• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:37:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL Tutto pronto per l’edizione 2019

15 Luglio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Grandi nomi e tante sorprese. L’edizione 2019 del Kaulonia Tarantella Festival, organizzata dall’Amministrazione Comunale con il patrocinio della Regione Calabria e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, si presenta ai nastri di partenza con un cartellone ricco e variegato. La kermesse, giunta al suo ventunesimo anno di attività, è tra le manifestazioni più longeve del panorama musicale tradizionale italiano. Per questo, forte della storia, questa non poteva che essere l’edizione traino per rendere un evento musicale, una delle massime espressioni culturali e turistiche del territorio regionale. Il tutto attraverso la forza delle tradizioni e l’umiltà di saper collaborare con le altre realtà che rendono la Calabria una delle regioni più rinomate dal punto di vista dell’offerta di festival tradizionali del nostro paese. Per la prima volta, infatti, ci sarà, il 16 agosto, un’importante cooproduzione firmata KTF & Roccella Jazz Festival: Blue Greco un evento ethno-jazz completamente originale che suggella l’incontro di due grandi movimenti culturali calabresi. Un appuntamento che vanta la partecipazione di Lucilla Galeazzi e Mimmo Epifani. A questo si aggiunge, in un programma ricco di avvenimenti, GRECO E GRECANICO:ISOLE – con Mimmo Morello, Fantafolk e Gergiani Parea.
L’importanza di una manifestazione del genere non la dicono gli organizzatori, ma i numeri, come i 400 concerti che hanno calcato i palchi delle 20 edizioni organizzate o i 2000 artisti coinvolti. Una proposta che ha visto la risposta, negli anni, di 200mila utenti, con una media superiore alle 10mila presenze annue, che significa avere più del doppio del numero di cittadini residenti a Caulonia. Un’oggettività, quella della matematica, che non può che sottolineare l’importanza di continuare a credere, valorizzare, e incentivare la storia della tradizione di una terra come la nostra, attraverso l’arte e la musica.
L’inserimento tra gli eventi storicizzati della Città Metropolitana reggina rappresenta un risultato storico per la kermesse, un traguardo importante che premia il lavoro svolto in maniera sinergica tra le istituzioni.
Quello del KTF è un successo che coinvolge una intera comunità e un intero territorio, come conferma anche Caterina Belcastro, primo cittadino di Caulonia: “Il nostro obiettivo è utilizzare gli strumenti che la storia e le tradizioni del nostro paese ci mettono a disposizione per affrontare la sempre più difficile sfida del futuro. La cultura, in tutte le sue forme di espressione, dimostra di essere la strada giusta, per la nostra terra, verso un necessario cambio di passo: sociale, turistico ed economico”.
L’assessore alla Cultura Domenico Campisi sottolinea l’importanza di un progetto che non abbraccia solo la musica dal vivo ma tutta l’arte in generale. “E’ un festival di musica e cultura popolare in cui la valorizzazione dei riti e delle tradizioni rafforza l’identità delle origini per poter comprendere il senso della contemporaneità. Poter ospitare l’ultimo fatica letteraria di Vincenzo Santoro, (responsabile Cultura Anci) alla presenza del responsabile delle relazioni esterne di Agis, Domenico Barbuto accende i riflettori nazionali sul nostro straordinario patrimonio storico, artistico e culturale”.
Il palco di Piazza Mese, cuore pulsante della manifestazione è stato calcato negli anni dai migliori interpreti della world music nazionale ed internazionale. Un festival, il KTF, che da sempre ha dato risalto alle contaminazioni tra i popoli del sud assumendo, dopo tutti questi anni, il ruolo di vero e proprio propulsore promozionale, a livello internazionale, dell’incredibile patrimonio storico artistico culturale dell’alto Jonio Reggino.
Il festival vivrà un’anteprima il 9 agosto in riva al mare, notte prima di (San) Lorenzo all’interno della splendida cornice offerta dal mar jonio, ma sarà dal 17 al 20 agosto che la kermesse vedrà la sua espressione principale sul tema Blu Greco.
Si potranno vivere momenti di studio ed approfondimento etnomusicologico pomeridiano nel centro storico all’interno dello storico borgo e seminari sulla danza e la tradizione popolare nel borgo marinaro, trasformando così l’intera offerta culturale in volano ideale di un’attività divulgativa e spettacolare allo stesso tempo. Questo connubio rafforzerà l’identità del territorio ed allo stesso tempo rivitalizzerà il grande patrimonio storico, artistico, culturale della Locride sul piano locale, nazionale ed internazionale.
Un programma fatto a più mani e più menti, che è presentato da Carlo Frascà – ufficio direzione artistica ktf: “già dall’anno scorso – ricorda Frascà – si è optato di fatto per la presenza di un UFFICIO DI DIREZIONE condiviso con Mimmo Cavallaro, che per le sue caratteristiche intrinseche, è invece la figura musicale di spicco del Kaulonia Tarantella Festival, il prodotto diretto e musicalmente più rappresentativo di 20 anni di Kaulonia Tarantella Festival”.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETO
https://www.kauloniatarantellafestival.it/programma/

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TREDICI GOAL DALLA BANDIERINA Il reading-concerto di Ettore Castagna chiude, mercoledì 17, la sesta edizione di “Sette libri per sette sere”

Articolo successivo

LOCRI – Festa della Madonna del Carmine – La Processione (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
LOCRI – Festa della Madonna del Carmine – La Processione (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI - Festa della Madonna del Carmine - La Processione (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.