• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:55:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

L’auto del futuro in Italia

24 Luglio 2023
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
35
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Quali sono i passi tecnologici che hanno avuto più impatto nel mondo dell’auto negli ultimi decenni? Quali sono le innovazioni che porteranno la vecchia automobile nel futuro? Cosa offre in particolare l’avanzamento tecnologico in Italia? Una panoramica sul contributo italiano ed europeo allo sviluppo automobilistico nel recente passato e per il futuro.

Le invenzioni più importanti nella storia dell’auto

L’automobile diventa tale quando si dota di un motore per muoversi. L’invenzione dei primi motori a scoppio viene attribuita a due italiani: Bersanti e Matteucci, che lo brevettarono nel 1853. Lo sviluppo del motore Ciclo Otto (1875) ha dato lo spunto alle prime Benz-Motorwagen (1891).

Un altro passo importante è la creazione di una scocca portante (1922), che integra i pannelli esterni con rinforzi di sicurezza per una maggiore protezione dei passeggeri. Si tratta della prima invenzione italiana di peso, creata dalla Lancia per il modello Lamba. La scocca di Lancia era cabriolet, mentre la prima scocca chiusa è di Citroën per il modello Traction Avant (1934).

I primi turbocompressori ad azionamento meccanico compaiono nell’industria aeronautica già a inizio XX secolo, ma entrano nel cofano dell’auto solo negli anni ‘60. Stesso destino per gli iniettori, che erano stati concepiti a fine XIX secolo, ma non hanno soppiantato il classico carburatore se non dopo la metà del XX secolo.

La frenata rigenerativa era in uso già a fine XIX secolo nei treni e nei primi veicoli elettrici. Ora si è diffusa ampiamente grazie allo sviluppo dell’ibrido e dell’elettrico che ne fanno ampio uso. Più recenti invece i sistemi di sicurezza ESP (per la stabilità) e ABS (antibloccaggio freni). Ideati negli anni ‘80, sono stati subito immessi nelle auto prodotte in serie a partire dal 1995.

L’ultima delle innovazioni importanti in materia di produzione è la scocca in fibra di carbonio, partita nel 2013 dalla BMW i3 (elettrica), ma sviluppata maggiormente dall’italiana Lamborghini. Dopo aver visto la storia delle innovazioni che hanno rivoluzionato l’aspetto dell’auto, vediamo cos’è successo al suo interno.

Gli avanzamenti tecnologici che non si vedono, ma pesano

In quasi due secoli, il motore a scoppio ha fatto molti passi in avanti. Candele e bobine, iniezione e gestione degli scarichi, fluidi tecnici sempre più elaborati, naturali e sintetici, elettronica e sensori. Tutta questa tecnologia comporta moltissimi vantaggi, sempre che venga rispettata. Come?

Utilizzando materiali di prima qualità e liquidi puri: carburante, acqua e olio. Oltre all’aria che va al motore. Ecco perché un ruolo fondamentale nell’auto di oggi e di domani è rivestito di filtri: aria, benzina o diesel, e filtro olio motore.

Una delle evoluzioni in materia di filtri è nei materiali di produzione, nelle nanotecnologie impregnanti che determinano l’efficacia e quindi anche la durata. Anche in questo campo, una delle aziende di spicco è l’italiana Sogefi, nata a Mantova nel 1980. Ormai nell’involucro del filtro rientrano altri componenti, come una valvola termostatica che ne gestisce il flusso, o un sensore di temperatura. In alcuni casi, anche un diaframma antisvuotamento, o una valvola per la pulizia di scarico.

Il futuro è firmato italiano

Com’è possibile pensare oggi di poter ancora rivoluzionare un mondo come quello dell’auto, vecchio quasi di due secoli? Eppure una start-up italiana c’è riuscita, mettendo a punto un sistema digitale di assemblaggio con interfaccia meccanica chiamato TUC. Questa tecnologia è in grado di collegare vari sottosistemi alla rete di bordo e al telaio.

La tecnologia TUC 3.0 punta ad aprire un mondo di personalizzazioni, con veicoli adattati su misura alla fonte con apparecchi smart, plance e sedili tutti custom made. L’azienda torinese si rivolge ai produttori e ai costruttori, offrendo prototipi con kit di sviluppo mobilità spaziale che offre infinite possibilità di combinare spazi e proporzioni. Ancora una volta, come alle origini, anche nel futuro l’automobile è firmata Italia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MIGRANTI Due gli sbarchi:uno a Crotone e l’altro a Roccella Jonica

Articolo successivo

Consorzi di Bonifica, al via la riforma. Si va verso ente unico regionale

Leggi anche questi Articoli

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

30 Aprile 2025
0

I casinò online presentano una vasta gamma di giochi che attraggono diversi tipi di giocatori. Tra questi, i giochi da...

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

23 Aprile 2025
0

Le piattaforme moderne non solo seguono da vicino le nuove tecnologie nei processi di gioco, ma implementano anche rapidamente transazioni...

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

15 Aprile 2025
0

Il gioco d'azzardo è un mondo affascinante, ricco di emozioni, suspense e adrenalina. Tuttavia, oltre alla strategia e alla fortuna,...

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

15 Aprile 2025
0

Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un’evoluzione significativa del panorama economico digitale, dove il gioco d’azzardo online ha assunto...

Articolo successivo
Consorzio Bonifica Basso Jonio Reggino, la solidarietà di Gallo al Presidente Caridi

Consorzi di Bonifica, al via la riforma. Si va verso ente unico regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.