• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 09:01:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

IL CIRCOLO PD DI SIDERNO incontra il dirigente dell’Istituto Comprensivo “Bello Pedullà”Vito Perruccio

13 Settembre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
PDcerchio_ø10.eps

PDcerchio_ø10.eps

0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Nella tarda mattinata di ieri lunedì 12 u.s., Alessandro Archinà e Giusy Massara, nella qualità di delegati nonché componenti del Direttivo del Partito Democratico di Siderno, si sono recati presso i locali della scuola media “Gesumino Pedullà” di via Verdi per incontrare il dirigente dell’Istituto Comprensivo “Bello-Pedullà-Agnana”, prof. Vito Pirruccio, e per richiedere informazioni, a seguito di vari solleciti pervenuti da cittadini e genitori preoccupati, circa lo stato di avanzamento dei lavori di manutenzione straordinaria e di trasloco nel medesimo istituto.

Sul posto era presente l’ing. Vincenzo Errigo, responsabile del Settore 3 “Lavori Pubblici” del Comune di Siderno, il quale, nell’occasione, anche alla presenza del giornalista, avv. Antonio Tassone, ha confermato che i lavori sono stati ultimati, che il collaudo è avvenuto, che l’edificio risulta sismicamente adeguato alla normativa del 2008 e che la scuola sarà quindi ivi consegnata onde consentire agli studenti il regolare svolgimento delle lezioni già da domani mercoledì 14 settembre (1° giorno di rientro scolastico).

Con l’auspicio che il trasloco possa davvero ultimarsi a poco meno di 48 ore dal primo squillo di campanella della storica scuola di via Verdi che, finalmente riaprirà i suoi cancelli agli studenti dopo molti anni, il Partito Democratico non può esimersi dall’esprimere una certa preoccupazione circa l’effettiva fruibilità dell’Istituto in questione.

Nessuna risposta ci è stata infatti fornita in merito alla sussistenza e/o funzionalità di eventuali laboratori scientifici, informatici e/o linguistici… eppure una parte della struttura è stata interamente demolita e ricostruita.

Gli studenti, inoltre, non potranno usufruire della palestra totalmente inibita ed abbandonata, nonostante lo sport sia di fondamentale importanza per lo sviluppo psico-motorio in quella particolare età evolutiva, giacché esclusa dal progetto di manutenzione straordinaria.

Progetto che, a fronte di un investimento di risorse di “poco più” di trecentomila euro circa, avrebbe quantomeno dovuto prevedere una riqualificazione che potesse rendere la scuola “completamente funzionante” (come da citazione del Bando di gara della Suap), anche e soprattutto, sul piano delle dotazioni scolastiche.

E’ bene precisare, infine, che il Circolo PD di Siderno attende risposte dal sindaco e dalla giunta comunale  circa le varie interrogazioni effettuate su tutta l’edilizia scolastica sidernese nonché per quella parte della struttura della scuola elementare “Michele Bello” di Via Turati che, da un biennio circa, risulta transennata da nastro segnaletico bianco e rosso, al precipuo scopo di limitare l’accesso proprio al di sotto dei cornicioni che risultano, allo stato, fortemente compromessi. Si chiede, dunque, in merito, un intervento immediato al fine di rimettere in sicurezza quella parte di fabbricato stante il potenziale pericolo che ne potrebbe derivare.

CIRCOLO PD SIDERNO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CENTRO STUDI LAZZATI Tante le iniziative in cantiere. Il 15 ottobre a Locri

Articolo successivo

SAN LUCA Lettera di inizio anno scolastico del commissario prefettizio Gullì

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
ROCCELLA JONICA Autonomia scuole, il Comune farà ricorso

SAN LUCA Lettera di inizio anno scolastico del commissario prefettizio Gullì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.