• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:22:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Frazione Sant’Antonio: positivo confronto tra le associazioni e l’amministrazione comunale

31 Marzo 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Consulta cittadina delle associazioni (foto d’archivio di Enzo Lacopo)

GIOIOSA IONICA – Partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica. Questo è stato un esempio reale di come si affrontano insieme le cose, confrontandosi apertamente e democraticamente, senza finalità politiche se non quelle di andare incontro ai bisogni del territorio e dei suoi abitanti, con particolare attenzione alle Frazioni. L’Assemblea è stata organizzata dall’associazione Orizzonti e dalla Consulta, su richiesta del Sindaco Salvatore Fuda.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’occasione è stata propizia per discutere complessivamente con il Sindaco le problematiche del territorio illustrate in apertura di seduta da Vincenzo Logozzo, presidente della Consulta e da Francesco Papaluca, presidente dell’Associazione “Orizzonti” e cioè: caduta massi dalla roccia sulla strada provinciale che attraversa il centro abitato (i lavori di competenza della Provincia inizieranno quanto prima); destinazione e verifica sicurezza struttura della ex-scuola di S. Antonio; metanizzazione (è stata verificata la possibilità tecnica, ora si sta predisponendo la planimetria per individuare gli allacci chiesti da ben 74 famiglie) ; rete fognante (il Sindaco ha ipotizzato una possibile soluzione nel tempo attraverso un sistema di fitodepurazione) ; completamento apertura stradella parallela alla strada provinciale lato scuola; pulizia canalone raccolta acque provenienti dalla montagna; messa in sicurezza ponticello strada tracciato ex-ferrovia calabro lucana (un primo intervento è stato effettuato); sede sociale (possibile presso la stessa ex-scuola, quando sarà recuperata e resa agibile); recupero della antica fiera della Madonna delle Grazie; valorizzazione turistico religiosa del Santuario e dei beni culturali; messa in sicurezza argine torrente Torbido.
E’ stata una assemblea molto partecipata con risultati proficui.
Per l’Amministrazione comunale hanno partecipato il sindaco Salvatore Fuda, il vice sindaco Maurizio Zavaglia (che ha proposto una giornata ecologica per una prima pulizia del giardino orientativamente sabato 18 aprile) e Luca Giuseppe Ritorto, assessore alle politiche sociali e associazionismo. Per l’associazione Orizzonti il presidente Francesco Papaluca, la vice presidente Chiara Agostino e il direttivo al completo oltre agli associati e non associati. Per la Consulta il presidente Vincenzo Logozzo, la vice presidente Simona Coluccio, i collaboratori Loredana Calabrò e Pasquale Zavaglia (Segretario della Consulta).
Antonio Larosa, referente della Recosol-Sprar, ha definito l’iniziativa “una esperienza edificante, di grande sensibilità civica. Questa è la Gioiosa più bella e più civile. E’ stato un confronto autentico, ricco di contenuti, nel pubblico interesse”.
Chiara Agostino, vice presidente della associazione “Orizzonti” si è dichiarata molto soddisfatta “Finalmente incominciano a vedersi primi frutti del lavoro dell’Associazione ed a ricevere buone nuove dell’Amministrazione, attenta e disponibile ad accogliere le richieste, critiche e consigli. Ci tengo ad evidenziare che in questa Associazione ci sono molte mamme forti e coraggiose che mandano avanti progetti per i loro figli. Queste donne, giovani e meno giovani, tendono a darci manforte in questa volontà di andare avanti, di dare forza all’Associazione ed al “paese” di S. Antonio”.
Il Sindaco Salvatore Fuda ha così commentato l’incontro: “Abbiamo accolto di buon grado l’invito di discutere le problematiche che affliggono la comunità di S. Antonio e sopratutto abbiamo deciso di
fare questo incontro nella struttura dell’ex-scuola di S. Antonio, un edificio abbandonato che ha bisogno di molti interventi e che noi cercheremo in qualche modo di riprendere e di dare una nuova vita per farlo diventare un punto di aggregazione sociale, però incominceremo con il recuperare il
parco-giardino, che è un posto veramente bello. Dovremo rapidamente consegnarlo come luogo pubblico e come luogo che appartiene alla comunità. L’iniziativa è stata fondamentale perché ci ha permesso di incontraci con i cittadini e sopratutto si è materializzato l’impegno di una rete di lavoro che si sta facendo attraverso la Consulta delle Associazioni e tutti quanti coloro hanno veramente a cuore lo sviluppo del paese.”
Il presidente dell’Associazione “Orizzonti”, Francesco Papaluca ha voluto sottolineare che “ in un momento di decadenza, di mancanza di certi valori, oggi per noi abitanti di S. Antonio è stata veramente una giornata da ricordare. Abbiamo avuta la presenza del Sindaco e degli assessori con i quali abbiamo discusso e prospettato i nostri bisogni e le nostre future iniziative. Sono certo che faremo insieme un buon lavoro per la frazione e per la comunità gioiosana”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La lezione di umanità dei due cani travolti a Donisi

Articolo successivo

Locri, c’è chi pensa alle elezioni che verranno

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri, l’Amministrazione Comunale ricorda il dottor Fortunato La Rosa

Locri, c'è chi pensa alle elezioni che verranno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.