di Archeoclub Locride
Ha avuto luogo ieri sera nella sede locrese dell’Archeoclub un incontro culturale sui riti pasquali della Locride. Ha aperto i lavori l’antropologo Matteo Enia che tracciato un excursus complesso e ampiamente dettagliato sui riti pasquali, soffermandosi in particolare su quelli stilesi. A seguire ha preso la parola Francesco Cuteri noto archeologo e studioso che in maniera eccezionale ha offerto al numeroso pubblico presente una lectio sugli aspetti cultuali , religiosi e archeologici calabresi .Gli interventi sono stati supportati dalla proiezione di diapositive che hanno mostrato immagini di notevole valenza storica , archeologica e antropologica.
«Sento il dovere – ha dichiarato alla fine il presidente Nicola Monteleone – di ringraziare gli amici e noti studiosi , Matteo Enia e Francesco Cuteri che in maniera sinergica sono riusciti a regalarci un incontro culturale inconsueto nella settimana santa locrese, che non solo ci ha arricchito ed entusiasmato ma ci ha permesso di riflettere sugli interventi di tutela e valorizzazione di cui necessitano i musei a cielo aperto presenti nel nostro difficile ma allo stesso tempo incantevole Mezzogiorno d’Italia ricco di una storia millenaria».
Non è mancato alla fine dell’incontro un interessante dibattito da parte dei convenuti con gli illustri relatori.