• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:32:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Diocesi Locri-Gerace, riparte il progetto degli “Alzheimer Cafè”

25 Giugno 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

È ripreso il progetto della Rete diocesana degli “Alzheimer Cafè”. È un progetto sostenuto dalla Caritas Italiana con i fondi dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica, fortemente voluto dalla Diocesi di Locri-Gerace e dal suo Vescovo, mons. Francesco Oliva e dalla Caritas diocesana con il suo direttore don Rigobert Elangui.

Il progetto vede come cogestore la Parrocchia “San Giovanni Battista Decollato” di Bivongi con il parroco don Enzo Chiodo, conta anche dell’importante partenariato dell’associazione di Neurogenetica di Lamezia Terme, sotto la super visione della dott.ssa Amalia Bruni, responsabile del centro stesso, e registra la partecipazione volontaria di associazioni e singoli cittadini.

Con il 2021 è in atto la seconda fase del progetto, già prevista per il 2019, ma che è stata rimandata per l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia seguita alla diffusione del Covid-19. Per questo motivo si sono rimodulate le attività nel rispetto delle norme anti-Codiv 19 e, vista la relazione costante con le famiglie, è apparso necessario un intervento anche a distanza.

In questo periodo emergenziale l’impegno dei caregiver, ovvero coloro i quali prestano le cure ai propri familiari ammalati, è diventato maggiormente oneroso dal punto di vista materiale, psicologico e relazionale per cui tale fase del progetto si prefigge come obiettivo il supporto delle famiglie e dei pazienti nella routine quotidiana.

Dopo un primo, importante incontro che c’è stato a Bivongi si è tenuta un’altra riunione presso “Casa Santa Marta” a Locri, alla presenza di numerosi familiari ai quali si è rivolto don Rigobert Elangui che, dopo aver portato saluti di S.E. il vescovo Francesco Oliva, ha presentato il cronoprogramma di questa nuova fase progettuale chiedendo ai presenti di indicare le proprie esigenze in modo da collocarle all’interno del progetto e della rete.

Si è passati all’ascolto delle famiglie con l’ausilio della dottoressa Gabriella Brundì e della dottoressa Elisabetta Orlando, entrambe psicologhe, nonché della dottoressa Carmen Bagalà, educatrice e coordinatrice del programma, che hanno recepito le diverse e tutte importanti necessità che sono state poste in evidenza nel corso dell’incontro.

È emerso un quadro dei bisogni e delle deficienze ulteriormente aggravato a causa della pandemia, su cui bisogna intervenire attraverso delle specifiche competenze che, nell’immediato, possono giungere dal progetto “Alzheimer Cafè” e dalle figure professionali che al suo interno contribuiscono nell’attività di sostegno dei malati e dei loro familiari. Ma la Diocesi di Locri-Gerace guarda ancora di più in avanti e, per come emerso nel corso dell’incontro, è in programma l’apertura di un Centro diurno territoriale che dovrà fungere da punto di riferimento della Locride per tutte le famiglie e i pazienti che hanno necessità di un supporto quotidiano.

La Chiesa della Locride, quindi, intende aprire una nuova frontiera di accoglienza e di condivisione abbracciando le necessità della Comunità attraverso un sostegno concreto che risponda alle domande che sono state poste dai familiari dei pazienti che, soprattutto negli ultimi periodi, hanno sorretto un peso gravoso e che oggi, più che mai, chiedono aiuto e assistenza.

Nelle conclusioni dell’incontro don Rigobert, a nome del vescovo, ha invitato i parroci, i ministri della comunione, le Caritas parrocchiali, gli operatori sanitari e tutti gli uomini e le donne di buona volontà ad avere una sensibilità particolare verso questa problematica e ha chiesto a tutta la comunità diocesana di collaborare insieme alla Caritas diocesana per poter dare sollievo e spirito agli ammalati e ai loro familiari.

Il prossimo appuntamento dell’“Alzheimer Cafè” a Locri, presso la sede della Caritas Diocesana “Casa Santa Marta”, si svolgerà domenica 5 luglio alle ore 16,00.

Per adesioni e informazioni 0964/20889 dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30.

Locri 25 giugno 2021

L’Ufficio stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Calabria, Giannetta (FI): realizzeremo il modello Campania, il sogno di Jole

Articolo successivo

Fenomeni migratori, Falcomatà a Palermo al forum internazionale “From the sea to the city”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Fenomeni migratori, Falcomatà a Palermo al forum internazionale “From the sea to the city”

Fenomeni migratori, Falcomatà a Palermo al forum internazionale "From the sea to the city"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.