• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:42:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Gerace, gemellaggio con la cittadina ungherese di Kistelek

12 Novembre 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI GERACE

GERACE – Sono stati tre giorni all’insegna dell’amicizia e della conoscenza reciproca, nel solco dello spirito europeo di cooperazione e di integrazione tra i popoli, quelli trascorsi a Gerace dalla delegazione comunale di Kistelek, città ungherese che conta circa 7.500 abitanti e che è situata nella provincia di Csongrád, nella parte meridionale del Paese magiaro.  

 

Un’amicizia, quella tra Gerace e Kistelek, nata in seguito agli incontri avvenuti a Bruxelles tra i rispettivi sindaci, Giuseppe Varacalli e Sándor Nagy, entrambi membri del Comitato delle Regioni. Dall’11 al 13 ottobre scorso, una delegazione geracese guidata da Varacalli – della quale facevano parte l’assessore Agostino Giurleo, il Segretario Comunale Grazia Daniela Ferlito, il responsabile del Settore Amministrativo Loredana Panetta e il responsabile dell’Anagrafe Antonella Fazzari – si era recata in visita alla cittadina ungherese sita nella Regione della Pianura Meridionale, non lontano dal confine con Romania e Serbia, per un primo contatto allargato tra le due amministrazioni comunali in vista di futuri scambi culturali ed economici tra le due comunità. Un’occasione che ha consentito alla rappresentanza geracese di conoscere una realtà amministrativa e sociale molto attiva ed accogliente, fortemente interessata ad instaurare un legame con l’Italia e con Gerace in particolare.  

Lo scambio di cortesie ha quindi previsto un soggiorno a Gerace per i rappresentanti di Kistelek – il Sindaco Nagy, accompagnato dal consigliere comunale Péter Kácsor e dalla manager del progetto di cooperazione italo-ungherese Petra Horváth –, per ammirare dal vivo le innumerevoli bellezze della Città dello Sparviero.

Giunta a Gerace nel tardo pomeriggio di domenica 10 novembre, la delegazione ungherese ha quindi avuto la possibilità, il giorno successivo, di effettuare una visita guidata al vasto patrimonio artistico e architettonico della città, cui nel pomeriggio è seguita la visita agli scavi archeologici di Locri.

Prima di chiudersi con una cena a base dei prodotti enogastronomici della tradizione geracese, la giornata di ieri ha avuto un’appendice nell’incontro ufficiale tra una rappresentanza del Consiglio Comunale di Gerace con gli ospiti ungheresi, aperto dall’ascolto degli inni nazionali ungherese ed italiano. Nella Sala Consiliare di Palazzo Grimaldi-Serra, il Sindaco Varacalli, affiancato dagli assessori Giurleo e Larosa e dai consiglieri Filippone e Gratteri, ha ricordato come il legame tra le due città sia nato «con l’obiettivo e nel solco della cooperazione e della reciproca disponibilità, per un comune futuro di pace e di crescita culturale e socioeconomica delle nostre due comunità, che agisca come esempio, proprio nell’Anno Europeo del Cittadino, del necessario processo di integrazione e di reciproca conoscenza che i diversi popoli europei dovranno affrontare per identificarsi a pieno nell’Unione Europea». 

«Quando ho visto Gerace su Internet, sono rimasto sbalordito dalle fotografie delle sue numerose bellezze», ha esordito il Sindaco di Kistelek Sándor Nagy. «Ora che ho avuto la possibilità di ammirarle dal vivo posso confermare la mia prima impressione: Gerace è fantastica!». «Sono certo che l’amicizia tra Gerace e Kistelek sarà un’occasione di sviluppo per le nostre comunità, soprattutto per i più giovani, e stiamo già lavorando con i nostri colleghi geracesi – ha assicurato Nagy – per la definizione dei progetti più utili a crescere insieme sia culturalmente che umanamente, come del resto è già avvenuto durante questi piacevoli giorni trascorsi a Gerace, della cui accoglienza conserveremo un magnifico ricordo».

L’incontro si è concluso con il consueto scambio di souvenir e di testimonianze della bontà della tradizionale produzione eno-gastronomica delle due realtà, che nei prossimi mesi avranno nuovamente l’occasione per rendere ancora più salda la loro giovane amicizia.     

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brevi di cronaca del 12/11/13

Articolo successivo

Locri ha ricordato i Martiri di Nassiriya

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri ha ricordato i Martiri di Nassiriya

Locri ha ricordato i Martiri di Nassiriya

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.