• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:43:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIOIOSA JONICA Rinviata a giovedì 6 aprile la Giornata Mondiale sull’Autismo

4 Aprile 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

GIOIOSA JONICA- E’ stata rinviata a giovedì 6 aprile alle ore 18,30 (a causa del maltempo di domenica 2 aprile), la Giornata Mondiale sull’Autismo e per l’occasione, Palazzo Amaduri sarà illuminato di Blu.

L’evento organizzato dalla Consulta delle Associazioni del Comune di Gioiosa Jonica, con il patrocinio del Comune e con la collaborazione delle Associazioni Commatre ed Adda, verterà sul tema “Servizi ed aspettative delle famiglie nel reggino e nella Locride in particolare”, con riferimento al messaggio del 2 aprile scorso, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla novità legislativa dell’autismo nei LEA.

Nel suo messaggio del 2 aprile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha spiegato: “Essenziale mettere in campo risorse innovative che consentano di migliorare l’inclusione sociale delle persone autistiche, affinché nell’infanzia, nell’adolescenza o nell’età non vengano dimenticate, nascoste o ignorate. A partire dalla scuola, che è il primo luogo in cui un bambino sperimenta la socialità, e dove, attraverso la collaborazione tra diversi soggetti, è possibile ottenere importanti risultati nel campo della didattica. L’isolamento degli alunni autistici non è accettabile e le alternative vanno costruite e perseguite con convinzione”. E’ del 18 marzo 2017 la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017, con cui sono stati definiti ed aggiornati i livelli essenziali di assistenza (LEA) e finalmente per la prima volta inserito in maniera esplicita l’autismo nei LEA (art. 60). Giovanni Marino, sul sito ANGSA Calabria, di cui è Presidente, ha così commentato la novità legislativa: “Una vittoria di tutte le Associazioni, che a vario titolo ed in tutto il territorio nazionale, lottano da anni per il riconoscimento dei diritti delle persone affette dal disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. Di questo dobbiamo essere felici, anche se dobbiamo essere consapevoli del fatto che si tratta di primi importanti passi ai quali devono seguirne altri per rendere il nostro contesto sociale sempre più inclusivo. La Linea Guida n. 21, per esempio, si limita a disporre linee di trattamento di bambini ed adolescenti con autismo, non considera affatto le persone adulte. E questo è un vuoto che va colmato, perché l’assistenza -e la qualità della vita- di una persona con autismo deve essere garantita lungo tutto l’arco dell’esistenza. Bisogna perciò procedere ad un veloce aggiornamento delle Linea Guida e delle Linee di Indirizzo anche in considerazione del fatto che l’Istituto Superiore di Sanità ha già ottenuto la somma dedicata a tale scopo con l’esercizio 2016. Indubbiamente, come Associazioni, esprimiamo apprezzamento per l’azione del Ministero della Salute rispetto all’aggiornamento dei Lea, che erano rimasti invariati da quasi 20 anni, non tenendo conto dei mutamenti e dei progressi in termini di ricerca e di conquiste sociali di questo arco temporale. Ciò nonostante vogliamo fare emergere una serie di punti scoperti, affinché il Governo possa mettere a punto un’azione efficace e incisiva in questo campo.”

All’iniziativa di giovedì, interverranno: Salvatore Fuda, sindaco di Gioiosa Jonica, Maurizio Zavaglia, presidente del consiglio comunale, Vito Crea, presidente ADDA, Simona Coluccio, presidente Commatre, Pasquale Mesiti, responsabile U.O. Anziani e Disabili, Distretto Locride, Maria Concetta De Masi, psicologa psicoterapeuta referente UMD Polistena, Stefania Rossetti e Antonella Franzè, operatrici CTS Reggio Calabria, Sportello Autismo, Giovanni Marino, presidente regionale ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e presidente Fondazione Marino per l’Autismo Onlus.

Concluderà i lavori, Federica Roccisano, assessore regionale Welfare, Istruzione e Servizi sociali.

I lavori saranno moderati da Elisa Barresi, giornalista “Cronache delle Calabrie”.

Sono invitati a partecipare le associazioni, gli operatori sociali e scolastici e la cittadinanza.

Nota a cura Consulta delle Associazioni, Commatre, Adda

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FRANCO CRINO’ “Forza Italia non si vede”

Articolo successivo

APERTURA PUNTO LUCE A SAN LUCA Il commissario prefettizio Gullì:”Sia un simbolo di riscatto per il territorio”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
AMMINISTRATIVE Nessuna candidatura per San Luca

APERTURA PUNTO LUCE A SAN LUCA Il commissario prefettizio Gullì:"Sia un simbolo di riscatto per il territorio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.