• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 04:52:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Il Ministro della salute interviene con un’interrogazione Parlamentare sulla situazione di alcuni canili italiani

15 Novembre 2013
in Mondo animale
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

L’operazione è scattata dopo un’interrogazione parlamentare sollecitata dalle due associazioni animaliste. <<Auspichiamo che sia soltanto l’inizio di un’offensiva mirata a costringere Regione, Comuni e Asl a ottemperare ai loro doveri istituzionali>> dicono LNDC e UGDA.

Con una prima azione sul campo, un’ispezione al canile Dog’s hotel di Trani della sua Unità Operativa per la tutela degli animali, il Ministero della Salute insieme con i NAS (Comando carabinieri per la tutela della salute) ha aperto il fronte di guerra contro le famigerate convenzioni per il ricovero degli sfortunati cani randagi, stilate fra Comuni e strutture private, gestite soltanto in base a motivazioni speculative. Strutture che, unicamente per la “cecità” di alcune Asl veterinarie, vengono classificate come idonee.

 

<<Canili – sottolinea Piera Rosati, presidente della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – nei quali gli “ospiti” vengono ammassati a caso in gabbie super affollate senza rispettare alcun criterio etologico, caratteriale, sanitario. Canili dove nessuno provvede a curare gli animali dalle patologie da cui sono affetti, dove non si procede alle sterilizzazioni, dove le adozioni vengono consapevolmente rese impossibili per non perdere la “diaria”. Canili dove nessuno degli obblighi previsti dalla normativa vigente è mai applicato. L’elemento più allarmante è che tutto ciò avviene nella totale indifferenza di Regione, Comuni e Asl che, proprio per legge, sono i responsabili di questi animali e quindi sarebbero tenuti a vigilare sul di loro>>.

<<Il caso di questo canile – dichiaraPaola Suà, presidente Comitato Ufficio Garante Diritti degli Animali – ha scatenato la reazione di un’infinità di persone che amano e rispettano gli animali e quella dei volontari che, da tempo, ci hanno contattato chiedendo aiuto e fornendoci documenti sulla situazione in cui versa questa struttura. Ringrazio la Senatrice Paola Taverna, che ha accolto la nostra richiesta, depositando l’importante e dettagliata interrogazione parlamentare per fare chiarezza sull’ennesima vicenda che indigna il mondo animalista. Procederemo con ufficiale richiesta di accesso agli atti di tutti i Comuni convenzionati con il Dog’s Hotel affinché dimostrino di aver effettuato i doverosi controlli di vigilanza sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti nazionali e locali a tutela degli animali. Controlli che sono obbligatori in base al DPR 31/3/ 79>>.
Tutto è iniziato quando, dietro incalzante richiesta della LNDC e dell’UGDA che hanno supportato la loro istanza con una minuziosa documentazione, un gruppo di senatori ha presentato un‘interrogazione riguardante la vicenda dei cani appartenenti al Comune di Andria trasferiti da un canile dello stesso comune, in un’altra struttura, il Dog’s Hotel di Trani. Trasferimento che, in realtà, sarebbe più corretto definire deportazione, deciso basandosi su un unico criterio: quello economico. Una scelta che permette ad Andria un risparmio di una cifra “astronomica”: 5 centesimi al giorno per ogni esemplare alloggiato.

<<Un risparmio fittizio – puntualizza Piera Rosati – Le mega strutture, se inizialmente possono garantire un “prezzo” al ribasso, nel medio e lungo termine sono molto più costose di quelle a misura di cane. Come innumerevoli esperienze insegnano, i gestori di queste inumane prigioni non hanno alcun interesse alla risoluzione del problema “randagismo”, che rappresenta per loro una lauta e inesauribile fonte di guadagno. Inoltre, è importante rilevare che, tra i vari argomenti affrontati dall’impeccabile ed esaustiva interrogazione parlamentare, spiccano alcuni passaggi salienti – conclude Rosati – che vanno ben oltre il caso specifico dei cani di Andria e che toccano nel vivo un vergognoso problema diffuso in tutta la Puglia>>.

<<UGDA – afferma Paola Suà – si interroga anche in merito alla piaga del randagismo e a tutta la catena di enti, ovvero Regioni, Ministri e funzionari ministeriali, una filiera pagata con denaro pubblico perché si assuma la responsabilità del controllo e della corretta applicazione delle leggi. Infatti in Italia, specialmente nelle regioni del sud, è “regola” quasi generale che nulla funzioni in ambito di tutela e controllo degli animali vaganti. Investimenti di milioni di euro, tutti soldi pubblici, che non si capisce in che modo vengano utilizzati considerato che randagismo e maltrattamenti sono in crescita esponenziale, e i randagi sono le vittime del randagismo non la causa>>.
L’interrogazione, tra l’altro, punta l’attenzione su elementi concreti come il fatto che i Comuni convenzionati con il Dog’s hotel non effettuerebbero i dovuti controlli dello stato di benessere e sussistenza dei cani ospitati a spese dei cittadini contribuenti, contrariamente a quanto disposto dalla normativa vigente che attribuisce, senza possibilità di equivoco, ai Comuni e alle Asl veterinarie la responsabilità delle modalità di gestione dei rifugi, dell’anagrafe canina e dei canili sanitari . Ma non è tutto. Evidenzia anche che, negli ultimi anni, diversi Comuni avrebbero stipulato una convenzione con questo canile privato, il quale appare come la struttura più accreditata della provincia stessa, potendo vantare costantemente posti liberi per ingenti quantità di animali, forte anche di un’autorizzazione sanitaria emessa dalla Asl competente per il territorio, per una capienza concordata di seicento unità. Ovvero un numero di cani in netto contrasto con la L.R. 12/95, che prevede come limite massimo il “ricovero ” di duecento esemplari. L’interrogazione sottolinea, inoltre, che <<I cani conferiti da alcuni dei menzionati Comuni sarebbero stati introdotti nella struttura senza la dovuta visita medica e senza essere stati sottoposti a operazioni di sterilizzazione pur essendo, quindi, potenzialmente portatori di qualsiasi tipo di malattia, anche infettiva, e sprovvisti di una cartella clinica>>.
<<Ci auguriamo che, dopo la concreta presa di posizione del Ministero della Salute – commentano i presidenti di LNDC e UGDA – in Puglia, come del resto in tante altre regioni, Comuni e Asl inadempienti cambino registro e ottemperino al loro dovere, sancito a chiare lettere dalla legge nazionale 281/91 e che la Regione Puglia ponga fine a situazioni indegne e illegali>>.

(fonte anomalie animali.it)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Arrestato dalla Polizia di Stato durante la notte, Antonino Lo Giudice

Articolo successivo

Locri, manifestazione studentesca per rivendicare il diritto allo studio

Leggi anche questi Articoli

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
0

di REA L’Unione Europea si appresta a compiere un grave passo indietro nella tutela della fauna selvatica. Il declassamento del...

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
0

“I cavalli trovati vivi nel lager di Roio sono stati lasciati al proprietario che nel frattempo li sta vendendo. È...

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

5 Maggio 2025
0

di Redazione (foto fonte FAI) VARESE - <<È assolutamente inaudito quello che leggiamo sulla stampa: i proprietari dei cavalli denunciano...

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

30 Aprile 2025
0

di Redazione L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale destinatario...

Articolo successivo
Locri, manifestazione studentesca per rivendicare il diritto allo studio

Locri, manifestazione studentesca per rivendicare il diritto allo studio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.