• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:17:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Guida all’acquisto della lavastoviglie

21 Maggio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il prezzo, la classe energetica, le dimensioni, il design, le funzioni a disposizione: sono molti i parametri che devono essere presi in considerazione quando ci si accinge a comprare una lavastoviglie.

I consumi di una lavastoviglie

Uno degli aspetti più importanti a cui si deve pensare prima di scegliere una lavastoviglie – così come qualsiasi altro elettrodomestico – è quello relativo ai suoi consumi. L’etichettatura energetica è ormai obbligatoria nella Ue dal 2011, e permette ai potenziali acquirenti di confrontare i dati relativi ai diversi modelli per sapere quale sarà il dispendio di energia richiesto. Nella parte in alto dell’etichetta energetica, di colore blu, sono riportati il nome del modello e il relativo marchio, mentre sotto viene segnalata la classe energetica: la più bassa è la D, mentre la più alta è la A+++. A destra, poi, è presente una freccia nera, e sotto è specificato il consumo annuo di energia, che viene calcolato ipotizzando 180 cicli di lavaggio (in pratica, uno ogni due giorni). C’è da tener presente che il consumo annuo può variare in funzione della capienza del modello, e pertanto non è da ritenere un valore assoluto.

Come si legge l’etichetta energetica

Un’etichetta energetica riporta un gran numero di informazioni preziose per un acquisto consapevole, incluso il livello di rumorosità, che viene espresso in decibel. Inoltre, viene precisata la capacità nominale di carico: questo valore corrisponde alla quantità di stoviglie che possono essere collocate all’interno del prodotto, ed è indicato in funzione del numero di coperti. Per il calcolo della classe energetica, è molto importante anche la classe di efficienza dell’asciugatura, mentre un altro dato disponibile sull’etichetta è il consumo di acqua, che viene espresso in litri ed è calcolato sempre in funzione di 180 lavaggi annui. Un esempio di lavastoviglie in classe A+++ scontata che si può trovare su Yeppon è Candy CDP 3T62DFX Lavastoviglie: l’e-commerce di articoli tecnologici propone una scheda prodotto estremamente dettagliata che consente di verificarne e di scoprirne tutte le caratteristiche.

Il ciclo normale di una lavastoviglie

Come si è detto, per distinguere i vari modelli e le relative prestazioni non si può fare a meno di tenere conto delle funzioni di ogni prodotto. Nel risparmio di energia, per altro, proprio alcune funzioni possono avere un ruolo decisivo. Il ciclo normale, per esempio, di solito fa sì che l’acqua arrivi a una temperatura di 70 gradi, pari a quella necessaria per la pastorizzazione: non solo lo sporco viene rimosso, ma le stoviglie vengono anche igienizzate, attraverso l’eliminazione dei batteri. Agisce a una temperatura di 70 gradi anche il ciclo automatico, che dura meno rispetto a quello normale. Esso, di conseguenza, permette di risparmiare non solo perché consuma meno corrente elettrica, ma anche perché utilizza una quantità minore di detersivo e acqua. Con il ciclo automatico, la lavastoviglie smette di funzionare nel momento in cui le stoviglie risultano pulite, e tale valutazione si basa sul livello di torbidità dell’acqua.

Il ciclo economico e le altre funzioni

Come il suo nome lascia intuire, il ciclo economico è concepito per garantire un risparmio di corrente: ciò è possibile poiché l’acqua non arriva a 50 gradi ma si ferma a una temperatura di 70. Il risparmio di detersivo è reso possibile, invece, dal ciclo bio, che dovrebbe essere impiegato quando non ci sono residui di sporco grossolani, magari perché sono già stati tolti a mano. Quando le stoviglie sono poco sporche, in alternativa, è possibile far riferimento al ciclo breve, che in genere non dura più di una trentina di minuti: anche in questo caso il risparmio è evidente.

Come risparmiare quando si usa la lavastoviglie

Di solito le lavastoviglie prevedono anche la fase di asciugatura, che si basa sull’emissione di aria calda. Non è detto, però, che essa sia sempre indispensabile: se i piatti e le pentole non devono essere utilizzati subito, vale la pena di lasciarli asciugare da soli. Si può fare a meno, nella maggior parte dei casi, anche del prelavaggio, mentre per consumare meno detersivo e meno acqua del normale è utile impiegare solo un cestello, così che solo metà lavastoviglie possa essere attivata.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EX LSU-LPU Per la USB “Non basta un tavolo tecnico”

Articolo successivo

TRASPORTI IN CALABRIA La riflessione di Domenico Gattuso

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa Ionica, manifestazione per rivendicare il diritto alla mobilità ferroviaria

TRASPORTI IN CALABRIA La riflessione di Domenico Gattuso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.