DALLA COOPERATIVA “FELICI DA MATTI” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Domani mercoledì 3 settembre 2014 ci sarà la Raccolta degli Oli Vegetali Esausti, gestita dalla Cooperativa Sociale “Felici da Matti” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Bivongi e di Monasterace.
{loadposition articolointerno, rounded}
A Bivongi il punto di ritrovo, è situato nella piazzetta all’ingresso del paese a partire dalle ore 9 fino alle ore 11:30.Mentre a Monasterace nella piazzetta difronte la Stazione Ferroviaria a partire dalle ore 9 fino alle ore 12.
Ai fini di una più ordinata e consapevole raccolta Vi ricordiamo che la raccolta è riservata ai privati cittadini e sarà totalmente gratuita. Sarà possibile avviare a riciclo l’olio fritto, l’olio contenuto nelle scatolette di tonno, di sott’oli e altro, olio non fritto ma non più utilizzabile perché vecchio o sedimentato sul fondo della bottiglia, ecc. ed anche i grassi animali esausti (ad es. lo strutto).
L’importanza della raccolta differenziata dell’olio vegetale esausto è data dalla sua pericolosità e dall’alto potere inquinante di questo rifiuto che non va disperso nell’ambiente né gettato nel lavandino o nello scarico del water perché può contaminare le falde acquifere, inquinare il mare e danneggiare la flora, impedendo alle radici delle piante l’assunzione delle sostanze nutritive. Inoltre danneggia i depuratori, alterandone o compromettendone il corretto funzionamento.informiamo che potete raccogliere l’olio in qualsiasi tipo di contenitore (bottiglia o bidone) in latta, plastica o vetro che sia ben chiuso e pulito da ogni residuo che conteneva.
Il prossimo appuntamento a Bivongi sarà Mercoledì 1 ottobre sempre dalle ore 9 alle ore 11:30 e a Monasterace sempre Mercoledì 1 ottobre dalle ore 9 alle ore 12.