• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:55:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Il Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria dona alla Diocesi di Locri-Gerace e alle altre d’Italia, l’essenza di Bergamotto per profumare l’Olio del Crisma il Giovedì Santo

24 Marzo 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI-“Il frutto della salute”: stiamo parlando del Bergamotto e della sua essenza, prezioso agrume che ha costituito per oltre secolo, fino ad arrivare ai giorni nostri, un “raro momento di imprenditorialità agricola” di spessore internazionale per la Calabria, una realtà di enorme prestigio per l’intera Regione, tanto da ricevere dall’Unione Europea la “Denominazione di Origine Protetta” (D.O.P). Ma non solo, l’essenza in occasione della prossima Pasqua, è stata donata dal Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria, da sempre impegnato a valorizzare e salvaguardare l’agrume (che cresce esclusivamente nella provincia reggina), a tutte le Diocesi d’Italia per profumare l’Olio del Crisma il Giovedì Santo. Un’iniziativa alla quale naturalmente, è rientrata anche la Diocesi di Locri Gerace che ha inteso rinnovare il gesto di comunione con le altre Diocesi, e che è stata presentata questa mattina a tutti gli organi di stampa, nel corso della conferenza tenutasi nel salone dell’Episcopio.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Il primo ad aprire i lavori è stato Don Nicola Commisso, direttore ufficio liturgico diocesano che ha spiegato che tra le varie Diocesi coinvolte nell’interessante progetto, in particolare  un Litro di essenza di Bergamotto è stato inviato a Papa Francesco per la celebrazione della messa del Giovedì Santo, mentre un altro, al patriarca di Gerusalemme, come segno di vicinanza a questa terra visitata durante il pellegrinaggio del mese scorso <<La Chiesa nel mondo rende presente Cristo profumando l’olio sacro del Crisma che unge i  cristiani>>. E il crisma che ha unto il vescovo Francesco Oliva nella sua ordinazione, era profumato proprio con l’essenza di Bergamotto <<Il bergamotto rappresenta la nostra Chiesa- ha aggiunto Don Nicola Commisso- la nostra Chiesa in questa riviera ha il suo profumo, e il profumo tipico è il Bergamotto. In un certo senso, la Chiesa di Locri-Gerace profuma di Bergamotto. Grazie al vescovo che ha colto fin da subito, questa iniziativa>>.

<<Mi inserisco con immenso piacere- ha poi proseguito il vescovo Oliva– a questa tradizione che ho voluto fare mia.  La Calabria possiede tante bellezze, come il Bergamotto. Il mio auspicio è che questa tradizione possa continuare anche in futuro, dare lavoro in questo contesto è segno di speranza. Ringrazio il Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria e  tutte le Chiese che, stanno rispondendo di aver gradito questo gesto>>.

La parola infine all’avvocato Ezio Pizzi, presidente del Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria, che ha definito l’iniziativa intrapresa, un modo attraverso il quale  il Bergamotto entra in contatto con i credenti, “un messaggio allargato e impreziosito dalla religione” <<Enorme soddisfazione-ha chiosato-anche perchè il vescovo Oliva è stato il  primo ad essere stato consacrato, con il nostro prodotto. Un prodotto di eccellenza che grazie al vescovo Oliva e a chi lo ha preceduto, consente di farci conoscere all’interno della gente comune. Puntiamo all’utilizzo diretto del frutto nelle case. La Chiesa può aiutarci in questo intento. Saremo presenti all’Expo. Occorre però, sviluppare questa produzione, potremmo ricavare nuovi posti di lavoro in un territorio così ristretto e affamato; la Calabria  ha la possibilità di parlare di  di un’eccellenza propria>>.

Intanto, il Consorzio di Reggio Calabria, sta conducendo una serie di studi scientifici con le Università di Cosenza, Catanzaro, Messina e Parma. L’Università degli Studi di Cosenza ad esempio,sta applicando in collaborazione con l’Ospedale di Castrovillari, una sperimentazione avviata su 500 casi per cogliere eventuali, potenziali e possibili controindicazioni. Nel caso dell’Università di Messina, il professore Squadrito sta esaminando l’utilizzo dell’essenza del Bergamotto per curare il tumore alla prostata,mentre il professore Navarra sta portando avanti lo studio degli effetti del succo, per combattere il tumore alla mammella. L’Università di Catanzaro invece, con riferimento sempre all’essenza di Bergamotto, si sta occupando delle proprietà antibatteriche e antivirali. Quella di Parma, interessandosi dello studio sull’uomo, sta cercando di verificare la potenzialità del succo per combattere il diabete. Dagli studi condotti fino ad ora infatti, è risultato che il succo e la polpa di bergamotto, oltre a determinare l’abbassamento del colesterolo e dei trigliceridi, agiscono contestualmente anche sull’abbattimento del diabete.

Gli studi sopracitati, saranno completati entro ottobre e i dati finali saranno presentati il prossimo dicembre.

Subito dopo Pasqua inoltre, sul portale del Consorzio del Bergamotto, saranno pubblicati dei bandi per l’avviamento di corsi (esattamente l’11 maggio) per la formazione professionale, i cui partecipanti potranno al termine del percorso, ottenere il riconoscimento in qualità di imprenditore a titolo professionale. Un’opportunità per conseguire dei vantaggi in materia soprattutto di finanziamenti anche europei, per quel che attiene il campo dell’agricoltura e vantaggi di carattere economico, esonerando ad esempio, dal pagamento dell’Imu agricola sui propri terreni, chi ha acquisito questa titolarità. 

 

 

 

{youtube}kP7QxTmZExY|580|340{/youtube}

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pietro Sgarlato: “Dalla sinistra sidernese solo propaganda sterile e stantia”

Articolo successivo

Pd, Ivana Pascale contesta la “Buona scuola” del Governo Renzi

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Pd, Ivana Pascale contesta la “Buona scuola” del Governo Renzi

Pd, Ivana Pascale contesta la "Buona scuola" del Governo Renzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.