• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:38:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Gioiosa ionica, parte il primo concorso d’arte “La barca di San Rocco”

10 Luglio 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

GIOIOSA IONICA – È stato bandito, dal comune di Gioiosa Ionica, in collaborazione con il comitato festa e l’associazione Amici di San Rocco la prima edizione del concorso “La Barca di San Rocco” che ha la finalità di valorizzare la tradizione popolare, di adornare, in occasione della festa padronale, le vie del centro abitato, appendendo da un balcone all’altro, modelli che riproducono barche a vela o velieri. Tale tradizione deriva dal racconto secondo cui la statua di San Rocco arrivò a Gioiosa nel 1748 da Napoli, a bordo del veliero “San Luigi”.

{loadposition articolointerno, rounded}

Di seguito il regolamento del concorso.

1.Sono ammessi i manufatti artigianali che riproducono modelli di barche a vela o velieri, realizzati con tecniche a scelta, in grado di rappresentare, attraverso la libera interpretazione artistica, la tradizione della “Barca di San Rocco”.

2. Il manufatto deve essere: inedito; misurare in lunghezza minimo 150 cm e massimo 300 cm, in larghezza minimo 50 cm e massimo 100 cm, in altezza minimo 100 cm e massimo 250 cm; dotato di impianto di illuminazione (preferibilmente a led con trasformatore) alimentabile a 220 V; dotato di ganci ad anello idonei alle estremità e sui lati, e risultare adeguatamente bilanciato, per permetterne l’esposizione in sospensione. Il peso complessivo del manufatto non potrà essere superiore a 35 Kg

3. Per la realizzazione del manufatto potranno essere utilizzati i seguenti materiali: legno, carta, carta crespa, carta velina, stoffa, canne, corda, spago, filo di ferro, chiodi, viti, vernici e colori, colla, retina metallica, polistirolo. È proibito l’uso di strutture o elementi già confezionati (es.: particolari come oblò o timoni costruiti non artigianalmente o strutture da assemblare).

4.Possono partecipare al concorso soggetti singoli, gruppi, associazioni, scuole (anche singole classi). Ogni partecipante può presentare un solo manufatto.

5.La “Giuria” che assegnerà i premi del “Concorso d’arte la Barca di San Rocco” (di seguito Giuria) sarà composta da 7 componenti: 4 componenti permanenti, e cioè il Presidente del Consiglio Comunale (che presiede la Giuria), il Parroco della Chiesa di San Rocco (o suo delegato), il Presidente del Comitato Festa San Rocco (o suo delegato), il Presidente dell’Associazione “Amici di san Rocco” e 3 componenti variabili, esperti del mondo dell’arte e dell’artigianato, nominati annualmente con apposito atto congiunto dai componenti permanenti della Giuria, entro il 30.06.2014. Il giudizio della Giuria è unico ed insindacabile; essa può anche non ammettere quei manufatti che a suo insindacabile giudizio non rispondono al tema della manifestazione o siano da essi ritenuti privi dei requisiti minimi per l’accesso al concorso, o non siano stati costruiti nel rispetto delle indicazioni contenute nel presente regolamento. Accanto alla Giuria, ci sarà una Giuria Popolare Digitale costituita da tutti gli utenti del social network Facebook, che potranno votare i manufatti ammessi a concorso ciccando “mi piace” sulle foto che li riprodurranno, appositamente caricate su una pagina dedicata. Tale giuria assegnerà il “Premio Speciale Giuria Popolare”.

6.L’iscrizione al concorso avviene attraverso la compilazione e la sottoscrizione dell’apposito modulo allegato al presente regolamento (scaricabile dal sito internet www.comune.gioiosaionica.rc.it), da consegnare al protocollo dell’Ente entro e non oltre il 15 luglio. La quota di partecipazione è pari a € 25,00, da versare su ccp n . 12584892 – intestato a Comune di Gioiosa Ionica – Servizio Tesoreria, via Garibaldi , 89042 Gioiosa Ionica (RC) – con causale: “Quota iscrizione Concorso d’arte La Barca di San Rocco. Anno (riportare l’anno di riferimento)”. Il relativo bollettino può essere pagato con POS direttamente presso l’ufficio ragioneria. Contestualmente alla consegna del manufatto, che dovrà avvenire il 16 agosto, ogni partecipante dovrà consegnare, su supporto elettronico, una foto rappresentativa del manufatto completato e 20 foto in grado di documentare le diverse fasi preparatorie e di lavorazione dello stesso.

7.I manufatti saranno esposti contestualmente il giorno 16 agosto presso l’area verde in Via Rocco Gatto a Gioiosa Ionica, nell’ambito della tradizionale iniziativa promossa dall’ “Associazione Amici di San Rocco”. Nei giorni successivi, fino all’ultima domenica d’agosto, i manufatti saranno esposti in sospensione preferibilmente lungo la Via Belcastro, la Via Settembrini e Largo Palestro.

8.La premiazione avverrà l’ultimo sabato di agosto. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. La Giuria assegnerà i seguenti premi: “Premio 1° classificato € 250,00”; “Premio 2° classificato € 150,00”; “Premio 3° classificato € 100,00”. La Giuria Popolare Digitale assegnerà il Premio Speciale Giuria Popolare € 200,00”. In caso di ex aequo il premio verrà diviso in parti uguali.

9.Gli Enti pubblici e i privati, potranno sostenere il Concorso attraverso contributi in denaro da versare su ccp n. 12584892 – intestato a Comune di Gioiosa Ionica, via Garibaldi , 89042 Gioiosa Ionica (RC) – con causale: “Sponsorizzazione Concorso d’arte La Barca di San Rocco. Anno (riportare l’anno di riferimento)”. Il relativo bollettino può essere pagato con POS direttamente presso l’ufficio ragioneria.

Per ulteriori informazioni sul concorso e le modalità di partecipazione visitare il sito www.comune.gioiosaionica.rc.it o contattare gli Uffici Comunali dell’Area Affari Generali.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, “E..STATE in via Matteotti”: la nuova manifestazione organizzata dal Comitato di Quartiere Santa Caterina

Articolo successivo

Giugno Locrese/4: Gian Antonio Stella ha rinunciato al rimborso spese

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Giugno Locrese/4: Gian Antonio Stella ha rinunciato al rimborso spese

Giugno Locrese/4: Gian Antonio Stella ha rinunciato al rimborso spese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.