariale per la Tavola Rotonda organizzata in occasione della conclusione del Progetto “O mia o nessun altro…la violenza sulle donne raccontata dagli uomini”. Con il patrocinio della Caritas Diocesana Locri-Gerace rappresentata in questa occasione dalla Dott.ssa Carmela Zavettieri, grazie al prezioso supporto della direttrice, dott.ssa Patrizia Delfino, da sempre attenta alle esigenze dei detenuti e protesa verso la dimensione umana dell’Istituto, dei membri dell’area Educativo-comportamentale e del personale della Polizia Penitenziaria, e in collaborazione i volontari dell’associazione DoMino, i detenuti nell’ultimo trimestre, hanno potuto sperimentare il lavoro di gruppo e la socializzazione in un ambiente protetto, in forme nuove, nonché riscoprire la propria sfera emotiva e gli strumenti per gestire le relazioni in modo da rispettare gli altri e se
stessi. Partiti dalla lettura di due testi, “Viola” della Dott.ssa Filomena Drago e “I bambini non nascono cattivi” della Dott.ssa Maria Tinto, i detenuti hanno liberato le loro anime nero su bianco, scrivendo poesie, lettere, racconti, in cui hanno dato voce
alle loro riflessioni. “Abbiamo voluto portare queste riflessioni in carcere, tra detenuti uomini, per sensibilizzarli attraverso la lettura e la scrittura, invitandoli a risolvere potenziali conflitti con le donne – e non solo – usando le parole e non le mani o le armi, mostrando loro che un’alternativa alla violenza c’è sempre, basta
vederla!” così ha dichiarato il Presidente dell’associazione DoMino, nel rappresentare i motivi che hanno spinto la proposta di un tale progetto in un carcere.
Si è lavorato con le parole sulle parole per la costruzione di una narrazione maschile contro la violenza di genere. A turno, i partecipanti hanno dato lettura dei loro elaborati e i presenti hanno potuto apprezzare il loro impegno nell’immergersi non
solo nella psicologia dell’uomo violento ma anche nell’animo femminile. Ciò che emerso, è stata una grande presa di coscienza del fenomeno; degno di rilievo, infatti, l’intervento di uno dei detenuti – autore di una monografia – la cui conclusione è un
invito alle Donne a denunciare per non subire, “perché solo così aiuti Te e aiuti Lui!”.

Dal profondo rilievo umano, l’intervento Presidente della sezione Penale del Tribunale di Locri, Dott. Accurso il quale ha sottolineato che “il detenuto prima di essere tale, è pur sempre un Uomo, da qui l’importanza e la bontà dei progetti nelle carceri”. Commosso e partecipato l’intervento dell’avv. Maria Antonia Belgio che unitamente alla Dott.ssa Ciccone sono intervenute in rappresentanza dell’Ufficio del Garante dei detenuti di Reggio Calabria. Incisivo l’intervento della Dott.ssa Filomena Drago, che con la dott.ssa Miriam Panaia, volontaria DoMino, ha letto
alcune parti salienti del testo lanciando in conclusione un chiaro messaggio <<è importante la forza di volontà di nella fuoriuscita dal vortice, ma ancora più importante è riuscire a stringere la mano di chi ci vuole aiutare i detenuti, si sono congedati, consegnando agli ospiti delle panchine in legno, da loro stessi costruite e sulle quali hanno riportato in rosso il titolo del progetto, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Appare facilmente comprensibile il valore intrinseco del progetto, in chiave rieducativa e di contenimento della recidiva, e il fatto che abbia stimolato una profonda introspezione nei detenuti, contribuisce a rafforzarne il significato positivo. Auspichiamo quindi che possa essere recepito e accolto con attenzione anche dalla comunità esterna, il nostro messaggio, affinché lo sterile sentimento di diffidenza verso il mondo carcerario, per una volta, possa essere sostituito dalla consapevolezza che il percorso di risocializzazione passa anche e soprattutto dal cambiamento culturale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Un’estate tutta da vivere, tra i tesori del centro storico

Articolo successivo

SIDERNO Caruso: “Oliverio distrae i fondi destinati alla diga sul Lordo, atto gravissimo e vittima ne è l’intera Locride”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SIDERNO interrogazione su soldi per diga sul Lordo dalla regione poi destinati ad altro

SIDERNO Caruso: "Oliverio distrae i fondi destinati alla diga sul Lordo, atto gravissimo e vittima ne è l’intera Locride"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.