di Redazione
LOCRI- Si è svolta l’11 Giugno, nell’aula Collegiale del Tribunale di Locri, i l quarto incontro del Corso Biennale per l’iscrizione nell’Elenco Unico Nazionale delle difese d’ufficio, organizzato dal COA di Locri, dedicato alla Procedura Penale e riguardante i seguenti argomenti “I soggetti e gli atti; La notizia di reato; Le condizioni di procedibilità; La difesa della Persona Offesa; La costituzione di parte civile e il responsabile civile del procedimento penale, Diritti e facoltà processuali. Esercitazionie tecniche di redazione della querela, Atto di costituzione di parte civile, simulazione processuali, con precipuo riferimento ai reati contro la persona”.
Relatori di questo quarto incontro sono stati gli avvocati Antonio Russo e
Domenico Leone, che hanno affrontato gli argomenti con competenza e professionalità, rendendo la lezione snella ma, al tempo stesso, ricca di spunti di riflessione ,consentendo ai corsisti di trascorre due ore e mezzo di lezione con la massima concentrazione.
Nel corso della lezione alcuni dei partecipanti si sono voluti confrontare con i relatori ponendo loro alcuni quesiti o richiedendo semplicemente dei consigli, rendendo la lezione piu’ dinamica e fruibile dal punto di vista formativo.
Il primo ad intervenire è stato l’avv. Domenico Leone ( componente esterno della Commissione dei Corso Biennale dei Difensori di Ufficio)che ha fatto una introduzione di tutti gli argomenti che successivamente sono stati ripresi e ampliati dall’avv.Antonio Russo.

Particolare attenzione e’ stata dedicata alla normativa vigente, agli strumenti di tutela riconosciuti alla persona offesa e al suo ruolo all’interno del procedimento penale, senz’altro più significativo rispetto al passato, rendendo gli argomenti piu’ stimolanti, ricchi di riferimenti giurisprudenziali utili e pertinenti.
All’esito della lezione l’avv. Angela Giampaolo coordinatrice del corso si è complimentata con i relatori per il loro chiaro ed efficace intervento anche a nome del Coa di Locri.