• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:57:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Gioiosa Ionica, micro corso di Pet Therapy

25 Novembre 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

fotoservizio di Enzo Lacopo

GIOIOSA IONICA – Grazie alla caparbietà della Presidente dell’associazione O.L.A., Oltre l’arcobaleno  onlus, Marilene Bonavita, ed alla collaborazione con il C.S.V. Centro servizi volontariato, si è potuto realizzare, unico in tutta la Calabria, il Micro corso di formazione sulla Pet Therapy, riservato ai soci e finalizzato a dare ai corsisti le nozioni di base, i fondamenti teorici e applicativi, comuni per tutti gli Operatori di I.A.A., dalla comprensione delle fondamenta della relazione uomo-animale agli aspetti deontologici, nei quali le attività di IAA si inseriscono e le conoscenze generiche per promuovere in modo corretto e sicuro la relazione tra uomo e animale e per adeguare le attività di incontro con il pet ai bisogni specifici del paziente secondo i protocolli di prescrizione della zooantropologia.

{loadposition articolointerno, rounded}

La formazione è stata effettuata in osservanza dei principi contenuti nella “Carta dei Valori e dei Principi sulla Pet-Relationship” Carta Modena 2002, approvata dal Ministero della Salute, alla quale ovviamente l’associazione ha aderito.
Questo tipo di attività, definito genericamente con il termine anglosassone di Pet Therapy (terapia condotta con animali da affezione o animali domestici) oggi desta notevole interesse essendo finalizzata ad un miglioramento delle condizioni fisiche,sociali ed emotive delle persone a cui sono dirette.

Ed infatti l’amministrazione comunale di Gioiosa Jonica ha recepito l’importanza dell’evento mettendo a disposizione una location indimenticabile; Palazzo Amaduri ha ospitato i relatori ed i corsisti, ammaliando per la bellezza delle sue sale e della corte, grazie alla quale è stato possibile anche effettuare, nel pomeriggio, delle dimostrazioni pratiche con il compagno pet per eccellenza, il cane.
Presente anche il vicesindaco del Comune di Gioiosa, dr. Maurizio Zavaglia che, oltre a complimentarsi per la realizzazione di un tale evento, ha appunto messo in rilievo l’importanza e lo spessore culturale che ha coinvolto positivamente, dando lustro, la cittadina della locride, che ne ha concesso il patrocinio.
Il corso ha infatti inoltre avuto il patrocinio morale della provincia di Reggio Calabria.
Responsabile del progetto, la presidente stessa che ha coinvolto quali relatori d’eccellenza professionisti calabresi, attivi nel sociale ed operatori specializzati di pet quali Valerio Reale, Daniela Diano e Domenico Rotolo.
Fondamentali infatti sono state le relazioni e le spiegazioni dei relatori che son riusciti ad interessare e coinvolgere tutti i corsisti all’argomento.
Valerio Reale, veterinario dirigente dell’I.Z.S. di Cosenza e presidente dell’associazione Ferefata, che si occupa in particolare di ippoterapia e pet therapy presso l’associazione C.E.M. Di Lamezia Terme  ha relazionato in mattinata sugli aspetti importanti dell’interazione uomo-animale.
Nel primo pomeriggio Domenico Rotolo, educatore cinofilo e comportamentalista Siua (Società interazione uomo animale) ha evidenziato praticamente l’importanza di avere accanto un compagno a 4 zampe, promuovendo la relazione uomo animale e spiegando come monitorare lo stato di salute ed il benessere dell’animale, sempre naturalmente in collaborazione con il veterinario e la psicologa.
Non poteva che esserci inoltre, grazie alla psicologa, Daniela Diano, il laboratorio con il coinvolgimento dei partecipanti grazie a tecniche esperenziali di brainstorming sulla comunicazione analogica e sulle competenze relazionali, necessarie per comprendere che il “pet”non è semplicemente un animale che tollera passivamente l’evento relazionale, ma un essere che desidera e sa interagire attivamente con l’uomo attraverso un linguaggio non verbale.
A fine corso naturalente i test di valutazione hanno completato un piccolo ma intensivo percorso, apprezzatissimo dai corsisti presenti.
All’insegna della collaborazione e del volontariato, all’interno della breve pausa pranzo, i corsisti hanno preparato e condiviso delle ottime pietanze, accompagnate da buona e naturale birra di produzione locale, Limen beer, messa a disposizione dal creatore, Nicola Ferrentino, di Siderno.
Insomma, si è trattato dell’inizio di un percorso che l’associazione, da tempo impegnata sul territorio per la tutela dei diritti dei più deboli, desidera intraprendere per formare sul territorio operatori competenti che, chissà, possano a breve aiutare tutti coloro che ne hanno bisogno, e riconoscere ufficialmente gli interventi terapeutici effettuati da gli animali che sono specificamente addestrati per aiutare le persone a superare i limiti di disabilità , promuovendo programmi per formare tali animali ed eventualmente riuscire ad integrare tali insegnamenti nelle scuole, nei centri per anziani e, perchè no, negli ospedali e nelle carceri. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

E’ Carlo Alia il nuovo allenatore del Bovalino

Articolo successivo

L’UE vista dalla Calabria, se ne discute il 3 dicembre a Gioiosa

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
L’UE vista dalla Calabria, se ne discute il 3 dicembre a Gioiosa

L'UE vista dalla Calabria, se ne discute il 3 dicembre a Gioiosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.