• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 05:29:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAULONIA Un seminario sui crimini in famiglia

3 Aprile 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Si è tenuto lo scorso 31 marzo e l’ 1 aprile, il seminario formativo “Crimini in Famiglia: profili comportamentali di autore e vittima di reato nei casi di figlicidio e uxoricidio”. Otto ore ricche di contenuti suddivise in due mezze giornate, con il Patrocinio della Camera Minorile di Locri e della Caritas Diocesana Locri – Gerace, in cui grazie all’intervento della Dott.ssa Stefania Borghetti Psicologo clinico, Psicodiagnosta, Psicologia applicata all’analisi criminale, è stata fornita un’ampia ed articolata lettura delle tendenze di origine genetica o ambientale che possono indurre un individuo a compiere atti o comportamenti antisociali. La dott.ssa Borghetti ha poi analizzato, con dovizia di particolari, le motivazioni che possono condurre al Figlicidio, supportando la trattazione attraverso il richiamo alle due scuole di pensiero del Prof. Resmick e del Prof. Mc Kee, per concludere con una profonda considerazione su quello che lei stessa ha definito <<il numero oscuro>>. Ebbene, sì, troppi sono i delitti che rimangono nascosti. Ha continuato i lavori, la Dott.ssa Angela Tibullo, Criminologa, con la quale è stata ricostruita la scena del crimine, soggetti coinvolti, metologie, usi. La dott.ssa Tibullo ha offerto in visione agli intervenuti stralci dei lavori svolti nei casi “Cogne e Loris”, invitando la platea ad analizzare le modalità dei due omicidi posti a confronto. Ampio, partecipato e costruttivo il dibattito che ne è scaturito. In seconda giornata ha aperto i lavori la Dott.ssa Adele Caraffa, Sociologa ed Assistente Sociale Specialista la quale ha fornito un quadro di insieme dell’evoluzione nel tempo del concetto della famiglia dando ampia voce alla necessità ed esigenza che sia necessario Prevenire le condotte “deviate” dei propri figli, intervenendo e comunicando. Prevenzione e Comunicazione i due pilastri portanti che le famiglie del giorno d’oggi non devono assolutamente trascurare. <<I nostri figli hanno bisogno di attenzione, di comunicazione, non può e non deve succedere che i nostri ragazzi sfidino la sorte con selfie mortali, per sentirsi parte di un gruppo o per attirare l’attenzione>> questo quanto emerso dall’eloquio della dott.ssa Caraffa, attenta alle problematiche di un’adolescenza deviata. Ha ceduto così la parola alla Dott.ssa Domenica Cosoleto, Giornalista e Pubblicista la quale ha puntato la sua attenzione sulla necessità e sull’obbligo/dovere del giornalista che si occupi di crimini – soprattutto familiari – di rispettare il codice deontologico. Troppe volte infatti, accade che le vittime siano per così dire “aggredite” da domande incalzanti, invadenti che quasi le stigmatizzano anziché preservarle. Ampio il dibattito che ne è scaturito anche sul dovere di cronaca e sulle mofìdalità di esplicazione dello stesso.

Ha concluso i lavori l’Avv. Maria Cristina Caracciolo, membro della Camera Minolrile di Locri, presieduta dall’avv. Anna Daniela Gatto, cui vanno i saluti dell’associazione DoMino, rappresentata altresì dall’Avv. Ester Leggio che ne ha curato i saluti istituzionali in prima giornata. L’Avv. Caracciolo, ha fornito alla platea un’accurataanalisi delle tutele per le vittime di reato attraverso lo studio condotto dallo Stalking al Femminicidio. Emblematica, una frase dell’Avv. Caracciolo “Femminicidio …. di genere si muore”. Una frase, questa, che racchiude il senso profondo della triste realtà in cui viviamo, Donne uccise barbaramente da colui che diceva di amarle e di proteggerle. Da qui la necessità delle campagne di sensibilizzazione e di divulgazione contro ogni forma di violenza, di cui l’associazione DoMino si fa portavoce sul territorio anche in collaborazione con altre associazioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PD SIDERNO I tesserati contro la Roccisano

Articolo successivo

LOCRI Si rinnova il dono dell’essenza del Bergamotto per profumare il Sacro Crisma a tutte le Diocesi d’Italia (VIDEO)

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo

LOCRI Si rinnova il dono dell'essenza del Bergamotto per profumare il Sacro Crisma a tutte le Diocesi d'Italia (VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.