• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:42:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Gerace, presentata l’uniforme storica della Banda Musicale della Reale Accademia Filarmonica

24 Agosto 2016
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P
Gerace (RC)- In “Piazza delle tre Chiese”, a Gerace, si è svolta la preannunciata, singolare rievocazione con la quale è stata ufficialmente presentata l’uniforme storica (1841) della locale Banda Musicale di Rappresentanza della Reale Accademia Filarmonica oggi presieduta da Giacomo Oliva e diretta dal M° Saverio Varacalli. Molte le autorità (religiose, civili e militari) presenti. Tra esse mons. Francesco Laganà, decano del Capitolo Cattedrale; il sindaco della Città, Giuseppe Pezzimenti, ed il suo vice, Salvatore Galluzzo, altri amministratori di maggioranza e di minoranza; il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, il geracese Nicola Gratteri, il Presidente del Parco d’Aspromonte, Giuseppe Bombino; il sindaco di Portigliola, Rocco Luglio, il sen. Giuseppe B. Fimognari; il comandante della Compagnia Carabinieri di Locri, Cap. Rosario Scotto di Carlo, rappresentanti della Marina Militare, della Polizia Locale e di Uffici governativi, etc.. La musica può educare e formare i giovani “alla conoscenza della propria terra, dei valori profondi della cultura meridionale lasciando quella che è la sciatteria e la mafiosità culturale…”, ha esordito il presidente Oliva nella sua allocuzione cui è seguita la “chiamata” della bandiera che riproduce- tra l’altro- uno sparviero o aquila bicipite con uno sguardo al passato e uno al futuro, lo stemma della città di Gerace, quello della Provincia e quello della Calabria contornato dalle dodici stelle dell’Europa. Sul tutto, lo scudo d’azzurro con tre gigli d’oro per indicare il territorio di origine, il Regno delle due Sicilie. Mons. Laganà ha benedetto la bandiera e tutti i componenti del sodalizio; un’allieva della Banda ha invece recitato la preghiera della Reale Accademia Filarmonica dedicata alla Vergine Immacolata, Patrona di Gerace. La prima parte della cerimonia si è conclusa con l’esecuzione di tre inni: quello delle Due Sicilie, l’Inno degli Italiani e quello Europeo. La Banda di Rappresentanza ha poi tenuto un concerto nella Chiesa di San Francesco d’Assisi. Il presidente Oliva tiene a precisare agli organi d’informazione la la Reale Accademia Filarmonica è stata ricostituita in tale forma il 14 agosto del 2015 ed è la naturale continuazione d’una plurisecolare tradizione. Non a caso il motto del sodalizio, ricorda Oliva, è: “Terrae tuae historiam considera ut in fidelitate et iuventute futurum construas”, ovvero “Guarda la tua storia per costruire il futuro nella fedeltà e nella giovinezza”. La Reale Accademia al suo interno ha tre formazioni: l’Orchestra di fiati, la Banda tradizionale, la Banda di Rappresentanza. Della tradizione musicale geracese si hanno notizie sin dal XVI secolo. Di questo genere di formazione, invece, aggiunge il presidente Oliva, si ha documentazione sin dal 1862. Recentemente è stata recuperata una circolare del Ministero della Polizia Generale del 15 febbraio 1841- diramata a tutte le Intendenze e Sottointendenze del Regno delle due Sicilie- nella quale si comunica che il Re, a seguito delle numerose richieste provenienti dalle diverse città del regno, ha assimilato le bande cittadine alla guardia urbana determinando anche la uniforme da indossare”. Alla realizzazione pratica dell’uniforme storica, con relativi accessori, hanno lavorato la sarta, Nadiya Byelliera coadiuvata da Lilia Oliva; gli artisti Mimmo Carteri e Tony Custureri, Rossella Sacco. E’ stata la famiglia Oliva ad anticipare la somma richiesta per l’acquisto del materiale necessario alla realizzazione materiale delle uniformi.-

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Terremoto centro Italia, i migranti del progetto Sprar donano i pocket money in segno di solidarietà

Articolo successivo

Siderno, venerdì 26 agosto l’evento “MeeThe Young. Avundi vai”

Leggi anche questi Articoli

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

9 Gennaio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Sala gremita e grande calore all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica per il live...

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

3 Gennaio 2025
0

Il 5 gennaio 2025 al Convento dei Minimi un sound innovativo attorno alla chitarra battente di Francesco Loccisano di Redazione...

Articolo successivo
Siderno, venerdì 26 agosto l’evento “MeeThe Young. Avundi vai”

Siderno, venerdì 26 agosto l'evento "MeeThe Young. Avundi vai"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.