• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:36:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Gerace, nella scuola primaria Vene la seconda edizione de ” Il falò dell’amicizia”

19 Novembre 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ACST RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

GERACE – Sabato 16 Novembre, nel Plesso della Scuola Primaria “Vene” in località Passo Zita di Gerace si è svolta la seconda edizione della manifestazione “Il Falò dell’Amicizia”, alla quale quest’anno è stato abbinato un concorso di disegno, riservato agli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” di Gerace comprendente anche i plessi di Canolo ed Antonimina, tema “Autunno: le meraviglie nel Parco Nazionale d’Aspromonte”.

Il Concorso, nato da un’idea di Marlene Untergasser, una Bolzanina trapiantata in Calabria, è stato organizzato dall’Associazione Cultura e Tradizione per lo Sviluppo del Territorio (A.C.T.S.T), avente sede in C/da Zomino di Gerace, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” e con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte e del Comune di Gerace.
I partecipanti, divisi in due sezioni, la prima comprendente gli alunni delle classi 1^ e 2^ e la seconda comprendente le classi 3^, 4^ e 5^, hanno visto i loro disegni esposti per tutta la serata.
Una Commissione Giudicatrice, appositamente nominata dall’A.C.T.S.T. con persone esterne all’Associazione stessa e composta da Mario Glioti (Presidente), Giovanni Spanò (Segretario), Maria Teresa Caccamo, Chiara Farcomeni, Valentina Staltari e Marlene Untergasser, li ha valutati scegliendo i primi tre di ogni sezione e proponendo un premio speciale tendente a premiare la fantasia e la creatività dimostrata dai bambini del plesso di Canolo. Circa ottanta i disegni realizzati con grande impegno da parte di alunni e docenti.
Al primo posto della prima sezione si è classificato Giocondo Nicolas del plesso di Vene, al secondo posto Multari Antonio del plesso di Vene e al terzo posto Ariale Lorenzo del plesso Tre Arie di Antonimina; per la seconda sezione al primo posto si è classificato Barca Pietro del plesso Tre Arie di Antonimina, al secondo posto Fonti Lucia del plesso Tre Arie di Antonimina e al terzo posto Giocondo Marco del plesso di Vene; il premio per la creatività è stato assegnato a Raffa Alessia del plesso di Canolo.
Ai premiati è stata consegnata una valigetta con materiale didattico, mentre a tutti i partecipanti è stato consegnato l’attestato di partecipazione personalizzato ed una penna con il logo dell’A.C.T.S.T..
I premi sono stati consegnati dal Presidente dell’A.C.T.S.T. Gianluca Canfora, dal Sindaco di Gerace Giuseppe Varacalli e dal rappresentate dell’Istituto Comprensivo Giovanni Sapanò.
Il Presidente dell’A.C.T.S.T. ha consegnato a tutti i componenti la Commissione Giudicatrice un attestato personalizzato, ricordo del Concorso, in segno di ringraziamento per la disponibilità, la professionalità e la collaborazione dimostrata nel lavoro svolto.
Per l’A.C.T.S.T., il Segretario Giuseppe Giocondo ha voluto ringraziare tutti, a partire dall’ideatrice del concorso Marlene Untergasser, rimarcando come l’Associazione è aperta anche a valorizzare ed attuare idee o proposte che vengano da persone non presenti nel Direttivo; ringraziamenti per la collaborazione anche al Presidente del Parco d’Aspromonte Giuseppe Bombino, che non è potuto essere presente, al Sindaco di Gerace Giuseppe Varacalli, a tutte le componenti dell’Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” di Gerace ed ai numerosi bambini che hanno voluto partecipare al Concorso. Anche il Sindaco di Gerace ha salutato i presenti e ringraziato l’Associazione per le iniziative tese a valorizzare il territorio, rimarcando l’antica vocazione all’associazionismo della zona montana di Gerace e ribadendo la vicinanza dell’Amministrazione Comunale al mondo dell’associazionismo attivo.
Dopo la premiazione è continuata la manifestazione “Il falò dell’amicizia” con l’esibizione del duo “I Gemelli Uguali”, i fratelli Francesco e Giovanni Multari, che ha divertito e intrattenuto i numerosi presenti fino a tarda ora; nel frattempo l’Associazione ha offerto castagne, zeppole e del buon vino novello consumati intorno al fuoco ardente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il corsivo: l’Ymca, il “don Milani” e il futuro dei nostri figli

Articolo successivo

Odifreddi presenta a Locri il suo ultimo libro “Come stanno le cose”.

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Odifreddi presenta a Locri il suo ultimo libro “Come stanno le cose”.

Odifreddi presenta a Locri il suo ultimo libro “Come stanno le cose”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.