Warning: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.lentelocale.it/home/home/wp-content/plugins/jnews-meta-header/class.jnews-meta-twitter.php on line 107

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.lentelocale.it/home/home/wp-content/plugins/jnews-meta-header/class.jnews-meta-twitter.php on line 109
Gioiosa jonica, la soddisfazione dell'amministrazione comunale per la festa di San Rocco - Lente Locale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:11:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Gioiosa jonica, la soddisfazione dell’amministrazione comunale per la festa di San Rocco

7 Settembre 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GIOIOSA JONICA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO 

C’è viva soddisfazione a Gioiosa Ionica per l’ottima riuscita delle manifestazioni estive appena concluse. Punta di diamante del ricco programma messo in campo dall’ amministrazione comunale, guidata da Salvatore Fuda, la tradizionale e ormai storica Festa di San Rocco, che quest’anno ha visto anche la prima edizione del festival “I Tamburi di San Rocco”, inserito nel circuito “Calabriasona” e diretto da Francesco Loccisano.

 

«Lo sforzo degli amministratori, del Comitato Festa che ha davvero lavorato in maniera straordinaria, del direttore artistico, dei ragazzi di Gustando il Borgo, e di tutti i cittadini gioiosani che hanno cooperato, alla fine, è stato premiato con un grande riscontro di presenze nella nostra cittadina durante la settimana di festeggiamenti dedicata a San Rocco – ha detto il sindaco Salvatore Fuda, in conferenza stampa -. Non possiamo quindi che registrare un avvio positivo per le attività culturali della nostra neonata amministrazione e su questi successi procedere con la consapevolezza di poter fare sempre meglio. Non possiamo quindi che ringraziare nuovamente il Comitato Festa, per lo sforzo messo in campo e la straordinaria capacità di unire le realtà imprenditoriali del territorio, e il direttore artistico Francesco Loccisano che ha dato vita a quattro serate di grande musica popolare. Il nostro ringraziamento particolare va anche a tutti coloro che hanno contribuito alla non facile organizzazione logistica e al mantenimento della sicurezza di un così grande evento: i dipendenti comunali e gli LPU/LSU che hanno volontariamente scelto di dare una mano determinante soprattutto sull’organizzazione della fiera, l’associazione Misericordia, tutte le forze dell’ordine (l’arma dei Carabinieri con il Capitano Comparato, il Comandante Grieco e tutti i suoi uomini, gli uomini della Polizia di Stato guidati dal Vicequestore aggiunto Cimino, e quelli della Guardia di Finanza) che al di là del dato oggettivo della buona gestione dell’ordine pubblico, c’è da rilevare il fatto che nella serata conclusiva di domenica non si è registrato nessun furto d’auto. Il tutto si è ben armonizzato con le iniziative religiose e il percorso di fede, vero elemento centrale e cuore pulsante della festa, guidato da padre Giuseppe Campisano e dal Vescovo di Locri – Gerace Mons. Giuseppe Fiorini Morosini. Non abbiamo lesinato gli sforzi e non lo faremo neppure in futuro. Creare rete e collaborazione saranno le parole d’ordine della nostra azione amministrativa, al fine di creare un protagonismo collettivo di tutta la comunità, in cui tutte le esperienze siano valorizzate, e che al contempo sia una occasione che vada oltre i festeggiamenti e le luminarie: la settimana di San Rocco per la nostra comunità deve essere un momento in cui riflettere sugli esempi di vita e sugli insegnamenti di San Rocco, per acquisire la consapevolezza di dover impostare la nostra condotta di vita sui valori di solidarietà, giustizia sociale e legalità, di capacità di guardare sempre agli ultimi che la testimonianza di San Rocco, Patrono di Gioiosa, ci ha lasciato come insegnamento sociale che non possiamo ignorare».

Sui programmi futuri si è soffermato il vice sindaco Maurizio Zavaglia: «La tradizione culturale legata a San Rocco, dalle chiese alla festa, rappresenta un patrimonio dal valore inestimabile per Gioiosa Ionica. Un’occasione e una vetrina importante anche per valorizzare, così come abbiamo fatto quest’anno, l’inestimabile risorsa storico – archeologica qual è la villa romana del Naniglio. Su questo dobbiamo costruire, portando qui studiosi e antropologi di fama e chiedendo collaborazione a un profondo conoscitore delle tradizioni come il giornalista Rai, gioiosano, Mimmo Logozzo. Per procedere chiediamo quindi a tutti un impegno costante, a partire dal Comitato festa, dagli Amici di San Rocco e dalla Pro Loco».

«Il nostro Comitato si è dedicato alla Festa con grande attenzione e passione, impegnando tempo ed energie con grandissimo entusiasmo – ha sottolineato il componente del Comitato Pino Agostino -.  E’ formato da imprenditori e professionisti che, pur impegnati quotidianamente nelle loro attività hanno sacrificato con grande generosità parte del loro tempo per dedicarsi all’organizzazione della festa. La buona riuscita è quindi per noi motivo di orgoglio. Quello che vogliamo è il bene della nostra cittadina e per questo lavoreremo sempre più a stretto contatto e in maniera concreta con questa nuova amministrazione».

In particolare sul festival “I tamburi di San Rocco”, si è soffermato Francesco Loccisano, artista ormai noto in tutto il mondo per aver dato centralità alla chitarra battente, qui in veste di direttore artistico: «Lavoreremo tutto l’anno, con il Comitato festa e l’amministrazione comunale, per rendere ancora più coinvolgente il festival che quest’anno ha già avuto come protagonisti gruppi particolarmente amati dal pubblico calabrese e non solo. Dai QuartAumentata ai Tamburi del Sud, e ancora i Parafonè, i Taranquartet e, infine, il sempre acclamatissimo Mimmo Cavallaro con Cosimo Papandrea e i Taranproject. Vogliamo che gli storici tamburinari di San Rocco abbiano sempre più spazio a livello artistico, anche attraverso la realizzazione di veri laboratori musicali che possano coinvolgere i giovanissimi, per recuperare e rilanciare anche la tradizione del ballo votivo e del suo significato, chiedendo una mano a Domenico Corapi, gioiosano doc, cultore e ricercatore delle tradizioni popolari, coinvolgendo le persone più adulte depositarie della memoria storica di questa festa. E per la seconda edizione pensiamo a gruppi musicali espressione di diverse etnie, per varcare i confini nazionali». Il Direttore artistico ha voluto anche ringraziare, per l’apporto dato all’organizzazione dell’evento, le instancabili Ilenia Caccamo e Maria Teresa D’Agostino.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino ricorda il Brigadiere Marino a ventitrè anni dalla scomparsa

Articolo successivo

Messineo (Centro studi Lazzati): d’accordo con l’Arcivescovo Morosini contro l’antimafia di parata

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Schinella nuovo Vescovo della diocesi Locri Gerace?

Messineo (Centro studi Lazzati): d'accordo con l'Arcivescovo Morosini contro l'antimafia di parata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.